Timeline
Chat
Prospettiva

Olimpia Carlisi

attrice italiana Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Olimpia Carlisi
Remove ads

Olimpia Carlisi (Campi Bisenzio, 29 dicembre 1946) è un'attrice italiana.

Thumb
Olimpia Carlisi (a destra) con Roberto Benigni e Toto Cutugno al Festival di Sanremo 1980.

Biografia

Ha vissuto l'infanzia e la giovinezza a Firenze. Interprete del teatro off e d'avanguardia degli anni settanta e ottanta, ha recitato anche in Il Casanova di Federico Fellini,[1] La tragedia di un uomo ridicolo di Bernardo Bertolucci, Tu mi turbi di Roberto Benigni, Dalla nube alla resistenza di Straub e Huillet (tratto da due opere di Cesare Pavese, Dialoghi con Leucò e La luna e i falò) e La finestra di fronte di Ferzan Özpetek.[2]

Dalla nube alla resistenza, riproposto al 19° Torino Film Festival, ha una recensione su Cahiers du cinéma dove Serge Daney sottolinea che il film «si apre sull'immagine un po' irreale di una dea (ammirabile Olimpia Carlisi)».[3]

Ha condotto il Festival di Sanremo 1980 assieme a Claudio Cecchetto, Roberto Benigni e Daniele Piombi. Con Benigni, all'epoca suo compagno, fu protagonista di un momento che fece scandalo, scambiandosi sul palco un bacio lungo ben 45 secondi.[4] Nel 2011 è la voce di Federico Fellini nel documentario Fellini's Circus, diretto da Adriano Aprà.[5] Dopo una lunga assenza, torna al cinema diretta da Asia Argento nel film Incompresa (2014).

Remove ads

Filmografia

Thumb
Olimpia Carlisi sul set di Ottone nel 1970
Thumb
Olimpia Carlisi in Tu mi turbi (1983)

Televisione

Documentari

Remove ads

Teatro parziale

Note

Loading content...

Altri progetti

Loading content...

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads