Timeline
Chat
Prospettiva
Punto triplo
stato termodinamico determinato dai valori di temperatura e pressione Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Remove ads
Il punto triplo è un particolare stato termodinamico determinato dai valori di temperatura e pressione in cui coesistono, in condizioni di equilibrio, tre fasi di aggregazione di una sostanza:[1] nel caso più comune, quelle solida, liquida e aeriforme.

Tuttavia molte sostanze, tra le quali l'acqua e l'anidride carbonica, hanno più di una fase solida (polimorfi), cosicché i loro diagrammi di fase presentano più punti tripli solido-solido-liquido o solido-solido-solido. I valori di temperatura e pressione che identificano i punti tripli dipendono solamente dalla sostanza in esame e, nel caso dei punti solido-liquido-aeriforme, possono essere determinati con notevole precisione grazie alla grande diversità di comportamento delle tre fasi coinvolte. Il punto triplo di varie sostanze è dunque utile per la taratura di strumenti di misura, utilizzando dispositivi metrologici chiamati "celle a punto triplo" contenenti la sostanza richiesta. La temperatura di quello dell'acqua è utilizzata per la definizione della scala kelvin. La dipendenza del punto triplo dalla composizione chimica richiede però che le sostanze campione abbiano un elevatissimo grado di purezza.
Remove ads
Punti tripli di alcune sostanze
Nella tabella seguente sono indicati i valori dei punti tripli di alcune sostanze comuni. Dove non indicato diversamente, i valori sono stati misurati dal National Bureau of Standards.[2]
Remove ads
Note
Voci correlate
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads