Timeline
Chat
Prospettiva
Maria Pia di Savoia (1934)
figlia del re d'Italia Umberto II e di Maria José Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Maria Pia di Savoia (nome completo in italiano Maria Pia Elena Elisabetta Margherita Milena Mafalda Ludovica Tecla Gennara; Napoli, 24 settembre 1934) è una principessa italiana.
Remove ads
Primogenita dell'ultimo re d'Italia Umberto II e della regina Maria José, con il primo matrimonio assunse il titolo di "principessa di Jugoslavia" e con il secondo, dopo il divorzio dal primo marito, di "principessa di Borbone-Parma".
Remove ads
Biografia
Riepilogo
Prospettiva
Gioventù

In occasione della sua nascita Villa Rosebery venne ribattezzata "Villa Maria Pia" e suo padre offrì un pasto a 400 persone non abbienti.[2] Furono inoltre elargite borse di studio e 2.350 sussidi.[2]
Venne battezzata il 21 dicembre 1934 nella cappella del Palazzo Reale di Napoli, in una cerimonia officiata dal cardinale Alessio Ascalesi.[3] Fino al matrimonio ebbe residenza a Cascais, in Portogallo, dove si recò in esilio con la famiglia nel 1946, e in gioventù sua dama di compagnia fu Maria Luisa Pallavicino.[2][4] Compì gli studi in Svizzera.[5]
Matrimoni e carriera

Nell'autunno 1954 fu annunciato il suo fidanzamento con il principe jugoslavo Alessandro Karađorđević.[5] Si sposarono il 12 febbraio 1955 a Cascais.[6] Da Alessandro Karađorđević sono nati quattro figli:
- principe Demetrio Umberto Antonio Pietro Maria di Jugoslavia (18 giugno 1958)
- principe Michele Nicola Paolo Giorgio Maria di Jugoslavia (18 giugno 1958)
- principe Sergio Vladimiro Emanuele Maria di Jugoslavia (12 marzo 1963), sposato in prime nozze civilmente à Saint-Nom-la-Bretèche e religiosamente à Merlinge, presso Ginevra il 30 novembre 1985 (div. 1986) Sophie de Toledo (Boulogne-sur-Seine, 1 aprile 1962), sposato in seconde nozze il 18 settembre 2004 Eleonore Rajneri (Torino, 1 agosto 1967)
- principessa Elena Olga Lydia Tamara Maria di Jugoslavia (12 marzo 1963), sposata in prime nozze à Neuilly-sur-Seine il 12 gennaio 1988 Thierry Alexandre Gaubert (Parigi, 14 maggio 1951), sposata in seconde nozze civilmente a Parigi il 12 marzo 2018 e religiosamente a Janville il 15 settembre 2018 con Stanislas Fougeron
La coppia si trasferì a Parigi, dove strinse legami con diversi artisti.[2]
Negli anni '60 fece da modella per Vogue.[2] La madre le trasmise l'interesse per la letteratura e sviluppò la passione per la scrittura fino a diventare giornalista per Novella 2000.[2] Durante la sua carriera intervistò l'artista spagnolo Salvador Dalí.[2]
Si separò dal marito nel 1967.[7] Si unì in seconde nozze a Manalapan, in Florida, il 15 maggio 2003[8] con il principe Michele di Borbone-Parma (Parigi, 4 marzo 1926 - Neuilly-sur-Seine, 7 luglio 2018), fratello minore di Anna.
Attività
È sostenitrice della Preservation Foundation di Palm Beach, operante nella conservazione degli edifici storici della città, e di associazioni attive contro la dispersione scolastica.[2]
Ha scritto l'autobiografia La mia vita, i miei ricordi nel 2010 e la prefazione del libro Vita di corte in casa Savoia della sorella Maria Gabriella.[2] Vive tra Neuilly-sur-Seine e Palm Beach.[2]
Remove ads
Opere
- La mia vita, i miei ricordi, Mondadori, 2010.
Discendenza
Riepilogo
Prospettiva

Maria Pia di Savoia e il primo marito Alessandro Karađorđević ebbero quattro figli, tutti nati a Boulogne-sur-Seine:[7][9][10]
- Principe Dimitri Umberto Anton Peter Maria di Jugoslavia (18 giugno 1958);
- Principe Michael Nicolas Paul George Maria di Jugoslavia (18 giugno 1958);
- Principe Sergius "Serge" Wladimir Emanuel Maria di Jugoslavia (12 marzo 1963), sposato in prime nozze civilmente a Saint-Nom-la-Bretèche e religiosamente a Merlinge il 30 novembre 1985 (div. 1986) Sophie de Toledo (Boulogne-sur-Seine, 1º aprile 1962), sposato in seconde nozze civilmente il 18 settembre 2004 l'avvocata Eleonore Rajneri (Torino, 1º agosto 1967) da cui si è separato; della sua relazione con la calligrafa di origine toscana Christiane Galeotti ebbe un figlio:[11]
- Principe Umberto di Jugoslavia (3 febbraio 2018).
- Principessa Helene Olga Lydia Tamara Maria di Jugoslavia (12 marzo 1963), sposata in prime nozze a Neuilly-sur-Seine il 12 gennaio 1988 Thierry Alexandre Gaubert (Parigi, 14 maggio 1951), da cui poi ha divorziato. Si è risposata in seconde nozze civilmente a Parigi il 12 marzo 2018 e religiosamente a Janville il 15 settembre 2018 Stanislas Fougeron. Dal primo matrimonio ha avuto 3 figli:
- Milena Maria Pia Angelique Armaule Gaubert (1988);
- Natasia Marie-José Tania Vanessa Isabelle Gaubert (1991);
- Leopold Umberto Gaubert (1997).
Titoli e trattamento
- 24 settembre 1934 - 12 febbraio 1955: Sua Altezza Reale, la principessa Maria Pia di Savoia, Principessa d’Italia
- 12 febbraio 1955 - 1967: Sua Altezza Reale, la principessa Maria Pia di Jugoslavia, principessa di Savoia
- 1967 - 15 maggio 2003: Sua Altezza Reale, la principessa Maria Pia di Savoia
- 15 maggio 2003 - attuale: Sua Altezza Reale, la principessa Maria Pia di Borbone-Parma, principessa di Savoia
Remove ads
Ascendenza
Remove ads
Onorificenze
Onorificenze italiane
Onorificenze straniere
Note
Bibliografia
Voci correlate
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads