Open di Francia 2015 - Doppio misto

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Anna-Lena Grönefeld e Jean-Julien Rojer sono i campioni dell'Open di Francia 2014 - Doppio misto. Sono stati eliminati al secondo turno da Yung-Jan Chan e John Peers.

Fatti in breve Open di Francia 2015 Doppio misto, Sport ...
Open di Francia 2015
Doppio misto
Sport Tennis
Vincitori Bethanie Mattek-Sands
Mike Bryan
Finalisti Lucie Hradecká
Marcin Matkowski
Punteggio7–6(3), 6-1
Tornei
Singolare uomini (q) donne (q)   ragazzi ragazze
Doppio uomini donne misto ragazzi ragazze
Singolare carrozzina uomini donne
Doppio carrozzina uomini donne
Leggende -45 +45 donne
Chiudi
Voce principale: Open di Francia 2015.

Bethanie Mattek-Sands e Mike Bryan hanno vinto il titolo, battendo in finale Lucie Hradecká e Marcin Matkowski con il punteggio di 7–6(3), 6-1.

Teste di serie

  1. Francia (bandiera) Caroline Garcia / Stati Uniti (bandiera) Bob Bryan (primo turno)
  2. Francia (bandiera) Kristina Mladenovic / Canada (bandiera) Daniel Nestor (secondo turno)
  3. Ungheria (bandiera) Tímea Babos / Austria (bandiera) Alexander Peya (secondo turno)
  4. Svizzera (bandiera) Martina Hingis / India (bandiera) Leander Paes (secondo turno)

Wildcard

  1. Francia (bandiera) Julie Coin / Francia (bandiera) Nicolas Mahut (primo turno)
  2. Francia (bandiera) Clothilde De Bernardi / Francia (bandiera) Maxime Hamou (primo turno)
  3. Francia (bandiera) Stéphanie Foretz / Francia (bandiera) Édouard Roger-Vasselin (primo turno)
  4. Francia (bandiera) Mathilde Johansson / Francia (bandiera) Adrian Mannarino (primo turno)
  5. Francia (bandiera) Chloe Paquet / Francia (bandiera) Benoît Paire (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Parte finale

Semifinali Finale
Cina (bandiera) Zheng Jie
Finlandia (bandiera) Henri Kontinen
5 65
Rep. Ceca (bandiera) Lucie Hradecká
Polonia (bandiera) Marcin Matkowski
7 7 Rep. Ceca (bandiera) Lucie Hradecká
Polonia (bandiera) Marcin Matkowski
63 1
Slovenia (bandiera) Katarina Srebotnik
Romania (bandiera) Horia Tecău
6 3 [8] 2 Stati Uniti (bandiera) Bethanie Mattek-Sands
Stati Uniti (bandiera) Mike Bryan
7 6
2 Stati Uniti (bandiera) Bethanie Mattek-Sands
Stati Uniti (bandiera) Mike Bryan
4 6 [10]

Parte alta

Sezione 1

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
1 India (bandiera) S Mirza
Brasile (bandiera) B Soares
22
 Germania (bandiera) A-L Groenefeld
Paesi Bassi (bandiera) J-J Rojer
66  Germania (bandiera) A-L Groenefeld
Paesi Bassi (bandiera) J-J Rojer
1 4
 Taipei cinese (bandiera) H-C Chan
Croazia (bandiera) M Draganja
34  Taipei cinese (bandiera) Y-J Chan
Australia (bandiera) J Peers
6 6
 Taipei cinese (bandiera) Y-J Chan
Australia (bandiera) J Peers
66  Taipei cinese (bandiera) Y-J Chan
Australia (bandiera) J Peers
4 4
 Cina (bandiera) J Zheng
Finlandia (bandiera) H Kontinen
66  Cina (bandiera) J Zheng
Finlandia (bandiera) H Kontinen
6 6
WC Francia (bandiera) C De Bernardi
Francia (bandiera) M Hamou
23  Cina (bandiera) J Zheng
Finlandia (bandiera) H Kontinen
6 1 [11]
Alt Slovenia (bandiera) A Klepač
Stati Uniti (bandiera) R Ram
37[10] Alt  Slovenia (bandiera) A Klepač
Stati Uniti (bandiera) R Ram
3 6 [9]
5 Francia (bandiera) C Garcia
Stati Uniti (bandiera) B Bryan
65[8]  Cina (bandiera) J Zheng
Finlandia (bandiera) H Kontinen
5 65
3 Russia (bandiera) E Vesnina
Serbia (bandiera) N Zimonjić
662[8]  Rep. Ceca (bandiera) L Hradecká
Polonia (bandiera) M Matkowski
7 7
 Paesi Bassi (bandiera) M Krajicek
Romania (bandiera) F Mergea
47[10]  Paesi Bassi (bandiera) M Krajicek
Romania (bandiera) F Mergea
6 66 [6]
 Rep. Ceca (bandiera) L Hradecká
Polonia (bandiera) M Matkowski
70[10]  Rep. Ceca (bandiera) L Hradecká
Polonia (bandiera) M Matkowski
4 7 [10]
 Kazakistan (bandiera) J Švedova
India (bandiera) R Bopanna
656[3]  Rep. Ceca (bandiera) L Hradecká
Polonia (bandiera) M Matkowski
7 3 [10]
WC Francia (bandiera) J Coin
Francia (bandiera) N Mahut
45 7  Ungheria (bandiera) T Babos
Austria (bandiera) A Peya
64 6 8
 Stati Uniti (bandiera) A Spears
Stati Uniti (bandiera) S Lipsky
67  Stati Uniti (bandiera) A Spears
Stati Uniti (bandiera) S Lipsky
65 3
 Spagna (bandiera) A Parra Santonja
Spagna (bandiera) D Marrero
36(1) 7  Ungheria (bandiera) T Babos
Austria (bandiera) A Peya
7 6
7 Ungheria (bandiera) T Babos
Austria (bandiera) A Peya
67

