Leslie Odom Jr.
attore, cantante e ballerino statunitense Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Leslie Odom Jr. (New York, 6 agosto 1981) è un attore, cantante e ballerino statunitense.

È principalmente noto per aver interpretato Aaron Burr nel musical di Broadway Hamilton, per cui ha vinto il Tony Award al miglior attore protagonista in un musical, e Sam Cooke nel film Quella notte a Miami..., per cui ha ricevuto due candidature al premio Oscar nel 2021.[1][2]
Biografia
Riepilogo
Prospettiva
Odom è nato nel Queens, a New York. Suo padre Leslie Lloyd Odom lavorava nelle vendite. Uno dei suoi bisnonni materni era del Sudafrica, e un trisnonno materno era di Bridgetown, Barbados. La famiglia di Odom si è trasferita ad East Oak Lane, Filadelfia, dove è cresciuto. Ha frequentato la Philadelphia High School for Creative and Performing Arts. Si è laureato all'Università Carnegie Mellon di Pittsburgh, Pennsylvania, per poi trasferirsi a Los Angeles nell'estate del 2003.
Nel 1998, a diciassette anni, Leslie Odom Jr. ha debuttato a Broadway nel musical di Jonathan Larson Rent.[3][4] Ha trascorso gran parte del suo tempo a Los Angeles facendo teatro, incluso nel 2010 Leap of Faith. Lo spettacolo si è trasferito a Broadway nel 2012 ed è andato in scena al Saint James Theatre.[3][5] Per il ruolo di Isaiah Sturdevant, è stato candidato al Drama League Award. Dopo aver recitato Off-Broadway in Venice[3] ed in Witness Uganda (successivamente ribattezzato Invisible Thread), Odom ha lavorato con Lin-Manuel Miranda in Tick, Tick... Boom! nel 2014, nel ruolo di Michael.[3]
Odom è stato candidato per il Drama Desk Award al miglior attore non protagonista in un musical per il ruolo di Aaron Burr nella produzione off-Broadway di Hamilton al The Public Theatre, iniziata a febbraio 2015. Ha continuato nello stesso ruolo al Richard Rodgers Theatre dopo che lo spettacolo si è trasferito a Broadway nello stesso anno. Ha anche vinto un Grammy Award nel 2016 per l'album del cast e un Tony Award come miglior attore protagonista in un musical.[6][7][3]
Nel 2017 ha interpretato il dottor Arbuthnot nell'adattamento di Kenneth Branagh di Assassinio sull'Orient Express.[8] Branagh riunisce un cast stellare che comprende i premi Oscar Penélope Cruz, Judi Dench, Olivia Colman, insieme a Derek Jacobi, Johnny Depp, Michelle Pfeiffer, Josh Gad, Sergej Polunin e Daisy Ridley. Ha anche interpretato il ruolo di William Still nel film Harriet del 2019, sull'abolizionista Harriet Tubman. Nel 2019, Odom ha recitato in Only - Minaccia letale, una storia d'amore post-apocalittica insieme a Freida Pinto.
Nel 2020 è stato scelto per il ruolo del cantante soul Sam Cooke nell'adattamento cinematografico diretto da Regina King di Quella notte a Miami..., uscito nelle sale e su Amazon Prime il 15 gennaio 2021. Odom ha ricevuto recensioni positive dalla critica per il suo interpretazione di Cooke e ha ottenuto candidature all'Oscar[2][1], al Golden Globe[9] e al SAG Award[10]. Odom ha eseguito "Speak Now" durante la cerimonia. Nello stesso anno interpreta anche Ebo nel film Music. Nel maggio 2021 Odom è stato scelto per Glass Onion: Knives Out, il sequel di Cena con delitto - Knives Out di Rian Johnson, con Daniel Craig nel ruolo di Benoit Blanc.[11][12]
Vita privata
Nel dicembre del 2012 ha sposato l'attrice Nicolette Kloe Robinson, da cui ha avuto due figli.[13]
Filmografia
Cinema
- Red Tails, regia di Anthony Hemingway (2012)
- Assassinio sull'Orient Express (Murder on the Orient Express), regia di Kenneth Branagh (2017)
- Harriet, regia di Kasi Lemmons (2019)
- Only - Minaccia letale (Only), regia di Takashi Doscher (2019)
- Hamilton, regia di Thomas Kail (2020)
- Quella notte a Miami... (One Night in Miami...), regia di Regina King (2020)
- Music, regia di Sia (2021)
- I molti santi del New Jersey (The Many Saints of Newark), regia di Alan Taylor (2021)
- Glass Onion: Knives Out (Glass Onion: A Knives Out Mystery), regia di Rian Johnson (2022)
- L'esorcista - Il credente (The Exorcist: Believer), regia di David Gordon Green (2023)
Televisione
- CSI: Miami – serie TV, 9 episodi (2003-2006)
- Threshold – serie TV, episodio 1x10 (2006)
- Una mamma per amica (Gilmore Girls) – serie TV, episodio 6x16 (2006)
- Vanished – serie TV, 10 episodi (2006)
- Big Day – serie TV, 9 episodi (2006-2007)
- Close to Home - Giustizia ad ogni costo (Close to Home) – serie TV, episodio 2x11 (2006)
- The Bill Engvall Show – serie TV, episodi 1x01-1x05 (2007)
- Grey's Anatomy – serie TV, episodio 5x05 (2008)
- NCIS: Los Angeles – serie TV, episodio 2x13 (2011)
- Zeke e Luther (Zeke & Luther) – serie TV, episodio 3x09 (2011)
- Supernatural – serie TV, episodio 7x08 (2011)
- Smash – serie TV, 23 episodi (2012-2013)
- House of Lies – serie TV, episodi 1x08-1x09 (2012)
- Person of Interest – serie TV, 8 episodi (2013-2014)
- Law & Order - Unità vittime speciali (Law & Order: Special Victims Unit) – serie TV, 7 episodi (2013-2015)
- Gotham – serie TV, episodio 1x09 (2014)
- The Good Wife – serie TV, episodio 7x12 (2016)
- One Dollar – serie TV, 4 episodi (2018)
- L'amore ai tempi del corona (Love in the Time of Corona) – miniserie TV, 4 episodi (2020)
- Abbott Elementary – serie TV, episodi 2x07-2x19 (2022)
Teatro
- Rent - Nederlander Theatre di Broadway (1998)
- Dreamgirls - Lyric Theatre di Broadway (concerto, 2001)
- Jersey Boys - La Jolla Playhouse di La Jolla (2004)
- Once on This Island - LA Reprise! di Los Angeles (2008)
- Leap of Faith - St. James Theatre di Broadway (2012)
- tick, tick...BOOM! - New York City Center di New York (2014)
- Hamilton - Public Theater dell'Off Broadway, Richard Rodgers Theatre di Broadway (2015-2016)
- Purlie Victorious - Music Box Theatre di Broadway (2023)
Discografia
Album
- 2014 - Leslie Odom Jr.
- 2016 - Simply Christmas
- 2019 - Mr
- 2020 - The Christmas Album
Cast recording
- 2012 - Leap of Faith
- 2014 - Venice
- 2015 - Hamilton
Riconoscimenti
- Premio Oscar
- 2021 – Candidatura al miglior attore non protagonista per Quella notte a Miami...[1]
- 2021 – Candidatura alla migliore canzone originale per "Speak Now"
- Golden Globe
- 2021 – Candidatura al miglior attore non protagonista per Quella notte a Miami...
- 2021 – Candidatura al migliore canzone originale per "Speak Now"
- Tony Award
- 2016 – Miglior attore protagonista in un musical per Hamilton[7]
- 2024 – Candidatura per il miglior attore protagonista in un'opera teatrale per Purlie Victorious
- Screen Actors Guild Award
- 2021 – Candidatura per il miglior attore non protagonista cinematografico per Quella notte a Miami...
- 2021 – Candidatura per il miglior cast cinematografico per Quella notte a Miami...
- Drama League Award
- Drama Desk Award
- 2015 – Candidatura al miglior attore in un musical per Hamilton
- Grammy Award
- Premio Emmy
- Lucille Lortel Award
- 2015 – Candidatura per il miglior attore in un musical per Hamilton
- Teen Choice Awards
- 2018 – Candidatura per il miglior attore in un film drammatico per Assassinio sull'Orient Express
Doppiatori italiani
Nelle versioni in italiano delle opere in cui ha recitato, Leslie Odom Jr. è stato doppiato da:
- Massimo Bitossi in Assassinio sull'Orient Express, Only - Minaccia letale, L'esorcista - Il credente
- Simone Crisari in Supernatural, Glass Onion: Knives Out
- Riccardo Scarafoni in Law & Order - Unità vittime speciali, Music
- Marco Baroni in CSI: Miami
- Alessandro Quarta in CSI: Miami (ep. 3x01)
- Gianluca Crisafi in Vanished
- Daniele Raffaeli in Grey's Anatomy
- Dimitri Winter in NCIS: Los Angeles
- Emiliano Coltorti in Smash
- Andrea Lavagnino in Person of Interest
- Riccardo Rossi in Harriet
- Gabriele Sabatini in Quella notte a Miami...
- Andrea Mete ne I molti santi del New Jersey
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.