Timeline
Chat
Prospettiva
Nazionale olimpica di calcio dell'India
rappresentativa calcistica maschile dell'India per le Olimpiadi e relative qualificazioni Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
La Nazionale olimpica indiana di calcio è la rappresentativa calcistica dell'India che rappresenta l'omonimo stato ai Giochi olimpici.
Remove ads
Remove ads
Storia
La nazionale olimpica Indiana ha esordito alle olimpiadi di Helsinki 1952, in cui perde nella partita preliminare contro la Jugoslavia per uno schiacciante 1-10. Nella successiva Olimpiade di Melbourne gli indiani vincono 4-2 contro i padroni di casa nei quarti di finale, ma perdono in semifinale nuovamente con la Jugoslavia (1-4) e nella partita per la medaglia di bronzo contro la Bulgaria (0-3). A Roma 1960 la nazionale viene eliminata nella fase a giorni, facendo comunque una figura discreta pareggiando contro la Francia per 1-1. Successivamente la nazionale non ha più partecipato a un torneo olimpico.
Remove ads
Statistiche dettagliate sui tornei internazionali
Giochi olimpici
Remove ads
Tutte le rose
Riepilogo
Prospettiva
Giochi olimpici
- Calcio ai Giochi Olimpici Estivi 1952
- 1 B. Anthony, 2 Azizuddin, 3 Manna, 4 Abdul Latif, 5 Rawat, 6 Mohammed, 7 Venkatesh, 8 Abdul Sattar, 9 Mewalal, 10 Khan, 11 Saleh, 12 Varada Raj, 13 Bose, 14 Sarbadhikari, 15 Shanmugham, 16 Roy, 17 Moinuddin, 18 Thakurta, 19 J. Anthony, CT: Sayed
- Calcio ai Giochi Olimpici Estivi 1956
- 1 S. Banerjee, 2 Kittu, 3 Pal, 4 Nandy, 5 P. K. Banerjee, 6 Kempaiah, 7 Kannayan, 8 Rehman, 9 Azizuddin, 10 Abdul Latif, 11 Mohammed, 12 Husein, 13 Abdul Salaam, 14 D'Souza, 15 Balaram, 16 Thangaraj, 17 Narayan, 18 Zulfiqaruddin, CT: Sayed
- Calcio ai Giochi Olimpici Estivi 1960
- P Narayan, P Thangaraj, D Chandrasekhar, D Dhillon, D Ghosh, D Latif, C Chhettri, C Franco, C Kempaiah, C Khan, C Lahiri, A Balaram, A Banerjee, A Devdas, A Goswami, A Hakim, A Hamid, A Kannan, A Sunder Raj, CT: Sayed
NOTA: Per le informazioni sulle rose precedenti al 1952 visionare la pagina della Nazionale maggiore.
Note
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads