Timeline
Chat
Prospettiva
Medaglie d'Oro (metropolitana di Napoli)
stazione della metropolitana di Napoli Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Medaglie d'Oro è una stazione della linea 1 della metropolitana di Napoli.

Remove ads
Remove ads
Storia
I lavori ebbero inizio nel 1977, ma furono in seguito interrotti e ripresero nel 1985, su progetto di Michele Capobianco e Daniele Zagaria. Entrò in servizio il 28 marzo 1993. La realizzazione della stazione ha comportato un investimento complessivo di circa 15,4 milioni di euro.[1]
Strutture e impianti
La stazione, in galleria, occupa una superficie di 5 932 m², con un'area di intervento pari a 11 900 m². La profondità della stazione è di 10 metri, presenta una pendenza del 5% e dispone di 7 impianti e 6 uscite (in origine sette, poi quella dell'aiuola centrale venne tombata negli anni 2010) poste nella piazza soprastante, più cinque ascensori (da NA 010 a NA 014).[1]
La stazione è quella ad altitudine più bassa delle quattro presenti nel quartiere Arenella, nonché la più vicina al confine col quartiere Vomero.
Remove ads
Servizi
La stazione dispone di:
Interscambi
Note
Voci correlate
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads