Meat Loaf

cantante e attore statunitense (1947-2022) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Meat Loaf

Meat Loaf[1], pseudonimo di Michael Lee Aday (nato Marvin Lee Aday[2][3]; Dallas, 27 settembre 1947Nashville, 20 gennaio 2022[3]), è stato un cantante e attore statunitense. Nel 2001 cambiò legalmente il proprio nome da Marvin a Michael.[3] Meat Loaf fu anche il nome della band di cui egli era cantante.

Fatti in breve Nazionalità, Genere ...
Meat Loaf
Thumb
Meat Loaf nel 2019
Nazionalità Stati Uniti
GenereHeavy metal
Rock
Hard rock
Opera rock
Wagnerian rock
Periodo di attività musicale1968  2022
GruppiStoney and Meatloaf
Album pubblicati20
Studio9
Live8
Raccolte3
Sito ufficiale
Chiudi

Nonostante alcuni incidenti (tra cui la bancarotta)[4] raggiunse un successo notevole con la sua carriera di musicista e cantante, soprattutto grazie all'album Bat Out of Hell, uno dei dischi più venduti della storia del rock. Per il brano I'd Do Anything for Love (But I Won't Do That) tratto dall'album Bat Out of Hell II: Back into Hell ottenne il Grammy Award per la migliore performance vocale. [5]

Biografia

Riepilogo
Prospettiva

Dopo un primo album del 1971 Stoney & Meatloaf, fu chiamato per interpretare 'Eddie' nel film The Rocky Horror Picture Show (1975), dove cantò Hot Patootie/Bless My Soul. Il secondo album Bat Out of Hell (1977), prodotto da Todd Rundgren e contenente canzoni di Jim Steinman richiese quattro anni. L'album ebbe un enorme successo,[6] con più di 43 000 000 di copie,[7] con una media di 200.000 all'anno.

Meat Loaf raggiunse presto una grandissima popolarità in Europa diventando una vera e propria icona del rock, soprattutto in Gran Bretagna, dove fu classificato 23º come artista più a lungo presente nelle classifiche settimanali; è uno dei due artisti con un album mai uscito dalle classifiche. In Germania, Meat Loaf raggiunse la massima popolarità dopo l'uscita di Bat Out of Hell II e si piazzò 96º nella classifica dei cento più grandi artisti dell'hard rock dall'emittente VH1.[senza fonte]

Apparve in almeno cinquanta tra film e spettacoli televisivi. Oltre al The Rocky Horror Picture Show, prese parte ai film Roadie - La via del rock (1980) di Alan Rudolph, Fight Club (1999) nel ruolo di Robert "Bob" Paulsen e Tenacious D e il destino del rock (2006, accanto a Jack Black), mentre nel film Pelts, diretto da Dario Argento della serie televisiva americana Masters of Horror, andato in onda negli Stati Uniti il 1º dicembre 2006, fu il pellicciaio Jake Feldman.

Il cantante morì il 20 gennaio 2022, per complicazioni da Covid-19.[8][9]

Collaborazione con Jim Steinman

Vita privata

Si sposò due volte: con Leslie Aday (1979-2001), e Deborah Gillespie (2007-2022). Fu padre di Pearl (futura moglie di Scott Ian) e dell'attrice Amanda.

Discografia

Riepilogo
Prospettiva
Lo stesso argomento in dettaglio: Discografia di Meat Loaf.

Album in studio

Ulteriori informazioni Anno, Titolo album ...
AnnoTitolo albumDisco di platinoDisco d'oro
1971Stoney & Meatloaf
1977Bat Out of Hell(7x UK 2.100.000+)
(22x Aus 1.540.000+)
(14x US 14.000.000+)
(Germania 200.000+)
(20x Canada 2.000.000+)
1981Dead Ringer(UK 300.000+)
1983Midnight at the Lost and FoundUK 100.000+)
1984Bad Attitude(UK 100.000+)
1986Blind Before I Stop
1993Bat Out of Hell II: Back into Hell(6x UK 1.800.000+)
(5x US 5.000.000)
(2x Germania 400.000+)
(9x Canada 900.000+)
(Austria 30.000+)
(Belgio 70.000+)[senza fonte]
1995Welcome to the Neighborhood(UK 300.000+)
(US 1.000.000+)
(Germania 100.000+)
2003Couldn't Have Said It Better(UK 100.000+)
2006Bat Out of Hell III: The Monster Is Loose(UK 100.000+)
(Germania 100.000+)
2010Hang Cool Teddy Bear
2011Hell in a Handbasket
2016Braver Than We Are[10]
Chiudi

Album live

Thumb
Meat Loaf durante un concerto a New York, nel 2004

VHS e DVD musicali

  • 1975 The Rocky Horror Picture Show (performing Hot Patootie/Bless My Soul)
  • 1981 Meat Loaf - Live
  • 1984 Hits Out Of Hell
  • 1985 Bad Attitude - Live!
  • 1993 Bat Out of Hell II: Picture Show
  • 1999 VH1: Storytellers
  • 2004 Meat Loaf - Live With The Melbourne Symphony Orchestra
  • 2006 Tenacious D E Il Destino Del Rock (JB's father)
  • 2007 Meat Loaf - 3 Bats Live
  • 2007 Meat Loaf - In Search Of Paradise
  • 2009 Meat Loaf - Bat Out of Hell - The Original Tour
  • 2012 Meat Loaf - Guilty Pleasure Tour - Live From Sydney, Australia

Singoli

USA

  • 1971 "What You See Is What You Get" (Meatloaf with Stoney) numero 71
  • 1978 "You Took The Words Right Out Of My Mouth (Hot Summer Night)" numero 39
  • 1978 "Paradise By The Dashboard Light" numero 39
  • 1978 "Two Out Of Three Ain't Bad" numero 11
  • 1981 "I'm Gonna Love Her For Both Of Us" numero 84
  • 1993 "I'd Do Anything for Love (But I Won't Do That)" numero 1
  • 1994 "Rock And Roll Dreams Come Through" numero 13
  • 1994 "Objects In The Rear View Mirror May Appear Closer Than They Are" numero 38
  • 1995 "I'd Lie For You (And That's The Truth)" numero 13
  • 1996 "Not A Dry Eye In The House" numero 82

UK

  • 1971 "What You See Is What You Get" (Meatloaf with Stoney) numero 71
  • 1978 "You Took The Words Right Out Of My Mouth (Hot Summer Night") numero 33
  • 1978 "Two Out Of Three Ain't Bad" numero 32
  • 1979 "Bat Out of Hell" numero 15
  • 1981 "I'm Gonna Love Her For Both Of Us" numero 62
  • 1981 "Dead Ringer For Love" (Feat. Cher) numero 5
  • 1983 "If You Really Want To" numero 59
  • 1983 "Razor's Edge" numero 41
  • 1983 "Midnight At The Lost And Found" numero 17
  • 1984 "Modern Girl" numero 17
  • 1984 "Nowhere Fast" numero 67
  • 1985 "Piece Of The Action" numero 47
  • 1986 "Rock 'N' Roll Mercenaries" (Feat. John Parr) numero 31
  • 1987 "Blind Before I Stop" numero 89
  • 1987 "Special Girl" numero 81
  • 1991 "Dead Ringer For Love" (Feat. Cher) (Re-Issue) numero 53
  • 1992 "Two Out Of Three Ain't Bad (Re-Issue) numero 69
  • 1993 "I'd Do Anything For Love (But I Won't Do That)" numero 1
  • 1993 "Bat Out of Hell" (Re-Issue) numero 8
  • 1994 "Rock And Roll Dreams Come Through" numero 11
  • 1994 "Objects In The Rear View Mirror May Appear Closer Than They Are" numero 26
  • 1995 "I'd Lie For You (And That's The Truth)" numero 2
  • 1996 "Not A Dry Eye In The House" numero 7
  • 1996 "Runnin' For the Red Light (I Gotta Life)" numero 21
  • 1999 "Is Nothing Sacred" (Feat. Patti Russo) numero 15
  • 2003 "Couldn't Have Said It Better" numero 31
  • 2003 "Man Of Steel" (Feat.Pearl Aday) numero 21
  • 2006 "It's All Coming Back To Me Now"[collegamento interrotto] (Feat. Marion Raven) numero 6
  • 2007 "Cry Over Me " numero 47
  • 2010 "Los Angeloser" numero 107

iTunes

Filmografia

Cinema

Televisione

Doppiatori italiani

Nelle versioni in italiano delle opere in cui ha recitato, Meat Loaf è stato doppiato da:

Note

Bibliografia

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.