Nikola Moro

calciatore croato Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Nikola Moro

Nikola Moro (pronuncia croata [nǐkola môːro]; Spalato, 12 marzo 1998) è un calciatore croato di origini italiane, centrocampista del Bologna e della nazionale croata.

Fatti in breve Nazionalità, Altezza ...
Nikola Moro
Moro con la Dinamo Mosca nel 2020
Nazionalità Croazia
Altezza185 cm
Peso77 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
SquadraBologna
Carriera
Giovanili
2004-2009Solin
2009-2015Dinamo Zagabria
Squadre di club1
2015-2019Dinamo Zagabria II30 (7)
2015-2020Dinamo Zagabria87 (10)
2020-2022Dinamo Mosca58 (4)
2022-Bologna67 (2)
Nazionale
2012 Croazia U-142 (0)
2013 Croazia U-154 (1)
2014 Croazia U-166 (0)
2014-2015 Croazia U-1717 (7)
2014-2015 Croazia U-187 (1)
2016-2017 Croazia U-1912 (2)
2017-2021 Croazia U-2124 (6)
2022- Croazia3 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 10 marzo 2025
Chiudi

Biografia

Nato in Croazia, ha origini italiane, per la precisione veneziane.[1]

Caratteristiche tecniche

Centrocampista polivalente dotato di un'ottima tecnica, è ambidestro ed ha una grande visione di gioco. Non spicca in velocità e fisicità però ha buone capacità di inserimento.[2] Considerato tra i giovani più promettenti della sua generazione, nel 2020 è stato inserito nella UEFA’s 50 top talents.[3]

Carriera

Riepilogo
Prospettiva

Club

Dinamo Zagabria

Cresciuto calcisticamente tra le file del Solin prima e della Dinamo Zagabria poi, fa il suo debutto con la prima squadra dei Modri il 22 settembre 2015 subentrando al posto di Paulo Machado nel sedicesimo di finale di Coppa di Croazia vinto contro il Oštrc Zlatar (1-7).[4] Il 14 maggio 2016 debutta in campionato partendo da titolare nel match in esterna vinto contro la Lokomotiva Zagabria (0-4).[5] Il 7 dicembre seguente arriva il turno del suo debutto europeo, disputa dal primo minuto la 6ª giornata dei gironi di Champions League persa 2-0 in casa della Juventus.[6]

Dinamo Mosca

Il 17 agosto 2020 si trasferisce a titolo definitivo tra le file della Dinamo Mosca firmando un contratto quinquennale.[7][8] Due giorni dopo fa il suo debutto con i Belo-golubye subentrando al posto di Daniil Fomin nel match di campionato vinto 2-0 contro il Rostov.[9] Il 18 ottobre seguente segna la sua prima rete con la casacca della Dinamo in occasione della trasferta di campionato persa 3-1 contro il CSKA Mosca.[10] Il 20 febbraio 2021 fa il suo debutto in Coppa di Russia in occasione della vittoria agli ottavi di finale ai danni dello Spartak Mosca (2-0).[11]

Bologna

Il 29 agosto 2022 passa in prestito con diritto di riscatto tra le file del Bologna.[12][13] Il 4 settembre seguente fa il suo debutto con i Felsinei, parte da titolare nella gara esterna di campionato pareggiata 2-2 contro lo Spezia.[14] Il 2 aprile 2023 segna la sua prima rete con i felsinei ed in massima serie nel successo per 3-0 contro l'Udinese.[15][16]

Il 2 luglio 2023, dopo un anno in prestito, convince la società a riscattarlo dalla Dinamo Mosca, ottenendo un contratto fino al giugno 2027.[17][18]

Nazionale

Il 31 agosto 2017 fa il suo debutto con la Croazia U-21 partendo da titolare nel match valido per la qualificazione agli Europei di categoria vinto per 3-0 ai danni della Moldavia.[19] Il 9 ottobre seguente trova la sua prima rete con i Mladi Vatreni nel match vinto 5-1 contro la Repubblica Ceca.[20]

Il 29 marzo 2022 esordisce in nazionale maggiore partendo da titolare nell'amichevole vinta per 2-1 contro la Bulgaria.[21]

Statistiche

Riepilogo
Prospettiva

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 10 marzo 2025.

Ulteriori informazioni Stagione, Squadra ...
Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2015-2016Croazia (bandiera) Dinamo Zagabria II2.HNL120---------120
2016-20172.HNL135---------135
2018-20192.HNL52---------52
Totale Dinamo Zagabria II307------307
2015-2016Croazia (bandiera) Dinamo Zagabria1.HNL10CC10UCL-----20
2016-20171.HNL151CC20UCL10---181
2017-20181.HNL244CC20UEL4[22]0---304
2018-20191.HNL193CC10UEL40---243
2019-20201.HNL282CC30UCL9[23]0SC10412
Totale Dinamo Zagabria8710901801011510
2020-2021Russia (bandiera) Dinamo MoscaPL243KR20UEL-----263
2021-2022PL281KR61------342
lug.-ago. 2022PL60KR--------60
Totale Dinamo Mosca58481----665
ago. 2022-2023Italia (bandiera) BolognaA261CI20------281
2023-2024A231CI41------272
2024-2025A180CI20UCL70---270
Totale Bologna6728170--823
Totale carriera243232522501029525
Chiudi

Cronologia presenze e reti in nazionale

Ulteriori informazioni Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Croazia, Data ...
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Croazia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
29-3-2022DohaCroazia Croazia (bandiera)2 – 1Bulgaria (bandiera) BulgariaAmichevole-Uscita al 46’ 46’
18-11-2024SpalatoCroazia Croazia (bandiera)1 – 1Portogallo (bandiera) PortogalloUEFA Nations League 2024-2025 - 1º turno-Ingresso al 78’ 78’
23-3-2025Saint-DenisFrancia Francia (bandiera)2 – 0 dts
(5 – 4 dtr)
Croazia (bandiera) CroaziaUEFA Nations League 2024-2025 - Quarti di finale-Ingresso al 82’ 82’
Totale Presenze 3 Reti 0
Chiudi

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Dinamo Zagabria: 2015-2016, 2017-2018, 2018-2019, 2019-2020
Dinamo Zagabria: 2015-2016, 2017-2018
Dinamo Zagabria: 2019

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.