Timeline
Chat
Prospettiva

Martiri in Cina

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Martiri in Cina
Remove ads
Remove ads

Con l'espressione martiri cinesi o martiri in Cina si intende spesso una schiera di 120 Cattolici tra ecclesiastici, religiosi, missionari e laici di diverse nazionalità uccisi nel corso di diverse successive persecuzioni tra il 1648 e il 1930 in varie regioni della Cina, anche se ve ne sono molti altri della Chiesa Ortodossa e di varie denominazioni protestanti, come pure negli anni del regime comunista (dal 1949 in poi).

Thumb
I martiri cinesi della Chiesa Cattolica.

Divisi in diversi gruppi e beatificati in epoche diverse, sono stati proclamati santi da papa Giovanni Paolo II il 1º ottobre 2000.

Il capofila della schiera dei martiri in Cina è il sacerdote cinese Agostino Zhao Rong, morto in carcere nel 1815; gli altri nomi evidenziati dalla formula di canonizzazione sono quelli di Pietro Zhou Rixin, decapitato durante la rivolta dei Boxer, la vergine quattordicenne Anna Wang, il protomartire di Cina Francisco Fernández de Capillas, missionario domenicano spagnolo, Jean-Gabriel-Taurin Dufresse, vescovo francese della Società per le missioni estere di Parigi, Gregorio Maria Grassi, vescovo francescano italiano, e il missionario gesuita Léon-Ignace Mangin.[1]

Secondo il Calendario romano generale, la memoria dei santi Agostino Zhao Rong e compagni si celebra il 9 luglio.

Di seguito, le date e i luoghi del martirio e i nomi dei martiri:

Remove ads

Martiri sotto i Tartari Manciù

Martiri sotto gli imperatori Yung-Cheng (1723-1735) e Qianlong (1735-1796)

Remove ads

Martiri sotto l'imperatore Kia-Kin (1796-1820)

Martiri sotto l'imperatore Daoguang (1820-1850)

Remove ads

Martiri sotto l'imperatore Xianfeng (1850-1861)

Martiri di MaoKou

  • 28 gennaio 1858 a Maokou
    • Agata Lin Zhao, laica, catechista, nata attorno al 1817
    • Girolamo Lu Tingmei, laico, catechista, nato attorno al 1811
    • Lorenzo Wang Bing, laico, catechista, nato attorno al 1802 a Guiyang

Martiri di Qingyanzhen

Thumb
S. Paolo Chen
  • 29 luglio 1861 a Qingyan
    • Giovanni Battista Luo Tingyin, laico, coniugato, nato attorno al 1825 a Qingyian
    • Giuseppe Zhang Wenlan, seminarista, nato attorno al 1831
    • Paolo Chen Changpin, seminarista, nato attorno al 1838
    • Marta Wang Luoshi, laica, vedova, nato attorno al 1812 a Zunyi

Martiri di Guizhou

  • 18 febbraio 1862 a Kaiyang
  • 19 febbraio 1862 a Kaiyang
    • Lucia Yi Zhenmei, laica, catechista, nata il 17 gennaio 1815 a Mainyang
Remove ads

Martiri dello Shanxi

Remove ads

Note

Loading content...

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads