Timeline
Chat
Prospettiva

Cordusio (metropolitana di Milano)

stazione della metropolitana di Milano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Cordusio (metropolitana di Milano)map
Remove ads

Cordusio è una stazione della linea M1 della metropolitana di Milano.

Fatti in breve Stazione della, Gestore ...
Remove ads
Remove ads

Storia

La stazione[1] fu costruita come parte della prima tratta, da Sesto Marelli a Lotto, della linea M1 della metropolitana di Milano[2], entrata in servizio il 1º novembre 1964[3].

Dal 2018 la denominazione per esteso della stazione, pronunciata negli annunci sonori di bordo, è Cordusio-Biblioteca Ambrosiana, in occasione del 500º anniversario della morte di Leonardo da Vinci e la sua vicinanza alla veneranda biblioteca ambrosiana.

Remove ads

Strutture e impianti

La stazione possiede una struttura comune a quasi tutte le altre stazioni della linea: si tratta di una stazione sotterranea a due binari, uno per ogni senso di marcia, serviti da due banchine laterali; superiormente si trova un mezzanino, contenente i tornelli d'accesso e il gabbiotto dell'agente di stazione[4].

Dista 498 metri dalla stazione di Cairoli e 340 metri da quella di Duomo[5].

È presente un collegamento sotterraneo pedonale tra i mezzanini delle stazioni di Cordusio e Duomo, denominato "Galleria dell'Artigianato".

Remove ads

Interscambi

Nelle vicinanze della stazione effettuano fermata alcune linee urbane tranviarie, gestite da ATM.

Servizi

La stazione dispone di:

Note

Loading content...

Bibliografia

Altri progetti

Loading content...
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads