Timeline
Chat
Prospettiva

Porzia (nome)

prenome femminile Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Porzia è un nome proprio di persona italiano femminile[1][2].

Varianti

Varianti in altre lingue

Origine e diffusione

Thumb
Il suicidio di Porzia, di Pierre Mignard

Deriva dal gentilizio romano Porcia, femminile di Porcius, tipico della Gens Porcia dei Catoni[1][4][6]. Si tratta di un derivato di porcus, "maiale"[1][2][3][4][5][6], avente il significato complessivo di "porcara", "allevatrice/guardiana di suini"[1].

Al maschile, il nome venne portato da alcuni illustri personaggi dell'antica Roma, ma è maggiormente diffuso al femminile per via di Porzia, figlia di Catone l'Uticense e moglie di Bruto, la cui storia viene narrata anche da Shakespeare nella tragedia Giulio Cesare[2]. In Italia è proprio del Sud, e qui diffuso particolarmente nelle zone di Bari e Matera, dove riflette il culto locale di una santa Porzia vergine[1]; le scarse occorrenze nel Nord e nel Centro possono anche essere dovute al personaggio così chiamato ne Il mercante di Venezia di Shakespeare[1] (dal quale prende il nome una luna di Urano, Porzia[4]).

Remove ads

Onomastico

Della "santa Porzia vergine", venerata nel Sud Italia, non si ha alcuna traccia nei martirologi né nella Bibliotheca Sanctorum. Tolta lei, nessun santo ha mai portato il nome Porzia o Porzio, che quindi è adespota; l'onomastico si può festeggiare il 1º novembre, in occasione di Ognissanti.

Si segnala altresì l'esistenza di alcuni santi con nomi etimologicamente affini[2], alle date seguenti:

Persone

Variante Portia

Variante Porcia

Thumb
Portia de Rossi

Variante maschile Porcio

Remove ads

Il nome nelle arti

Remove ads

Note

Bibliografia

Loading content...

Altri progetti

Loading content...
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads