Timeline
Chat
Prospettiva

Progressione del record italiano del decathlon maschile

lista di un progetto Wikimedia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Progressione del record italiano del decathlon maschile
Remove ads

La voce seguente illustra la progressione del record italiano del decathlon maschile di atletica leggera.

Thumb
Sergio Rossetti, Detentore del primato italiano nel 1966 e dal 1968 al 1971

Il primo record italiano maschile in questa disciplina venne ratificato il 20-21 agosto 1920. Il calcolo dei punteggi è variato nel corso degli anni, la prima volta nel 1934, poi nel 1952, nel 1964 e infine nel 1985. La successione delle discipline è sempre rimasta invariata: per la prima giornata, 100 metri piani, salto in lungo, getto del peso, salto in alto e 400 metri piani, mentre nella seconda giornata si susseguono 110 metri ostacoli, lancio del disco, salto con l'asta, lancio del giavellotto e 1500 metri piani.

Remove ads

Progressione

Thumb
Giacomo Carlini, detentore del record italiano dal 1930 al 1942.
Thumb
Franco Sar, detentore del record italiano dal 1959 al 1975.
Thumb
Alessandro Brogini, detentore del record italiano dal 1980 al 1982.
Ulteriori informazioni Misura, Atleta ...
Remove ads

Note

Loading content...

Bibliografia

Voci correlate

Loading content...
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads