Pauleta

calciatore portoghese Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Pauleta

Pauleta, all'anagrafe Pedro Miguel Carreiro Resendes OIH (Ponta Delgada, 28 aprile 1973), è un dirigente sportivo, allenatore di calcio ed ex calciatore portoghese, di ruolo attaccante, direttore generale della nazionale portoghese under-21.

Disambiguazione – Se stai cercando il giocatore di calcio a 5 portoghese, vedi Pauleta (giocatore di calcio a 5).
Fatti in breve Nazionalità, Altezza ...
Pauleta
Pauleta nel 2011
Nazionalità Portogallo
Altezza180 cm
Peso78 kg
Calcio
RuoloAllenatore (ex attaccante)
Termine carriera2008 - giocatore
Carriera
Squadre di club1
1993-1995União Micaelense61 (33)
1995-1996Estoril Praia30 (19)
1996-1998Salamanca71 (34)
1998-2000Deportivo La Coruña58 (18)
2000-2003Bordeaux98 (65)
2003-2008Paris Saint-Germain168 (76)
Nazionale
1997-2006 Portogallo88 (47)
Carriera da allenatore
2008-2010Paris Saint-GermainOsservatore
Palmarès
 Europei di calcio
ArgentoPortogallo 2004
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Chiudi

Fino al 2015 è stato il più grande marcatore della storia del Paris Saint-Germain, prima di venire superato da Zlatan Ibrahimovic e in seguito anche da Edinson Cavani, Neymar e Kylian Mbappé.[1]

Con 47 gol in 88 presenze è inoltre il secondo miglior realizzatore nella storia della nazionale portoghese, dietro al solo Cristiano Ronaldo.[1]

Caratteristiche tecniche

Pauleta era un centravanti puro, che ha dimostrato durante la sua carriera di possedere una grande vena realizzativa.[1]

Carriera

Riepilogo
Prospettiva

Club

Esordi e trasferimento al Deportivo La Coruña

Destinato ad un lavoro da pescatore, scelse invece di dedicarsi al calcio.[1] La sua carriera ebbe inizio in patria, giocando con l'Estoril in seconda divisione e realizzando 18 gol in 29 presenze.[1] Successivamente si trasferì nel campionato iberico, militando dapprima nel Salamanca, dove si laureò capocannoniere della seconda divisione con 19 gol al pari di Yordi, e poi nel Deportivo La Coruña, militante in prima divisione.[1] In quest'ultima formazione si ritrovò però sfavorito dalla concorrenza di Roy Makaay[1] e totalizzò 22 reti in 78 presenze. Con la squadra spagnola riuscì comunque nella stagione 1999-2000 a vincere il primo ed unico campionato nella storia del club.

L'esperienza in Francia e il ritiro

Maggiormente fortunata risultò invece l'esperienza in Ligue 1, dove approdò nel 2000 firmando per il Bordeaux.[2] Con la squadra francese riuscì a segnare nell'arco del triennio un minimo di venti gol per campionato arrivando nella stagione 2001-02 a vincere la classifica dei marcatori al pari di Cissé.[3][4] Dopo tre stagioni coi girondini, in cui vinse una Coppa di Lega francese, nel 2003 si accasò al Paris Saint-Germain.[5] Con la squadra della capitale realizzò oltre 100 gol[6] vincendo per due volte il titolo di capocannoniere del campionato. Con il club parigino vinse inoltre una Coppa di Lega francese e due Coppe di Francia.[7]

Si ritirò dall'attività agonistica nel 2008, ricoprendo in seguito l'incarico di osservatore per lo stesso PSG.[7]

Nazionale

Esordì in nazionale nel 1997, partecipando come riserva all'Europeo 2000.[8] Ai Mondiali 2002 realizzò invece una tripletta contro la Polonia[9], pur non riuscendo ad evitare l'eliminazione dei lusitani al primo turno.[1]

Tra i giocatori più attesi per l'Europeo casalingo del 2004, complice anche il fatto che il Portogallo non avesse mai storicamente schierato centravanti di caratura[10], disputò invece un torneo deludente.[10] Pur giocando da titolare l'intera competizione non segnò difatti alcuna rete, con i portoghesi che persero la finale davanti ad una sorprendente Grecia.[11] Contribuì poi alla qualificazione per i Mondiali 2006, segnalandosi come il miglior marcatore delle eliminatorie continentali.[10] All'esordio nella rassegna iridata, trovò il gol che decise la sfida con l'Angola[12]; in quella che fu la sua ultima partecipazione ad un torneo internazionale, i lusitani si classificarono quarti.[13]

Statistiche

Riepilogo
Prospettiva

Tra club e nazionale maggiore, Pauleta ha giocato 620 partite segnando 326 reti, alla media di 0,53 gol a partita.

Presenze e reti nei club

Ulteriori informazioni Stagione, Squadra ...
Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
1990-1991Portogallo (bandiera) Santa ClaraSD110TP ? ?------11+0+
1991-1992TD100TP10------11+0+
Totale Santa Clara2101+0+----22+0+
1992-1993Portogallo (bandiera) CD OperárioTD158TP ? ?------15+8+
lug. -dic.1993TD ? ?TP58------5+8+
Totale CD Operário15+8+5+8+----20+16+
gen. -giu.1994Portogallo (bandiera) S.C. AngrenseTD133TP ? ?------13+3+
giu. -dic.1994TD ? ?TP33------3+3+
Totale S.C. Angrense13+3+3+3+----16+6+
dic.1994-1995Portogallo (bandiera) CU MicaelenseTD2311TP00------2311
1995-1996Portogallo (bandiera) Estoril PraiaSDH2918TP45------3323
1996-1997Spagna (bandiera) Salamanca UDSSD3719CR30------4019
1997-1998PD3415CR10------3515
Totale Salamanca UDS713440----7534
1998-1999Spagna (bandiera) Deportivo La CoruñaPD2810CR91------3711
1999-2000PD308CR30CU73---4011
ago. 2000PD00CR10UCL00---10
Totale Deportivo La Coruña581813173--7822
2000-2001Francia (bandiera) BordeauxD12820CF+CdL1+13+0CU73---3726
2001-2002D13322CF+CdL2+44+4CU65---4535
2002-2003L13723CF+CdL5+25+1CU41---4830
Totale Bordeaux98658+712+5179--13091
2003-2004Francia (bandiera) Paris Saint-GermainL13718CF+CdL5+05+0------4223
2004-2005L13514CF+CdL2+04+0UCL61TdC104419
2005-2006L13621CF+CdL6+25+2------4428
2006-2007L13315CF+CdL3+21+2CU96---4724
2007-2008L1278CF+CdL2+51+6------3415
Totale Paris Saint-Germain1687618+916+1015710211109
2010-2011Portogallo (bandiera) GD São RoqueCD12--------12
Totale carriera497+235+72+60+391910609+314+
Chiudi

Cronologia presenze e reti in nazionale

Ulteriori informazioni Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Portogallo, Data ...
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Portogallo
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
20-8-1997SetúbalPortogallo Portogallo (bandiera)3 – 1Armenia (bandiera) ArmeniaQual. Mondiali 1998-
6-9-1997BerlinoGermania Germania (bandiera)1 – 1Portogallo (bandiera) PortogalloQual. Mondiali 1998-
11-10-1997LisbonaPortogallo Portogallo (bandiera)1 – 0Irlanda del Nord (bandiera) Irlanda del NordQual. Mondiali 1998-
16-11-1998SetúbalPortogallo Portogallo (bandiera)2 – 0Israele (bandiera) IsraeleAmichevole-
10-2-1999ParigiPaesi Bassi Paesi Bassi (bandiera)0 – 0Portogallo (bandiera) PortogalloAmichevole-
26-3-1999GuimarãesPortogallo Portogallo (bandiera)7 – 0Azerbaigian (bandiera) AzerbaigianQual. Euro 20002
31-3-1999VaduzLiechtenstein Liechtenstein (bandiera)0 – 5Portogallo (bandiera) PortogalloQual. Euro 2000-
18-8-1999LisbonaPortogallo Portogallo (bandiera)4 – 0Andorra (bandiera) AndorraAmichevole1
4-9-1999BakuAzerbaigian Azerbaigian (bandiera)1 – 1Portogallo (bandiera) PortogalloQual. Euro 2000-
8-9-1999BucarestRomania Romania (bandiera)1 – 1Portogallo (bandiera) PortogalloQual. Euro 2000-
9-10-1999LisbonaPortogallo Portogallo (bandiera)3 – 0Ungheria (bandiera) UngheriaQual. Euro 2000-
20-3-2000LeiriaPortogallo Portogallo (bandiera)2 – 1Danimarca (bandiera) DanimarcaAmichevole-
26-4-2000Reggio CalabriaItalia Italia (bandiera)2 – 0Portogallo (bandiera) PortogalloAmichevole-
2-6-2000ChavesPortogallo Portogallo (bandiera)3 – 0Galles (bandiera) GallesAmichevole-
20-6-2000RotterdamPortogallo Portogallo (bandiera)3 – 0Germania (bandiera) GermaniaEuro 2000 - 1º turno-
16-8-2000VilniusLituania Lituania (bandiera)1 – 5Portogallo (bandiera) PortogalloAmichevole1
3-9-2000TallinnEstonia Estonia (bandiera)1 – 3Portogallo (bandiera) PortogalloQual. Mondiali 2002-
7-10-2000LisbonaPortogallo Portogallo (bandiera)1 – 1Irlanda (bandiera) IrlandaQual. Mondiali 2002-
11-10-2000RotterdamPaesi Bassi Paesi Bassi (bandiera)0 – 2Portogallo (bandiera) PortogalloQual. Mondiali 20021
15-11-2000BragaPortogallo Portogallo (bandiera)2 – 1Israele (bandiera) IsraeleAmichevole-
28-2-2001FunchalPortogallo Portogallo (bandiera)3 – 0Andorra (bandiera) AndorraQual. Mondiali 20021
28-3-2001PortoPortogallo Portogallo (bandiera)2 – 2Paesi Bassi (bandiera) Paesi BassiQual. Mondiali 20021
25-4-2001Saint-DenisFrancia Francia (bandiera)4 – 0Portogallo (bandiera) PortogalloAmichevole-
2-6-2001DublinoIrlanda Irlanda (bandiera)1 – 1Portogallo (bandiera) PortogalloQual. Mondiali 2002-
6-6-2001LisbonaPortogallo Portogallo (bandiera)6 – 0Cipro (bandiera) CiproQual. Mondiali 20022
15-8-2001FaroPortogallo Portogallo (bandiera)3 – 0Moldavia (bandiera) MoldaviaAmichevole-
1-9-2001LleidaAndorra Andorra (bandiera)1 – 7Portogallo (bandiera) PortogalloQual. Mondiali 20021
5-9-2001LarnacaCipro Cipro (bandiera)1 – 3Portogallo (bandiera) PortogalloQual. Mondiali 20021
6-10-2001LisbonaPortogallo Portogallo (bandiera)5 – 0Estonia (bandiera) EstoniaQual. Mondiali 20021
14-11-2001LisbonaPortogallo Portogallo (bandiera)5 – 1Angola (bandiera) AngolaAmichevole-
