Marcel Büchel

calciatore liechtensteinese (1991-) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Marcel Büchel

Marcel Büchel (Feldkirch, 18 marzo 1991) è un calciatore austriaco naturalizzato liechtensteinese, centrocampista del Messina e della nazionale liechtensteinese.

Fatti in breve Nazionalità, Altezza ...
Marcel Büchel
Büchel con la maglia del Liechtenstein nel 2015.
Nazionalità Austria
 Liechtenstein (dal 2015)
Altezza175 cm
Peso71 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
SquadraMessina
Carriera
Giovanili
1998-1999 RK Rankweil
1999-2003Feldkirch
2003-2004 SW Bregenz
2004-2006Feldkirch
2006LASK Linz
2006-2008San Gallo
2008-2010Siena
2010-2011Juventus
Squadre di club1
2010Siena0 (0)
2010-2011Juventus0 (0)
2011-2012Gubbio17 (1)
2012-2013Cremonese24 (0)
2013Juventus0 (0)
2013-2014Virtus Lanciano33 (1)
2014-2015Bologna26 (3)[1]
2015-2017Empoli43 (2)
2017-2018Verona23 (0)
2018-2019Empoli0 (0)
2019-2020Juve Stabia7 (0)
2020-2023Ascoli87 (3)
2024-2025SPAL29 (1)
2025-Messina6 (0)
Nazionale
2009-2010 Austria U-193 (0)
2015- Liechtenstein30 (1)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 10 marzo 2025
Chiudi

Caratteristiche tecniche

Centrocampista di piede mancino, può giocare sia da centrale, sia da mezzala. Dotato di ottime capacità atletiche e buona visione di gioco, si distingue anche per la foga agonistica con cui gioca.[2][3]

Carriera

Riepilogo
Prospettiva

Club

Giovanili

Esordisce nelle giovanili del club svizzero del San Gallo, con cui nella stagione 2007-2008 gioca anche una partita con la squadra riserve nella terza serie elvetica.

Siena

Al termine della stagione 2008-2009, passata interamente nelle giovanili dei biancoverdi, viene acquistato dal Siena, club di Serie A, che lo impiega unicamente nella squadra Primavera.

Prestiti a Juventus, Gubbio e Cremonese

Nell'estate del 2010 passa in prestito alla Juventus, con cui oltre a giocare da titolare in Primavera (con la quale raggiunge anche le fasi finali del campionato a essa riservato) esordisce in prima squadra in una partita di Europa League contro gli austriaci del Red Bull Salisburgo, il 4 novembre 2010[4]; nel corso della competizione disputa poi una seconda partita, chiudendo la sua stagione con la prima squadra bianconera con due presenze totali[5].

Fa quindi ritorno al Siena, che per la stagione 2011-2012 lo cede in prestito al Gubbio, dove Büchel disputa una partita con la Primavera e 2 partite entrambe da titolare in Coppa Italia e 17 partite (10 delle quali partendo da titolare) nel campionato di Serie B, nel quale segna anche il suo primo gol a livello professionistico, il 6 gennaio 2012 in Gubbio-Bari (2-2), partita in cui al 75' realizza il gol del definitivo pareggio rossoblu[6]. A fine anno il club umbro retrocede nel campionato di Lega Pro Prima Divisione e non riscatta il giocatore.

Torna al Siena che lo cede nuovamente in prestito, questa volta alla Cremonese in Lega Pro Prima Divisione. In terza serie nella stagione 2012-2013 Büchel disputa in totale 25 partite, senza mai segnare.

Juventus

Il 31 gennaio 2013 viene acquistato in compartecipazione dalla Juventus che non interrompe il prestito alla Cremonese.

Prestiti a Virtus Lanciano e Bologna

Nella successiva sessione di calciomercato, il 2 settembre 2013, il giocatore viene ceduto con la formula del prestito alla Virtus Lanciano nel campionato di Serie B[7] per l'intera stagione 2013-2014. Realizza il suo primo gol con la squadra abruzzese il 15 febbraio 2014 al 22' di Avellino-Virtus Lanciano (1-3), partita in cui realizza il momentaneo 0-1[8].

Il 26 agosto 2014 passa in prestito al Bologna[9]. Segna il suo primo gol in maglia rossoblù in trasferta, contro il Pescara per il momentaneo 1-0 (partita infine vinta dai felsinei 3-2).

Empoli ed Hellas Verona

Il 31 agosto 2015 si trasferisce in prestito con diritto di riscatto all'Empoli. Esordisce in Serie A il 4 ottobre 2015 in Empoli-Sassuolo 1-0 e nella successiva giornata, il 17 ottobre 2015, mette a segno il suo primo gol in Roma-Empoli 3-1.

Il 21 aprile 2017, durante un allenamento, resta vittima di un episodio lipotimico, venendo di conseguenza ricoverato in ospedale[10].

Alla fine della stagione, a seguito della retrocessione dell'Empoli in Serie B dopo la sconfitta per 2-1 in trasferta contro il già retrocesso Palermo[11][12], si trasferisce al neopromosso Verona[13], totalizzandovi 23 presenze.

A fine stagione torna all'Empoli, dove però finisce relegato ai margini della rosa per il campionato 2018-2019[14], venendo lasciato libero a fine stagione.

Juve Stabia

Nell'ottobre 2019 viene messo in prova dalla A.S. Roma ma dopo un mese viene bocciato,[15] e si accasa alla Juve Stabia in Serie B.[16] Il 30 giugno 2020 non viene prolungato l'accordo in scadenza con la società campana, rimanendo così svincolato.[17]

Ascoli

Il 16 settembre 2020 firma un contratto di un anno più opzione con l'Ascoli in Serie B.[18] Il 7 maggio 2021 segna il suo primo gol con i marchigiani, aprendo le marcature nel successo per 2-0 sul Cittadella, nella partita che vale la permanenza in serie B della sua squadra.[19] Tre settimane dopo rinnova il suo contratto con il club.[20]

Il 22 settembre 2023, in accordo con la società bianconera, rescinde il contratto che sarebbe scaduto nel giugno del 2024, rimanendo così svincolato.[21]

SPAL e Messina

L'11 gennaio 2024, si lega alla SPAL, in Serie C, con cui firma un contratto fino al 30 giugno 2025.[3][22]

Il 21 gennaio 2025 viene ceduto al Messina.[23]

Nazionale

Tra il 2009 ed il 2010 ha giocato 3 partite senza mai segnare nella nazionale austriaca Under-19.

Tuttavia risponde alla chiamata in nazionale del CT Rene Pauritsch debuttando il 9 ottobre 2015 con il Liechtenstein nella sconfitta interna contro la Svezia[24].

Il 19 novembre 2018 sigla la sua prima rete, nel pareggio per 2-2 contro l'Armenia valido per l'ultima giornata di Nations League[25].

Statistiche

Riepilogo
Prospettiva

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 9 marzo 2025.

Ulteriori informazioni Stagione, Squadra ...
Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2009-2010Italia (bandiera) SienaA00CI00------00
2010-2011Italia (bandiera) JuventusA00CI00UEL20---20
2011-2012Italia (bandiera) GubbioB171CI20------191
2012-2013Italia (bandiera) Cremonese1D240CI-LP11------251
2013-2014Italia (bandiera) Virtus LancianoB331CI00------331
2014-2015Italia (bandiera) BolognaB26+4[26]3+0CI00------303
2015-2016Italia (bandiera) EmpoliA282CI00------282
2016-2017A150CI20------170
2017-2018Italia (bandiera) VeronaA230CI10------240
2018-2019Italia (bandiera) EmpoliA00CI00------00
Totale Empoli43220----452
nov. 2019-2020Italia (bandiera) Juve StabiaB70CI00------00
2020-2021Italia (bandiera) AscoliB271CI--------271
2021-2022B311CI10------321
2022-2023B281CI10------291
lug.-set. 2023B10CI10------20
Totale Ascoli87330----903
gen.-giu. 2024Italia (bandiera) SPALC140CI-C00------140
2024-gen.2025C151CI-C00------151
Totale SPAL29100----291
gen.-giu. 2025Italia (bandiera) MessinaC60CI-C00------60
Totale carriera295+4119120--30412
Chiudi

Cronologia presenze e reti in nazionale

Ulteriori informazioni Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Liechtenstein, Data ...
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Liechtenstein
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
9-10-2015VaduzLiechtenstein Liechtenstein (bandiera)0 – 2Svezia (bandiera) SveziaQual. Euro 2016-
12-10-2015ViennaAustria Austria (bandiera)3 – 0Liechtenstein (bandiera) LiechtensteinQual. Euro 2016-
23-3-2016GibilterraGibilterra Gibilterra (bandiera)0 – 0Liechtenstein (bandiera) LiechtensteinAmichevole-Ammonizione al 72’ 72’ Uscita al 87’ 87’
28-3-2016MarbellaLiechtenstein Liechtenstein (bandiera)2 – 3Fær Øer (bandiera) Fær ØerAmichevole-Uscita al 69’ 69’
31-8-2016HorsensDanimarca Danimarca (bandiera)5 – 0Liechtenstein (bandiera) LiechtensteinAmichevole-Uscita al 56’ 56’
5-9-2016LeónSpagna Spagna (bandiera)8 – 0Liechtenstein (bandiera) LiechtensteinQual. Mondiali 2018-
6-10-2016VaduzLiechtenstein Liechtenstein (bandiera)0 – 2Albania (bandiera) AlbaniaQual. Mondiali 2018-
9-10-2016GerusalemmeIsraele Israele (bandiera)2 – 1Liechtenstein (bandiera) LiechtensteinQual. Mondiali 2018-Ammonizione al 20’ 20’ Uscita al 88’ 88’
12-11-2016VaduzLiechtenstein Liechtenstein (bandiera)0 – 4Italia (bandiera) ItaliaQual. Mondiali 2018-
24-3-2017VaduzLiechtenstein Liechtenstein (bandiera)0 – 3Macedonia (bandiera) MacedoniaQual. Mondiali 2018-
6-10-2017VaduzLiechtenstein Liechtenstein (bandiera)0 – 1Israele (bandiera) IsraeleQual. Mondiali 2018-Ammonizione al 40’ 40’
13-10-2018SkopjeMacedonia Macedonia (bandiera)4 – 1Liechtenstein (bandiera) LiechtensteinUEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno-Ammonizione al 32’ 32’ Uscita al 72’ 72’
16-10-2018GibilterraGibilterra Gibilterra (bandiera)2 – 1Liechtenstein (bandiera) LiechtensteinUEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno-Ammonizione al 39’ 39’ Uscita al 67’ 67’
16-11-2018VaduzLiechtenstein Liechtenstein (bandiera)0 – 2Macedonia (bandiera) MacedoniaUEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno-Ingresso al 76’ 76’
19-11-2018VaduzLiechtenstein Liechtenstein (bandiera)2 – 2Armenia (bandiera) ArmeniaUEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno1Uscita al 62’ 62’
8-6-2019ErevanArmenia Armenia (bandiera)3 – 0Liechtenstein (bandiera) LiechtensteinQual. Euro 2020-
11-6-2019VaduzLiechtenstein Liechtenstein (bandiera)0 – 2Finlandia (bandiera) FinlandiaQual. Euro 2020-Ammonizione al 32’ 32’ Uscita al 54’ 54’
8-9-2020SerravalleSan Marino San Marino (bandiera)0 – 2Liechtenstein (bandiera) LiechtensteinUEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno-
13-10-2023VaduzLiechtenstein Liechtenstein (bandiera)0 – 2Bosnia ed Erzegovina (bandiera) Bosnia ed ErzegovinaQual. Euro 2024-
16-10-2023ReykjavíkIslanda Islanda (bandiera)4 – 0Liechtenstein (bandiera) LiechtensteinQual. Euro 2024-Uscita al 71’ 71’
16-11-2023VaduzLiechtenstein Liechtenstein (bandiera)0 – 2Portogallo (bandiera) PortogalloQual. Euro 2024-
19-11-2023VaduzLiechtenstein Liechtenstein (bandiera)0 – 1Lussemburgo (bandiera) LussemburgoQual. Euro 2024-
3-6-2024SzombathelyAlbania Albania (bandiera)3 – 0Liechtenstein (bandiera) LiechtensteinAmichevole-Uscita al 89’ 89’
7-6-2024BucarestRomania Romania (bandiera)0 – 0Liechtenstein (bandiera) LiechtensteinAmichevole-
5-9-2024SerravalleSan Marino San Marino (bandiera)1 – 0Liechtenstein (bandiera) LiechtensteinUEFA Nations League 2024-2025 - 1º turno-
8-9-2024GibilterraGibilterra Gibilterra (bandiera)2 – 2Liechtenstein (bandiera) LiechtensteinUEFA Nations League 2024-2025 - 1º turno-Ammonizione al 55’ 55’ Uscita al 87’ 87’
10-10-2024VaduzLiechtenstein Liechtenstein (bandiera)1 – 0Hong Kong (bandiera) Hong KongAmichevole-Uscita al 87’ 87’
13-10-2024VaduzLiechtenstein Liechtenstein (bandiera)0 – 0Gibilterra (bandiera) GibilterraUEFA Nations League 2024-2025 - 1º turno-Uscita al 83’ 83’
14-11-2024Ta' QaliMalta Malta (bandiera)2 – 0Liechtenstein (bandiera) LiechtensteinAmichevole-Uscita al 72’ 72’
18-11-2024VaduzLiechtenstein Liechtenstein (bandiera)1 – 3San Marino (bandiera) San MarinoUEFA Nations League 2024-2025 - 1º turno-Uscita al 71’ 71’
Totale Presenze 30 Reti 1
Chiudi


Palmarès

San Gallo: 2008-2009

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.