Parte bassa

Sezione 2

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
8 Svizzera (bandiera) M Hingis
India (bandiera) L Paes
66
WC Russia (bandiera) A Kudrjavceva
Colombia (bandiera) JS Cabal
23 8  Svizzera (bandiera) M Hingis
India (bandiera) L Paes
7 3 [6]
WC Francia (bandiera) S Foretz
Francia (bandiera) E Roger-Vasselin
24  Slovenia (bandiera) K Srebotnik
Romania (bandiera) H Tecău
66 6 [10]
 Slovenia (bandiera) K Srebotnik
Romania (bandiera) H Tecău
66  Slovenia (bandiera) K Srebotnik
Romania (bandiera) H Tecău
6 6
 Stati Uniti (bandiera) R Kops-Jones
Colombia (bandiera) R Farah
76  Spagna (bandiera) MJ Martinez Sanchez
Svezia (bandiera) R Lindstedt
3 2
 Russia (bandiera) A Pavljučenkova
Croazia (bandiera) I Karlović
643  Stati Uniti (bandiera) R Kops-Jones
Colombia (bandiera) R Farah
4 4
 Spagna (bandiera) MJ Martinez Sanchez
Svezia (bandiera) R Lindstedt
72[10]  Spagna (bandiera) MJ Martinez Sanchez
Svezia (bandiera) R Lindstedt
6 6
4 Rep. Ceca (bandiera) A Hlaváčková
Spagna (bandiera) M López
56[5]  Slovenia (bandiera) K Srebotnik
Romania (bandiera) H Tecău
6 3 [8]
6 Francia (bandiera) K Mladenovic
Canada (bandiera) D Nestor
46[10] 2  Stati Uniti (bandiera) B Mattek-Sands
Stati Uniti (bandiera) M Bryan
4 6 [10]
WC Francia (bandiera) VM Johansson
Francia (bandiera) A Mannarino
63[8] 6  Francia (bandiera) K Mladenovic
Canada (bandiera) D Nestor
4 3
WC Francia (bandiera) C Paquet
Francia (bandiera) B Paire
35  Australia (bandiera) A Rodionova
Pakistan (bandiera) A-u-H Qureshi
6 6
 Australia (bandiera) A Rodionova
Pakistan (bandiera) A-u-H Qureshi
67  Australia (bandiera) A Rodionova
Pakistan (bandiera) A-u-H Qureshi
0 63
 Polonia (bandiera) A Rosolska
Sudafrica (bandiera) R Klaasen
54 2  Stati Uniti (bandiera) B Mattek-Sands
Stati Uniti (bandiera) M Bryan
6 7
Alt Ucraina (bandiera) E Svitolina
Regno Unito (bandiera) J Murray
76 Alt  Ucraina (bandiera) E Svitolina
Regno Unito (bandiera) J Murray
3 3
 Canada (bandiera) E Bouchard
Bielorussia (bandiera) M Mirnyi
14 2  Stati Uniti (bandiera) B Mattek-Sands
Stati Uniti (bandiera) M Bryan
6 6
2 Stati Uniti (bandiera) B Mattek-Sands
Stati Uniti (bandiera) M Bryan
66

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.