Marco André Zoro

calciatore ivoriano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Marco André Zoro

Marc-André "Marco" Zoro Kpolo (Abidjan, 27 dicembre 1983) è un ex calciatore ivoriano, di ruolo difensore.

Fatti in breve Nazionalità, Altezza ...
Marco André Zoro
Zoro al Messina nel 2005
Nazionalità Costa d'Avorio
Altezza182 cm
Peso75 kg
Calcio
RuoloDifensore
Termine carriera1º luglio 2017
Carriera
Squadre di club1
1999-2003Salernitana55 (1)
2003-2007Messina116 (5)
2007-2009Benfica2 (1)
2009-2010Vitória Setúbal30 (0)
2010-2011Benfica0 (0)
2011FCU Craiova14 (0)
2012-2013Angers32 (2)
2013-2014OFI Creta27 (0)
2016-2017AO Chania6 (0)
2017Asteras Amaliadas3 (0)
Nazionale
2003-2010 Costa d'Avorio22 (1)
Palmarès
 Coppa d'Africa
ArgentoEgitto 2006
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Chiudi

Carriera

Riepilogo
Prospettiva

Club

Giunge in Italia a 16 anni, giocando in Serie B con la Salernitana. Nel gennaio del 2003 viene ceduto in prestito al Messina, e nella stagione 2003-2004 ottiene con la squadra siciliana la promozione in Serie A.

Col suo cartellino acquisito a titolo definitivo dai peloritani nella stagione 2004-05, disputa tre campionati in massima serie con 73 presenze e 3 gol.[1] In occasione della gara casalinga con l'Inter del 27 novembre 2005 fu vittima di fischi e insulti razzisti da parte della tifoseria nerazzurra[2], minacciando di abbandonare il campo per protesta[3]: dopo una generale solidarietà espressa al giocatore e le scuse da parte del club meneghino per il comportamento dei propri sostenitori[4][5], l'apertura di un'inchiesta da parte della FIGC portò all'identificazione dei responsabili e al conseguente Daspo a carico di essi.[6] Con l'ivoriano nuovamente preso di mira dai tifosi interisti nella gara di ritorno, la società fu sanzionata con un'ammenda di 25 000 euro.[7]

Trasferitosi al Benfica nell'estate 2007, trova poco spazio nella squadra lusitana.[8]

A fine agosto 2008, ottiene un contratto di prova con il West Ham United, militante nella Premier League inglese.

Il 10 gennaio 2009 ha ottenuto un periodo di prova di 5 giorni con il Blackburn, non andato a buon fine.[9] Viene perciò ceduto in prestito al Vitória Setúbal; il prestito viene poi rinnovato per l'intera stagione 2009-2010.

Nel gennaio 2011 viene mandato in prestito in Romania, nell'Universitatea Craiova fino a fine stagione.[10]

A giugno 2011 scade il contratto che lo lega al Benfica, il quale non viene rinnovato e il giocatore rimane così svincolato. Il 30 gennaio 2012 si accasa all'Angers, squadra militante nella Ligue 2 francese, siglando un contratto della durata di un anno e mezzo.

Il 13 agosto 2013 si trasferisce all'OFI Creta, formazione militante nella massima serie greca.[11] Qui si trova a essere ancora vittima di razzismo da parte dei tifosi dell'Aris Salonicco venendo ammonito dall'arbitro per essersene lamentato.[12] Dopo due anni di inattività, il 25 luglio 2016 trova un accordo con l'AO Chania, militante nella seconda divisione greca.

Nazionale

Con la nazionale ivoriana ha preso parte due edizioni della Coppa d'Africa: nel 2006 (perdendo in finale contro l'Egitto) e nel 2008 (classificandosi quarto). Ha partecipato, inoltre, al campionato del mondo 2006 in Germania, senza mai scendere in campo.

Scende in campo 22 volte, mettendo a segno un gol nella partita di Coppa d'Africa vinta 3-0 contro il Mali.

Statistiche

Riepilogo
Prospettiva

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 27 maggio 2016

Ulteriori informazioni Stagione, Squadra ...
Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
1999-2000Italia (bandiera) SalernitanaB30CI00------30
2000-2001B130CI30------160
2001-2002B250CI30------280
2002-gen. 2003B141CI20------161
Totale Salernitana55180-----631
gen.-giu.2003Italia (bandiera) MessinaB110CI--------110
2003-2004B322CI11------333
2004-2005A300CI40------340
2005-2006A222---------222
2006-2007A211CI40------250
Totale Messina116591----1256
2007-2008Portogallo (bandiera) BenficaPL21CP+CdL3+40+1UCL+CU0[13]+10---102
2008-feb. 2009PL00CP+CdL0+20+0CU00---20
feb.-mag. 2009Portogallo (bandiera) Vitória SetúbalPL100CP+CdL--------100
2009-2010PL200CP+CdL2+21+0------241
Totale Vitória Setúbal30041----341
2010-feb. 2011Portogallo (bandiera) BenficaPL00CP+CdL0+30+1UCL+UEL3+-0+-SP1071
Totale Benfica211224010193
feb.-giu. 2011Romania (bandiera) Univ. CraiovaLiga I140CR--------140
gen.-giu. 2012Francia (bandiera) AngersL2111CF+CdL--------221
2012-2013L2211CF+CdL2+11+0------242
Totale Angers32231----353
2014-2015Grecia (bandiera) OFI CretaSE270CG61------331
Totale carriera2769426401032315
Chiudi

Cronologia presenze e reti in nazionale

Ulteriori informazioni Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Costa d'Avorio, Data ...
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Costa d'Avorio
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
11-2-2003ChâteaurouxCamerun Camerun (bandiera)0 – 3Costa d'Avorio (bandiera) Costa d'AvorioAmichevole-Ingresso al 72’ 72’
8-2-2005Le Petit-QuevillyCosta d'Avorio Costa d'Avorio (bandiera)2 – 2RD del Congo (bandiera) RD del CongoAmichevole-Uscita al 46’ 46’
27-3-2005AbidjanCosta d'Avorio Costa d'Avorio (bandiera)3 – 0Benin (bandiera) BeninQual. Mondiali 2006-
3-6-2005TripoliLibia Libia (bandiera)0 – 0Costa d'Avorio (bandiera) Costa d'AvorioQual. Mondiali 2006-
19-6-2005AbidjanCosta d'Avorio Costa d'Avorio (bandiera)2 – 0Egitto (bandiera) EgittoQual. Mondiali 2006-Ammonizione al 31’ 31’ Uscita al 60’ 60’
17-8-2005MontpellierFrancia Francia (bandiera)3 – 0Costa d'Avorio (bandiera) Costa d'AvorioAmichevole-Ammonizione al 8’ 8’ Uscita al 46’ 46’
4-9-2005AbidjanCosta d'Avorio Costa d'Avorio (bandiera)2 – 3Camerun (bandiera) CamerunQual. Mondiali 2006-Ammonizione al 27’ 27’ Uscita al 57’ 57’
16-11-2005GinevraItalia Italia (bandiera)1 – 1Costa d'Avorio (bandiera) Costa d'AvorioAmichevole-
17-1-2006Abu DhabiGiordania Giordania (bandiera)0 – 2Costa d'Avorio (bandiera) Costa d'AvorioAmichevole- 87’
24-1-2006CairoLibia Libia (bandiera)1 – 2Costa d'Avorio (bandiera) Costa d'AvorioCoppa d'Africa 2006 - 1º turno-
4-2-2006CairoCamerun Camerun (bandiera)0 – 0 dts
(11 – 12 dtr)
Costa d'Avorio (bandiera) Costa d'AvorioCoppa d'Africa 2006 - Quarti di finale-Ingresso al 115’ 115’
27-5-2006BasileaSvizzera Svizzera (bandiera)1 – 1Costa d'Avorio (bandiera) Costa d'AvorioAmichevole-
21-11-2007DohaQatar Qatar (bandiera)1 – 6Costa d'Avorio (bandiera) Costa d'AvorioAmichevole-
12-1-2008Kuwait CityKuwait Kuwait (bandiera)0 – 2Costa d'Avorio (bandiera) Costa d'AvorioAmichevole-Ingresso al 46’ 46’
29-1-2008AccraCosta d'Avorio Costa d'Avorio (bandiera)3 – 0Mali (bandiera) MaliCoppa d'Africa 2008 - 1º turno1
9-2-2008KumasiGhana Ghana (bandiera)4 – 2Costa d'Avorio (bandiera) Costa d'AvorioCoppa d'Africa 2008 - Finale 3º posto-
22-5-2008YokohamaCosta d'Avorio Costa d'Avorio (bandiera)1 – 1Paraguay (bandiera) ParaguayAmichevole-Ammonizione al 88’ 88’
24-5-2008ToyotaGiappone Giappone (bandiera)1 – 0Costa d'Avorio (bandiera) Costa d'AvorioAmichevole-
1-6-2008AbidjanCosta d'Avorio Costa d'Avorio (bandiera)1 – 0Mozambico (bandiera) MozambicoQual. Mondiali 2010-Ammonizione al 15’ 15’
22-6-2008AbidjanCosta d'Avorio Costa d'Avorio (bandiera)4 – 0Botswana (bandiera) BotswanaQual. Mondiali 2010-Ingresso al 84’ 84’
11-10-2008AbidjanCosta d'Avorio Costa d'Avorio (bandiera)3 – 0Madagascar (bandiera) MadagascarQual. Mondiali 2010-Ingresso al 71’ 71’ Ammonizione al 86’ 86’
3-3-2010LondraCosta d'Avorio Costa d'Avorio (bandiera)0 – 2Corea del Sud (bandiera) Corea del SudAmichevole-Ingresso al 81’ 81’
Totale Presenze 22 Reti 1
Chiudi

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.