Michael Imperioli

attore statunitense (1966-) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Michael Imperioli

James Michael Imperioli (Mount Vernon, 26 marzo 1966) è un attore statunitense. Vincitore di un Emmy, Imperioli è conosciuto soprattutto per il suo ruolo di Christopher Moltisanti nella serie televisiva I Soprano.

Thumb
Michael Imperioli nel 2007

Biografia

Riepilogo
Prospettiva

Imperioli nasce a Mount Vernon, nello stato di New York, da una famiglia di origini italiane (più precisamente del Lazio[1] e della Sicilia[2]), figlio di Dominic Ralph Imperioli, detto Dan, un autista di bus, oltreché attore amatoriale[3], e di Claire Linda Luzzi, un'attrice dilettante. È sposato dal 1995 con la produttrice Victoria Chlebowski, da cui ha due figli, Vadim (1997) e David (2001). Con la moglie ha dato vita a un teatro off-Broadway (lo Studio Dante). Tra le sue passioni la chitarra: canta e suona infatti in un complesso rock chiamato La Dolce Vita, in evidente omaggio all'indimenticato capolavoro felliniano.

Ha scritto il testo Pride, incluso nella pubblicazione New York Shots, per lo scrittore Gabriele Tinti e ha tenuto un reading del suo poema The Way of the Cross al Queens Museum of Art nel 2011. Nel 2018 pubblica il suo primo libro tradotto in Italia con il titolo Il profumo bruciò i suoi occhi dall'editore Neri Pozza. In passato è stato fidanzato con l'attrice Lili Taylor. È vegetariano[4], nonché un appassionato praticante di taekwondo da svariati anni[5].

Carriera

Sul grande schermo le sue partecipazioni, in ruoli di caratterista, sono riferite a molti film (di cui ben 6 con Spike Lee): dopo la fulminea e scioccante apparizione nel ruolo di Spider nel capolavoro di Martin Scorsese Quei bravi ragazzi ha lavorato prevalentemente con Lee (Jungle Fever, Malcolm X, Clockers, Girl 6, Summer of Sam, Oldboy) specializzandosi soprattutto nel ruolo dell'italoamericano sbruffone. Ha partecipato anche a Bad Boys e ha prestato la voce in un episodio de I Simpson e in Shark Tale. Oltre a I Soprano è apparso in televisione anche nel ruolo del detective Nick Falco (rimpiazzo temporaneo del detective Ed Green) nella serie televisiva Law & Order. Nel 2008 ha fatto parte del cast di Life on Mars. Nel 2022 ha fatto parte del cast della seconda stagione di White Lotus nella parte di Dominic Di Grasso.

Christopher Moltisanti

Dal primo episodio nel 1999 fino all'ultima stagione, Michael Imperioli ha dato vita al complesso e autodistruttivo, spesso struggente, personaggio di Christopher Moltisanti, rivelando inaspettate doti di recitazione, tanto che da personaggio di contorno diviene ben presto uno dei protagonisti della serie e uno dei personaggi più amati dal pubblico americano, anche per la sua relazione con l'avvenente Adriana La Cerva (interpretata da Drea de Matteo) durata ben 5 stagioni. Alcolista, tossicodipendente, innamorato di Adriana ma attirato da altre relazioni (su tutte, quella con Julianna), combattuto fra il sogno di diventare sceneggiatore (lo è anche nella realtà: ne I Soprano scrive 5 episodi, fra il 2000 e il 2004) e la fedeltà a Tony, suo capo ma anche esempio da imitare. Per il ruolo di Christopher ha vinto un Emmy nel 2004 ed è stato nominato per un Golden Globe: ha inoltre vinto 2 Screen Actors Guild Awards (1999 e 2007) per il Miglior Cast ne I Soprano.

Vita privata

Imperioli ha contratto matrimonio con Victoria Chlebowski nel 1996. La coppia possiede una residenza nell’Upper West Side di Manhattan e, in passato, aveva una casa a Santa Barbara, in California; insieme hanno tre figli. Lui e la sua famiglia sono appassionati praticanti di Taekwondo.[6] Nel 2008, Imperioli ha abbracciato il buddismo.[7]

Imperioli è anche un grande appassionato della sitcom animata American Dad!, definendola più volte il suo programma televisivo preferito. In un episodio è apparso doppiando il personaggio di Fred, il padre di Roger.[8]

Premi e riconoscimenti

Filmografia

Attore

Cinema

Televisione

Regista

  • The Hungry Ghosts (2009)

Doppiatori italiani

Nelle versioni in italiano delle opere in cui ha recitato, Michael Imperioli è stato doppiato da:

Da doppiatore è sostituito da:

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.