Monte Carlo Masters 2014 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Il doppio del Monte Carlo Masters 2014 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP World Tour 2014.

Voce principale: Monte Carlo Masters 2014.
Fatti in breve Monte Carlo Masters 2014 Doppio, Sport ...
Monte Carlo Masters 2014
Doppio
Sport Tennis
Vincitori Bob Bryan
Mike Bryan
Finalisti Ivan Dodig
Marcelo Melo
Punteggio6-3, 3-6, [10-8]
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio
Chiudi

Julien Benneteau e Nenad Zimonjić erano i detentori del titolo, ma hanno deciso di non partecipare insieme. Benneteau ha giocato con Édouard Roger-Vasselin venendo sconfitto nei quarti di finale, mentre Zimonjić è avanzato fino alle semifinali insieme a Daniel Nestor.

I gemelli Bob e Mike Bryan hanno sconfitto in finale Ivan Dodig e Marcelo Melo per 6-3, 3-6, [10-8].

Teste di serie

Tutte le teste di serie hanno ricevuto un bye per il 2º turno.

Wildcard

  1. Monaco (bandiera) Romain Arneodo / Monaco (bandiera) Benjamin Balleret (quarti di finale)
  1. Francia (bandiera) Jérémy Chardy / Francia (bandiera) Gilles Simon (secondo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Parte finale

Semifinali Finale
1 Stati Uniti (bandiera) Bob Bryan
Stati Uniti (bandiera) Mike Bryan
7 6
5 Canada (bandiera) Daniel Nestor
Serbia (bandiera) Nenad Zimonjić
65 3 1 Stati Uniti (bandiera) Bob Bryan
Stati Uniti (bandiera) Mike Bryan
6 3 [10]
3 Croazia (bandiera) Ivan Dodig
Brasile (bandiera) Marcelo Melo
6 1 [10] 3 Croazia (bandiera) Ivan Dodig
Brasile (bandiera) Marcelo Melo
3 6 [8]
Bielorussia (bandiera) Maks Mirny
Russia (bandiera) Michail Južnyj
3 6 [6]

Parte alta

Primo Turno Secondo Turno Quarti di finale Semifinali
1  Stati Uniti (bandiera) B Bryan
Stati Uniti (bandiera) M Bryan
6 7
 Rep. Ceca (bandiera) L Rosol
Rep. Ceca (bandiera) R Štěpánek
67  Rep. Ceca (bandiera) L Rosol
Rep. Ceca (bandiera) R Štěpánek
4 64
 Croazia (bandiera) M Čilić
Austria (bandiera) O Marach
265 1  Stati Uniti (bandiera) B Bryan
Stati Uniti (bandiera) M Bryan
6 6
 Lettonia (bandiera) E Gulbis
Canada (bandiera) M Raonic
44 8  Francia (bandiera) J Benneteau
Francia (bandiera) É Roger-Vasselin
1 2
 Colombia (bandiera) JS Cabal
Colombia (bandiera) R Farah
66  Colombia (bandiera) JS Cabal
Colombia (bandiera) R Farah
4 7 [4]
8  Francia (bandiera) J Benneteau
Francia (bandiera) É Roger-Vasselin
6 5 [10]
1  Stati Uniti (bandiera) B Bryan
Stati Uniti (bandiera) M Bryan
7 6
5  Canada (bandiera) D Nestor
Serbia (bandiera) N Zimonjić
65 3
Alt  Spagna (bandiera) R Bautista Agut
Italia (bandiera) A Seppi
4 6 [9]
 Paesi Bassi (bandiera) J-J Rojer
Romania (bandiera) H Tecău
63[8] WC  Monaco (bandiera) R Arneodo
Monaco (bandiera) B Balleret
6 3 [11]
WC Monaco (bandiera) R Arneodo
Monaco (bandiera) B Balleret
26[10] WC  Monaco (bandiera) R Arneodo
Monaco (bandiera) B Balleret
4 3
 Spagna (bandiera) M Granollers
Spagna (bandiera) M López
34 5  Canada (bandiera) D Nestor
Serbia (bandiera) N Zimonjić
6 6
 Polonia (bandiera) M Fyrstenberg
Polonia (bandiera) M Matkowski
66  Polonia (bandiera) M Fyrstenberg
Polonia (bandiera) M Matkowski
7 63 [7]
5  Canada (bandiera) D Nestor
Serbia (bandiera) N Zimonjić
66 7 [10]

Parte bassa

Primo Turno Secondo Turno Quarti di finale Semifinali
7  Polonia (bandiera) Ł Kubot
Svezia (bandiera) R Lindstedt
3 0
 India (bandiera) R Bopanna
Pakistan (bandiera) A-u-H Qureshi
76  India (bandiera) R Bopanna
Pakistan (bandiera) A-u-H Qureshi
6 6
 Austria (bandiera) J Knowle
Canada (bandiera) V Pospisil
624  India (bandiera) R Bopanna
Pakistan (bandiera) A-u-H Qureshi
64 5
WC Francia (bandiera) J Chardy
Francia (bandiera) G Simon
62[10] 3  Croazia (bandiera) I Dodig
Brasile (bandiera) M Melo
7 7
PR Sudafrica (bandiera) K Anderson
Austria (bandiera) J Melzer
46[4] WC  Francia (bandiera) J Chardy
Francia (bandiera) G Simon
2 7 [11]
3  Croazia (bandiera) I Dodig
Brasile (bandiera) M Melo
6 63 [13]
3  Croazia (bandiera) I Dodig
Brasile (bandiera) M Melo
6 1 [10]
 Bielorussia (bandiera) M Mirny
Russia (bandiera) M Južnyj
3 6 [6]
6  Francia (bandiera) M Llodra
Francia (bandiera) N Mahut
64 4
 Stati Uniti (bandiera) E Butorac
Sudafrica (bandiera) R Klaasen
51  Bielorussia (bandiera) M Mirny
Russia (bandiera) M Južnyj
7 6
 Bielorussia (bandiera) M Mirny
Russia (bandiera) M Južnyj
76  Bielorussia (bandiera) M Mirny
Russia (bandiera) M Južnyj
7 3 [11]
PR Italia (bandiera) S Bolelli
Italia (bandiera) F Fognini
63[10] 2  Austria (bandiera) A Peya
Brasile (bandiera) B Soares
65 6 [9]
 Filippine (bandiera) T Huey
Regno Unito (bandiera) D Inglot
26[7] PR  Italia (bandiera) S Bolelli
Italia (bandiera) F Fognini
2 3
2  Austria (bandiera) A Peya
Brasile (bandiera) B Soares
6 6

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.