Timeline
Chat
Prospettiva

Laura Tavanti

attrice italiana Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Laura Tavanti
Remove ads

Laura Tavanti (Roma, 28 novembre 1940[1]) è un'attrice italiana.

Thumb
Laura Tavanti
Remove ads

Biografia

Notata per avere partecipato a concorsi di bellezza, prende parte a due musicarelli con Claudio Villa. Debutta in teatro nel 1961 ne La campana delle tentazioni per la regia di Maner Lualdi[2]. Prosegue con il Teatro delle Novità di Milano, compresa una tournée in Sud America nell'estate 1964[3]. Nel 1962 interpreta il fotoromanzo "La campana sul grattacielo" con Franco Andrei, Noris Fiorini e Tony Di Mitri ("I romanzi di Sogno n.139, 15 giugno 1962). Nel 1965 l'esordio in televisione ne La donna di fiori; nel 1967 ha sostenuto il ruolo della Contessa di Castiglione nella Vita di Cavour. Nel 1970 al Teatro San Babila di Milano ne Il seduttore di Diego Fabbri e nell'estate 1970 nella tournée in Sud America con la Compagnia del Teatro San Babila[4].

Negli anni ottanta si ritira dalle scene e si dedica all'attività di stilista mettendo a frutto gli studi fatti a Brera in gioventù[5].

Vita privata

È stata sposata con l'attore Paolo Ferrari dal 1970 fino alla morte dell'attore, nel 2018. Dalla loro unione è nato il figlio Stefano.

Remove ads

Cinema

Televisione

Prosa e sceneggiati

Varietà

  • Canzoniere minimo, con Giorgio Gaber, regia di Carla Ragionieri, dal 5 ottobre al 16 dicembre 1963
  • Gli onori di casa. Programma musicale, regia di Enzo Trapani, 20 ottobre 1966.
  • Canzoni di un anno, di Gianni Isidori e Lino Procacci, 29 dicembre 1966 e 5 gennaio 1967.
  • Visita di cortesia a Recoaro, regia di Enzo Trapani, 5 ottobre 1967.
  • Buonasera con... Paolo Ferrari, regia di Guido Leoni, dall'11 maggio al 12 giugno 1981

Teatro

Remove ads

Note

Loading content...

Bibliografia

Altri progetti

Loading content...

Collegamenti esterni

Loading content...
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads