cestista italiana Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Laura Spreafico (Erba, 19 giugno 1991) è una cestista italiana.
Laura Spreafico | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Laura Spreafico nel 2024 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | Italia | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 178 cm | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Pallacanestro | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Guardia | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadra | GEAS | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Pallacanestro 3x3 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 30 giugno 2024 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Guardia di 178 cm, gioca con la Nazionale italiana.
Dopo sei stagioni alla Pool Comense, nell'estate 2012 è passata al Le Mura Lucca[1]. Nel 2013-14 è ingaggiata da Schio[2]. Dopo il successo in Coppa[3], si è laureata campionessa d'Italia per la prima volta il 4 maggio 2014[4].
Nell'estate 2023 torna a Ragusa, dopo l'esperienza al Gernika[5].
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.