13-2-2002BarcellonaSpagna Spagna (bandiera)1 – 1Portogallo (bandiera) PortogalloAmichevole-
27-3-2002PortoPortogallo Portogallo (bandiera)1 – 4Finlandia (bandiera) FinlandiaAmichevole-
17-4-2002LisbonaPortogallo Portogallo (bandiera)1 – 1Brasile (bandiera) BrasileAmichevole-
25-5-2002MacaoCina Cina (bandiera)0 – 2Portogallo (bandiera) PortogalloAmichevole1
5-6-2002SuwonStati Uniti Stati Uniti (bandiera)3 – 2Portogallo (bandiera) PortogalloMondiali 2002 - 1º turno-
10-6-2002JeonjuPortogallo Portogallo (bandiera)4 – 0Polonia (bandiera) PoloniaMondiali 2002 - 1º turno3
14-6-2002IncheonCorea del Sud Corea del Sud (bandiera)1 – 0Portogallo (bandiera) PortogalloMondiali 2002 - 1º turno-
7-9-2002BirminghamInghilterra Inghilterra (bandiera)1 – 1Portogallo (bandiera) PortogalloAmichevole-
12-10-2002LisbonaPortogallo Portogallo (bandiera)1 – 1Tunisia (bandiera) TunisiaAmichevole1
16-10-2002GöteborgSvezia Svezia (bandiera)2 – 3Portogallo (bandiera) PortogalloAmichevole-
20-11-2002BragaPortogallo Portogallo (bandiera)2 – 0Scozia (bandiera) ScoziaAmichevole2
12-2-2003GenovaItalia Italia (bandiera)1 – 0Portogallo (bandiera) PortogalloAmichevole-
29-3-2003PortoPortogallo Portogallo (bandiera)2 – 1Brasile (bandiera) BrasileAmichevole1
2-4-2003LosannaMacedonia Macedonia (bandiera)0 – 1Portogallo (bandiera) PortogalloAmichevole-
30-4-2003EindhovenPaesi Bassi Paesi Bassi (bandiera)1 – 1Portogallo (bandiera) PortogalloAmichevole-
6-6-2003BragaPortogallo Portogallo (bandiera)0 – 0Paraguay (bandiera) ParaguayAmichevole-
10-6-2003LisbonaPortogallo Portogallo (bandiera)4 – 0Bolivia (bandiera) BoliviaAmichevole-
20-8-2003ChavesPortogallo Portogallo (bandiera)1 – 0Kazakistan (bandiera) KazakistanAmichevole-
6-9-2003GuimarãesPortogallo Portogallo (bandiera)0 – 3Spagna (bandiera) SpagnaAmichevole-
10-9-2003OsloNorvegia Norvegia (bandiera)0 – 1Portogallo (bandiera) PortogalloAmichevole1
11-10-2003LisbonaPortogallo Portogallo (bandiera)5 – 3Albania (bandiera) AlbaniaAmichevole1
15-11-2003AveiroPortogallo Portogallo (bandiera)1 – 1Grecia (bandiera) GreciaAmichevole1
19-11-2003LeiriaPortogallo Portogallo (bandiera)8 – 0Kuwait (bandiera) KuwaitAmichevole4
18-2-2004FaroPortogallo Portogallo (bandiera)1 – 1Inghilterra (bandiera) InghilterraAmichevole1
31-3-2004BragaPortogallo Portogallo (bandiera)1 – 2Italia (bandiera) ItaliaAmichevole-
28-4-2004CoimbraPortogallo Portogallo (bandiera)2 – 2Svezia (bandiera) SveziaAmichevole1
5-6-2004SetúbalPortogallo Portogallo (bandiera)4 – 1Lituania (bandiera) LituaniaAmichevole1
12-6-2004PortoPortogallo Portogallo (bandiera)1 – 2Grecia (bandiera) GreciaEuro 2004 - 1º turno-
16-6-2004LisbonaRussia Russia (bandiera)0 – 2Portogallo (bandiera) PortogalloEuro 2004 - 1º turno-
20-6-2004LisbonaSpagna Spagna (bandiera)0 – 1Portogallo (bandiera) PortogalloEuro 2004 - 1º turno-
30-6-2004LisbonaPortogallo Portogallo (bandiera)2 – 1Paesi Bassi (bandiera) Paesi BassiEuro 2004 - Semifinale-
4-7-2004LisbonaPortogallo Portogallo (bandiera)0 – 1Grecia (bandiera) GreciaEuro 2004 - Finale-
4-9-2004RigaLettonia Lettonia (bandiera)0 – 2Portogallo (bandiera) PortogalloQual. Mondiali 20061cap.
8-9-2004LeiriaPortogallo Portogallo (bandiera)0 – 4Estonia (bandiera) EstoniaQual. Mondiali 20061
