Timeline
Chat
Prospettiva
Olimpia delle Tofane
Pista sciistica a Cortina d'Ampezzo Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
La Olimpia delle Tofane (anche conosciuta come Stratofana Olimpica[2] o Pista Olimpia[1]) è una pista sciistica situata a Cortina d'Ampezzo, in Italia. Sul pendio, che si snoda sulle pendici della Tofana di Mezzo, si svolgono annualmente dal 1993 gare femminili di discesa libera e supergigante della Coppa del Mondo di sci alpino. La pista è stata teatro anche di gare mondiali e della discesa libera maschile di sci alpino durante i VII Giochi olimpici invernali, disputati a Cortina d'Ampezzo nel 1956,[3] quando furono installate all'arrivo tribune provvisorie per l'evento, per una capienza di 9 830 spettatori.[4] Tornerà sede di gare olimpiche nel 2026, con il nome di Tofane Alpine Skiing Centre,[5] quando ospiterà tutte le gare femminili di sci alpino ai XXV Giochi olimpici invernali assegnati a Milano e Cortina d'Ampezzo.[5]
Remove ads
Remove ads
Storia

La Olimpia delle Tofane nel 1956 si è imposta all'attenzione delle cronache per la vittoria dell'oro olimpico ottenuta dal fuoriclasse austriaco Toni Sailer, il quale ha preceduto nell'ordine Raymond Fellay e Andreas Molterer.
Dal 1969 ed è stata inserita saltuariamente tra le competizioni della Coppa del Mondo, sia al maschile che al femminile. Dal 1993 è diventata un appuntamento fisso per il settore femminile; si tengono prove sia di discesa libera che supergigante. Sono state effettuate anche alcune gare di slalom gigante. L'atleta più vittoriosa è la statunitense Lindsey Vonn con dodici successi complessivi.
La pista di discesa parte dal Rifugio Pomedes alle pendici delle Tofane. Presso il Rifugio Duca d'Aosta invece prendono il via le gare di super-g
Nel contesto dei XXV Giochi olimpici invernali di Milano-Cortina d'Ampezzo 2026 le piste, con il nome di Tofane Alpine Skiing Centre, ospiteranno dall'8 al 18 febbraio tutti gli eventi femminili di sci alpino.[5]
Remove ads
Albo d'oro
Riepilogo
Prospettiva
Di seguito sono riportati i podi relativi alle massime competizioni internazionali disputate sull'Olimpia delle Tofane.
Maschile
Discesa libera
Supergigante
Femminile
Discesa libera
Supergigante
Slalom gigante
Remove ads
Note
Bibliografia
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads