Timeline
Chat
Prospettiva
Lampugnano (metropolitana di Milano)
stazione della metropolitana di Milano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Lampugnano è una stazione della linea M1 della metropolitana di Milano.
Remove ads

Remove ads
Storia
La stazione venne inaugurata il 12 aprile 1980 come parte del prolungamento da QT8 a San Leonardo[1]. Contemporaneamente fu realizzato un parcheggio di interscambio con 1.650 posti auto[2].
Servizi
La stazione dispone di:
Accessibilità per portatori di handicap
Ascensori
Scale mobili
Emettitrice automatica biglietti
Stazione video sorvegliata
Interscambi
Lampugnano è servita dalle autolinee ATM Milano Nord-est Trasporti e MOVIBUS.
Sul retro della stazione metropolitana è presenta dal 2007 l'Autostazione di Lampugnano in un primo tempo gestita da Autostradale e oggi gestita dalla società Autostazioni di Milano,[3] dove si attestano le corse di autolinee nazionali e internazionali come quelle di Flixbus, Itabus, Marinobus, Blablacar e molti altri vettori. Si stima che dall'autostazione di Lampugnano ogni anno transitano quasi 3 milioni di passeggeri trasportati. Purtroppo, con il boom del trasporto su gomma a medio-lunga percorrenza, con un'utenza spesso eterogenea, specialmente dal 2015 in poi, nel terminal è arrivato un progressivo degrado soprattutto nelle ore notturne. Da qui le richieste dei comitati di quartiere di riqualificare l'area.[4]
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads