Remove ads
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
La famiglia Malabayla Abelloni o Malabaila Abelloni appartiene alle "casane astigiane", quel gruppo cioè di famiglie che ottennero la loro ascesa sociale non per discendenza patrizia, ma in seguito al prestito della valuta ed al commercio. Il cognome , o piuttosto agnome antico di questa famiglia, era d’Abelloni, probabilmente derivato dal nome di Abellonio, frequentatissimo tra i soggetti di questa famiglia; poi circa all’anno 1200 ebbero il soprannome Malabaila, che prevalse all’altro nell’uso.
Stemma della famiglia Malabayla | |
---|---|
Blasonatura | |
Troncato cuneato di quattro pezzi di rosso e di argento. |
«Aequari his potuit semper Malabaila propago
Cum nempe excellant nobilitate pari»
Mercanti di stoffe e lane, come tutti i casanieri astigiani, svilupparono l'attività feneratizia e la diffusero in tutta Europa raggiungendo l'apice del loro sviluppo tra il XV ed il XVI secolo.
La famiglia attraverso alcune diramazioni divenne proprietaria dei feudi di Canale, Cercenasco, Montà, Varigliè, Antignano, Benevagienna, Castellino de' Voltis, Cellarengo, Corneliano, Demonte, Monteu Roero, Monticello, Sommariva Bosco, Torre Valgorera ed ebbe anche alcune proprietà a Burio, Castellinaldo, Ferrere, Monale, S. Stefano Roero, Serra Lunga.
Ad Asti avevano il più importante palazzo rinascimentale della città, dove ospitarono sicuramente Luigi XII di Francia e probabilmente Francesco I di Francia.[1]
La leggenda vuole che la stirpe dei Malabayla, discenda direttamente dagli Anscarici; in un primo tempo i membri della famiglia erano denominati Abelloni con il capostipite Alineo, discendente da Robaldo II.[2]
Il figlio di Alineo, Abellono diede il nome alla discendenza; il Manno scrive che parteciparono alla fondazione dell'Abbazia di Vezzolano nel 1095 con alcuni membri della famiglia Radicati.[3]
La famiglia parteggiò sempre per il partito guelfo e Robaldo, nel XII secolo guidò le truppe astigiane al servizio di papa Giovanni XXII contro Matteo I Visconti.
Il primo ad essere chiamato Malabayla, fu Abellono II, figlio di Rolando che, durante la guerra civile tra guelfi e ghibellini, venne fatto prigioniero nel 1308.
Un nipote di Abellono, e figlio di Francesco, signore di Pocapaglia, Baldracco, venne consacrato da papa Clemente VI vescovo di Asti in seguito alla morte del suo predecessore Arnaldo De Rosette.
Egli tentò di riaffermare l'antico potere episcopale sulla città. Raccolse tutti i diplomi e le concessioni dei feudi vescovili in un unico libro denominato "Libro verde della Chiesa di Asti" cercando di tornarne in possesso.
Un altro Malabayla salì sulla sedia dell'episcopato astigiano nel 1365: Giovanni, che lottò strenuamente contro i Visconti per i diritti della Chiesa di Asti sulla città e da loro venne imprigionato per due anni a Bra.
All'inizio del XVI secolo, Alessandro Malabayla della Montà, consigliere di Asti tra il 1477 ed 1l 1498 venne nominato maitre d'hotel da Luigi XII; nel 1499 il re di Francia lo aveva nominato governatore di Alessandria dopo la vittoria francese sulle truppe del ducato di Milano. Mantenne la carica fino al 1503 (anno della sua morte).
Egli ospitò il re nel maestoso palazzo rinascimentale di Asti. Sulla facciata il palazzo recava il simbolo del porcospino, insegna di Luigi e degli Orleans.[4]
Il nipote Gerolamo, divenne tesoriere e controllore finanziario generale delle guerre. Il fratello di Gerolamo Vasino divenne prima vescovo di Piacenza e poi di Asti nel 1518.
Oltre al ramo di Montà anche i Malabayla di Canale e Castellinaldo ricoprirono cariche al servizio dei reali di Francia: Bernardino nel 1500 fu nominato tesoriere del Ducato di Milano; nel 1524, seguì Francesco I nella battaglia di Pavia dove venne fatto prigioniero dagli spagnoli. Per poter pagare il riscatto, fu costretto a vendere il feudo di Magliano.
La sconfitta francese e l'ascesa della dominazione spagnola, segnarono il declino della famiglia che venne sottoposta a diverse rappresaglie.
Il 3 marzo 1565, con il passaggio della città di Asti al governo dei Savoia, Giacomo recuperò parte delle terre che erano state confiscate e venne investito del feudo di Canale.
Il figlio Ottavio, cavaliere di Santo Stefano, cadde nella battaglia di Lepanto.
Nipote di Ottavio fu Filippo Malabayla, abate generale dei cistercensi e noto per alcune opere letterarie mistificatorie sulle origini della città di Asti.
Nel XVIII secolo, Gerolamo Luigi Malabayla, divenne ambasciatore del re di Sardegna a Vienna; nel 1778 divenne ministro di Stato di Carlo Emanuele III di Savoia.
La famiglia, nel panorama mercatale astigiano, assunse sin dal secolo XII, un posto di rilievo.
Sul finire del XIII secolo, la famiglia gestiva casane in Savoia a Bourg-Saint-Maurice, Châtillon-sur-Chalaronne, Marlieux, Saint Raimbert, Lompnes, Pont-d'Ain, Ambronay.
Nel 1297, Corrado Malabayla, prestò 700 lire ad Amedeo V di Savoia. Nel XIV secolo, l'attività si sviluppò principalmente a Bourg-en-Bresse. La compagnia mercantile (Societas de Malabayla) era guidata da Bertrando, Abellone, Albertino, Andreone, Ribaudo, Pietro, Alerando, Bartolomeo e Bonifacio.
Dopo il 1358 non vi sono più tracce di casane dei Malabayla in Savoia.[5]
Nel Rione Cattedrale in via Mazzini ad Asti, il palazzo Malabayla, rappresenta il più importante palazzo rinascimentale della città.[6] Un tempo occupava l'intero isolato tra le vie Mazzini, Isnardi, e corso Alfieri, come si vede nella carta del Theatrum Sabaudiae del XVII secolo.
La facciata è di chiara ispirazione bramantesca, cui fa contrasto il disegno dei finestroni crociati al secondo piano, sormontati da conchiglie inscritte in un fastigio goticheggiante, tipiche della moda francese del periodo.
Il portale d'ingresso, in arenaria è un unicum nel panorama del Rinascimento piemontese. Gli stipiti e le mensole sono finemente decorati, i primi a candelabro, le seconde con volute vegetali a basso rilievo. Sopra il portone il grande stemma ora scomparso, ma rimasto nelle descrizioni dell'Incisa, del re di Francia sostenuto da due angeli e l'impresa del porcospino.
Ai lati sono ancora visibili, gli stemmi in pietra dei Malabayla.
Ecco nei tratti principali la discendenza della famiglia Malabayla[7]
Robaldo II | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Alineo 984 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Abellono | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Rolando 1162 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Corrado | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Rolando II 1272 | Corradino 1275 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Abellonio II Malabayla (1292) | Robaldo | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Antonio Signore di Piobesi e Vantobren | Guido Signore di Demonte | Franceschino Signore di Castellinaldo Pocapaglia Sommariva Perno | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Daniele Consignore di Canale | Francesco | Emanuele Signore di Bellotto | Giovanni | Antonio | Baldracco | Guglielmo 1361 Signore di Sommariva Bosco Solbrito Piobesi | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Daniele II 1486 Signore di Castellino | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Giacomo 1486 Signore di Castellinaldo | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Daniele III 1512 Signore di Castellino Canale e Corneliano | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Giacomo 1565 Signore di Canale | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Daniele IV 1617 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Guido Antonio 1617 Conte di Canale | Filippo | Alessandro | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Annibile Onorato | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carlo Gerolamo Signore di Monale Bastia | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Giacomo Ignazio Signore di Cercenasco | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Gerolamo Luigi (1704-1773) | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Secondo la regola che le armi più semplici sono anche le più antiche, lo stemma dei Malabayla è possibile che abbia un'origine particolarmente remota, riconducibile all'iconografia militare in modo da essere riconosciuto senza ombra di dubbio sui campi di battaglia.[8]
In particolare, l'arma della famiglia si rifà a quella del Ducato di Franconia. L'Angius nel 1841, ipotizza che la famiglia possa avere origine dai nobili Wuertzburg di Franconia, anche se ormai è assodato che i Malabayla hanno origini astigiane e solamente nel XIII secolo aprono banchi ed attività commerciali in Franconia.
Scudo: Scudo bipartito col campo inferiore d'argento, il superiore di rosso a quattro punte, coll'elmo chiuso in profilo, ornato di festonò pendenti e volanti d’argento e rossi, ed un tortiglio in capo degli stessi colori, e sopra l'elemosina un lione d'oro rampante, lingua to di rosso e coronato che teneva nelle zampe un breve con il motto Fortitude ac prudentia.
Cimiero: Il leone di rosso, nascente.
Motto: Fortitude ac prudentia ("Con forza e con prudenza").
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Every time you click a link to Wikipedia, Wiktionary or Wikiquote in your browser's search results, it will show the modern Wikiwand interface.
Wikiwand extension is a five stars, simple, with minimum permission required to keep your browsing private, safe and transparent.