RTL Group
gruppo radiotelevisivo lussemburghese Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
RTL Group S.A. (dove RTL è acronimo di Radio Télévision Luxembourg) è un gruppo privato radiotelevisivo lussemburghese, a sua volta controllato dal gruppo tedesco Bertelsmann (che ne detiene il 76%), attivo prevalentemente in Francia, Germania, Lussemburgo, Paesi Bassi e Regno Unito. È quotato presso le borse di Bruxelles (Euronext), Francoforte (indice MDAX) e Lussemburgo (indice LuxX).
RTL Group | |
---|---|
![]() | |
Stato | Lussemburgo |
Forma societaria | Société anonyme |
Borse valori | Borsa di Francoforte: RRTL |
ISIN | LU0061462528 |
Fondazione | 2000 a Lussemburgo |
Sede principale | Lussemburgo |
Gruppo | Bertelsmann |
Controllate |
|
Persone chiave |
|
Settore | Media |
Fatturato | 6.854,00 milioni di € (2023) |
Utile netto | 598,00 milioni di € (2023) |
Dipendenti | 17.732 (2023) |
Sito web | www.rtlgroup.com/ |
Storia
Il gruppo Bertelsmann, proprietario del gruppo televisivo CLT-UFA (originatosi nel 1997 dalla fusione tra CLT e UFA) e il gruppo editoriale Pearson PLC annunciarono nel 2000 che avrebbero inglobato in un unico gruppo le loro attività di produzioni televisive.
Il gruppo RTL Group venne creato il 5 luglio 2000 come fusione tra la CLT-UFA e la società britannica Pearson Television. Nel luglio 2001, il gruppo tedesco Bertelsmann diventa l'azionista di maggioranza di RTL Group a seguito di uno scambio di quote con il Groupe Bruxelles Lambert del suo 30% con il 25% della Bertelsmann. Nel dicembre 2001, Bertelsmann acquisisce il 22% di Pearson PLC giungendo a possedere l'89,8% di RTL Group. Il 10,2% restante è quotato alla Borsa di Bruxelles. Nel marzo del 2013 Bertelsmann SE & Co. KGaA ha ceduto al mercato, una consistente parte delle azioni detenute in RTL Group, rimanendo comunque l'azionista di maggioranza (la sua quota è pari al 75,1% mentre il restante 24,9% è quotato in Borsa)[1]. Nello stesso tempo il titolo di RTL Group ha fatto ingresso alla Borsa di Francoforte.
Gruppo
Riepilogo
Prospettiva
Fremantle
Il gruppo controlla direttamente la britannica Fremantle, che si occupa di produzione e distribuzione di programmi televisivi ed è internazionalmente nota per i format televisivi Idol, Got Talent e The X Factor.
Groupe M6
Il Groupe M6, con sede a Neuilly-sur-Seine, controlla le attività del gruppo in Francia comprensive di 14 emittenti televisive e tre radiofoniche:
Radio
- RTL
- RTL2
- Fun Radio
Televisione
- 6ter
- Canal J (attraverso Jeunesse TV)
- Gulli (attraverso Jeunesse TV)
- La Chaîne du Père Noël (attraverso Jeunesse TV)
- M6
- M6 Music
- MCM (attraverso Groupe MCM)
- MCM Top (attraverso Groupe MCM)
- Paris Première
- RFM TV (attraverso Groupe MCM)
- Série Club (50% detenuto da TF1)
- Téva
- Tiji (attraverso Jeunesse TV)
- W9
RTL Deutschland
Sotto la direzione di RTL Deutschland sono poste 15 emittenti televisive e 17 emittenti radiofoniche in Germania:
Radio
- 104.6 RTL a Berlino
- Antenne Bayern in Baviera
- Radio Hamburg a Amburgo
- Radio NRW nella Renania Settentrionale-Vestfalia
- RTL Radio, nella zona di confine col Lussemburgo
- Antenne Mecklenburg-Vorpommern nel Meclemburgo-Pomerania Anteriore
- Hitradio Antenne nella Bassa Sassonia
- Hitradio RTL in Sassonia.
- Hitradio Brocken nelle regioni: Magdeburgo, Halle, Dessau, Harz, Altmark e di Naumburg nell'est.
- 89.0 RTL in Bassa Sassonia, a nord dell'Assia, a nord della Turingia e in Sassonia
- Radio 21 nella regione di Hannover
- Antenne Thüringen in Turingia
- BB Radio a Berlino e nel Brandeburgo
Televisione
- RTL Television
- RTL II
- VOX
- Super RTL
- RTL Shop
- N-tv
- Traumpartner.tv
- K1010
- RTL Crime
- RTL Live
- RTL Passion
RTL Magyarország
RTL Magyarország gestisce le attività del gruppo in Ungheria tra cui figurano i canali televisivi Cool, Film+ e RTL Kettő oltre che il servizio di streaming RTL+.
RTL Lëtzebuerg
RTL Lëtzebuerg è la divisione che si occupa di gestire le attività del gruppo in Lussemburgo, comprensive delle emittenti televisive RTL Télé Lëtzebuerg e RTL Zwee oltre che dell'emittente radiofonica RTL Radio Lëtzebuerg. In Lussemburgo il gruppo controlla anche Eldoradio e RTL Radio.
RTL Nederland
Attraverso RTL Nederland, che ha sede a Hilversum, il gruppo controlla le proprie attività nei Paesi Bassi e gestisce otto emittenti televisive (RTL 4, RTL 5, RTL 6, RTL 7, RTL 8, RTL Z, RTL Crime, RTL Lounge e RTL Telekids) oltre che i servizi OTT RTL XL e Videoland, RTL Live Entertainment, Ad Alliance, RTL Nieuws e il magazine Bright.
We Are Era
We Are Era è un'agenzia per talenti con sede in Germania, concentrata prevalentemente nello sviluppo di conoscenze digitali.[2]
Altre partecipazioni
Il gruppo ha una partecipazione minoritaria in Atresmedia (Spagna). In passato ha detenuto partecipazioni anche in: Alpha TV, Channel 5, REN TV, RTL-TVI (passato nel 2022 a DPG Media e Rossel), RTL 7, RTL9 (passata nel 2017 al gruppo Mediawan) e RTL Televizija (passata nel 2022 a CME del gruppo PPF).
Note
Voci correlate
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.