9-10-2004VaduzLiechtenstein Liechtenstein (bandiera)2 – 2Portogallo (bandiera) PortogalloQual. Mondiali 20061cap.
13-10-2004LisbonaPortogallo Portogallo (bandiera)7 – 1Russia (bandiera) RussiaQual. Mondiali 20061cap.
17-11-2004LussemburgoLussemburgo Lussemburgo (bandiera)0 – 5Portogallo (bandiera) PortogalloQual. Mondiali 20062cap.
9-2-2005DublinoIrlanda Irlanda (bandiera)1 – 0Portogallo (bandiera) PortogalloAmichevole-cap.
26-3-2005BarcellonaPortogallo Portogallo (bandiera)4 – 1Canada (bandiera) CanadaAmichevole1cap.
30-3-2005BratislavaSlovenia Slovenia (bandiera)1 – 1Portogallo (bandiera) PortogalloQual. Mondiali 2006-
4-6-2005LisbonaPortogallo Portogallo (bandiera)2 – 0Slovenia (bandiera) SloveniaQual. Mondiali 2006-
8-6-2005TallinnEstonia Estonia (bandiera)0 – 1Portogallo (bandiera) PortogalloQual. Mondiali 2006-
17-8-2005Ponta DelgadaPortogallo Portogallo (bandiera)2 – 0Egitto (bandiera) EgittoAmichevole-cap.
3-9-2005FaroPortogallo Portogallo (bandiera)6 – 0Lussemburgo (bandiera) LussemburgoQual. Mondiali 20062
7-9-2005MoscaRussia Russia (bandiera)0 – 0Portogallo (bandiera) PortogalloQual. Mondiali 2006-
8-10-2005AveiroPortogallo Portogallo (bandiera)2 – 1Liechtenstein (bandiera) LiechtensteinQual. Mondiali 20061
12-10-2005PortoPortogallo Portogallo (bandiera)3 – 0Lettonia (bandiera) LettoniaQual. Mondiali 20062
12-11-2005CoimbraPortogallo Portogallo (bandiera)2 – 0Croazia (bandiera) CroaziaAmichevole1cap.
15-11-2005BelfastIrlanda del Nord Irlanda del Nord (bandiera)1 – 1Portogallo (bandiera) PortogalloAmichevole-
1-3-2006DüsseldorfPortogallo Portogallo (bandiera)3 – 0Arabia Saudita (bandiera) Arabia SauditaAmichevole-
27-5-2006ÉvoraPortogallo Portogallo (bandiera)4 – 1Capo Verde (bandiera) Capo VerdeAmichevole3
3-6-2006MetzLussemburgo Lussemburgo (bandiera)0 – 3Portogallo (bandiera) PortogalloAmichevole-
11-6-2006ColoniaAngola Angola (bandiera)0 – 1Portogallo (bandiera) PortogalloMondiali 2006 - 1º turno1
17-6-2006Francoforte sul MenoPortogallo Portogallo (bandiera)2 – 0Iran (bandiera) IranMondiali 2006 - 1º turno-
21-6-2006GelsenkirchenPortogallo Portogallo (bandiera)2 – 1Messico (bandiera) MessicoMondiali 2006 - 1º turno-
25-6-2006NorimbergaPortogallo Portogallo (bandiera)1 – 0Paesi Bassi (bandiera) Paesi BassiMondiali 2006 - Ottavi di finale-
1-7-2006GelsenkirchenInghilterra Inghilterra (bandiera)1 – 1 dts
(1 – 3 dtr)
Portogallo (bandiera) PortogalloMondiali 2006 - Quarti di finale-
5-7-2006Monaco di BavieraPortogallo Portogallo (bandiera)0 – 1Francia (bandiera) FranciaMondiali 2006 - Semifinale-
8-7-2006StoccardaGermania Germania (bandiera)3 – 1Portogallo (bandiera) PortogalloMondiali 2006 - Finale 3º posto-cap.
Totale Presenze 88 Reti (2º posto) 47
Chiudi

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Deportivo La Coruña: 1999-2000
Bordeaux: 2001-2002
Paris Saint Germain: 2007-2008
Paris Saint Germain: 2003-2004, 2005-2006

Individuale

2001-2002 (22 gol ex aequo con Djibril Cissé), 2005-2006 (21 gol), 2006-2007 (15 gol)
1996-1997 (19 gol ex aequo con Yordi)
2007-2008 (6 reti)
Miglior giocatore della Ligue 1: 2002, 2003
Squadra ideale della Ligue 1: 2003, 2006

Onorificenze

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.