Lucas Vázquez
calciatore spagnolo Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Lucas Vázquez Iglesias (Curtis, 1º luglio 1991) è un calciatore spagnolo, difensore, centrocampista o attaccante del Real Madrid.
Lucas Vázquez | ||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||
Nazionalità | Spagna | |||||||||||||||
Altezza | 173 cm | |||||||||||||||
Peso | 70 kg | |||||||||||||||
Calcio | ||||||||||||||||
Ruolo | Difensore, centrocampista, attaccante | |||||||||||||||
Squadra | Real Madrid | |||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||
Giovanili | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 24 settembre 2024 | ||||||||||||||||
Carriera
Riepilogo
Prospettiva
Club
Gli inizi e l'Espanyol
Entra a far parte del settore giovanile del Real Madrid nel 2007. Dopo una stagione con il Real Madrid C, a partire dal 2011 viene aggregato alla seconda squadra, il Real Madrid Castilla.
Il 19 agosto 2014 passa in prestito annuale all'Espanyol[2], con cui colleziona 33 presenze in Liga BBVA condite da 3 gol.
Il Real Madrid
Il 3 giugno 2015 l'Espanyol acquista il giocatore a titolo definitivo. Tuttavia, il successivo 2 luglio, il Real Madrid esercita la clausola di riacquisto, portandolo a vestire nuovamente la camiseta blanca.[3] Il 28 maggio 2016 ottiene il suo primo trofeo, la Champions League, vincendo nello stadio San Siro la finale ai rigori dopo l'1 a 1 nei tempi regolamentari contro l'Atlético Madrid.[4] L'anno successivo si aggiudica sia il campionato,[5] sia la Champions League.[6] Inizia la nuova stagione vincendo la Supercoppa UEFA per 2-1, contro il Manchester United. Nel corso dell'annata conquista nuovamente la Champions League, sconfiggendo in finale il Liverpool.[7]
Il 3 giugno 2021 rinnova il suo contratto con la società madrilena fino al 30 giugno 2024.[8]
Nazionale
Convocato per gli Europei 2016 in Francia,[9][10] scende in campo negli ottavi di finale contro l'Italia. Il 21 maggio 2018 viene incluso dal commissario tecnico della Spagna Lopetegui nella lista dei convocati per il Mondiale di Russia 2018,[11] che per la nazionale spagnola si conclude allo stadio degli ottavi di finale, nei quali viene sconfitta ai rigori dai padroni di casa della Russia.
Statistiche
Riepilogo
Prospettiva
Presenze e reti nei club
Statistiche aggiornate al 24 settembre 2024.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2010-2011 | ![]() | TD | 14 | 2 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 14 | 2 |
2011-2012 | ![]() | SDB | 23+3[12] | 4+0[12] | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 26 | 4 |
2012-2013 | SD | 26 | 3 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 26 | 3 | |
2013-2014 | SD | 40 | 8 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 40 | 8 | |
Totale Real Madrid Castilla | 89+3 | 15+0 | - | - | - | - | - | - | 92 | 15 | |||||
2014-2015 | ![]() | PD | 33 | 3 | CR | 6 | 1 | - | - | - | - | - | - | 39 | 4 |
2015-2016 | ![]() | PD | 25 | 4 | CR | 1 | 0 | UCL | 7 | 0 | - | - | - | 33 | 4 |
2016-2017 | PD | 33 | 2 | CR | 4 | 1 | UCL | 10 | 1 | SU+Cmc | 1+2 | 0 | 50 | 4 | |
2017-2018 | PD | 33 | 4 | CR | 5 | 3 | UCL | 10 | 1 | SU+SS+Cmc | 1+2+2 | 0 | 53 | 8 | |
2018-2019 | PD | 31 | 1 | CR | 7 | 3 | UCL | 6 | 1 | SU+Cmc | 1+2 | 0 | 47 | 5 | |
2019-2020 | PD | 18 | 2 | CR | 1 | 1 | UCL | 4 | 0 | SS | 0 | 0 | 23 | 3 | |
2020-2021 | PD | 24 | 2 | CR | 1 | 0 | UCL | 8 | 0 | SS | 1 | 0 | 34 | 2 | |
2021-2022 | PD | 29 | 3 | CR | 2 | 0 | UCL | 8 | 0 | SS | 2 | 0 | 41 | 3 | |
2022-2023 | PD | 23 | 4 | CR | 1 | 0 | UCL | 5 | 0 | SS+SU+Cmc | 1+0+0 | 0 | 30 | 4 | |
2023-2024 | PD | 29 | 3 | CR | 0 | 0 | UCL | 9 | 0 | SS | 0 | 0 | 38 | 3 | |
2024-2025 | PD | 5 | 1 | CR | 0 | 0 | UCL | 2 | 1 | SU+SS+Cmc | 1+0+0 | 0 | 8 | 2 | |
Totale Real Madrid | 250 | 26 | 22 | 8 | 69 | 4 | 16 | 0 | 357 | 38 | |||||
Totale carriera | 388 | 45 | 28 | 9 | 69 | 4 | 16 | 0 | 501 | 58 |
Cronologia presenze e reti in nazionale
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Spagna | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
7-6-2016 | Getafe | Spagna ![]() | 0 – 1 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
27-6-2016 | Saint-Denis | Italia ![]() | 2 – 0 | ![]() | Euro 2016 - Ottavi di finale | - | ![]() |
1-9-2016 | Bruxelles | Belgio ![]() | 0 – 2 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
23-3-2018 | Düsseldorf | Germania ![]() | 1 – 1 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
27-3-2018 | Madrid | Spagna ![]() | 6 – 1 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
3-6-2018 | Vila-real | Spagna ![]() | 1 – 1 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
9-6-2018 | Krasnodar | Tunisia ![]() | 0 – 1 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
15-6-2018 | Soči | Portogallo ![]() | 3 – 3 | ![]() | Mondiali 2018 - 1º turno | - | ![]() |
20-6-2018 | Kazan' | Iran ![]() | 0 – 1 | ![]() | Mondiali 2018 - 1º turno | - | |
Totale | Presenze | 9 | Reti | 0 |
Palmarès

Club
Competizioni nazionali
- Real Madrid: 2022-2023
Competizioni internazionali
- Coppa Intercontinentale FIFA: 1 (record)
- Real Madrid: 2024
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.