Jun'ya Itō

calciatore giapponese Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Jun'ya Itō

Jun'ya Itō (伊東純也?, Itō Jun'ya; Yokosuka, 9 marzo 1993) è un calciatore giapponese, centrocampista o attaccante dello Stade Reims e della nazionale giapponese, con cui è stato vicecampione d'Asia nel 2019.

Fatti in breve Nazionalità, Altezza ...
Jun'ya Itō
Itō allo Stade Reims nel 2025
Nazionalità Giappone
Altezza176 cm
Peso66 kg
Calcio
RuoloCentrocampista, attaccante
SquadraStade Reims
Carriera
Giovanili
2011-2014 Università di Kanagawa
Squadre di club1
2015Ventforet Kofu30 (4)
2016-2018Kashiwa Reysol101 (19)
2019-2022Genk100 (24)[1]
2022-Stade Reims83 (13)
Nazionale
2017- Giappone60 (14)
Palmarès
 Coppa d'Asia
ArgentoEmirati Arabi Uniti 2019
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate all'8 dicembre 2024
Chiudi

Biografia

Suo padre è un allenatore di calcio. Itō all'inizio non prometteva molto come aspirante calciatore, il suo talento tuttavia è emerso nel periodo dell'adolescenza, tanto che ricevette offerte da club giovanili e licei prestigiosi, tuttavia preferì unirsi alla squadra del modesto liceo Zuyo High School. Grazie ad una raccomandazione sportiva venne ammesso all'Università di Kanagawa, dove diventò titolare nella squadra d'istituto al suo secondo anno.

A gennaio 2024 viene mossa contro Itō l'accusa di violenza sessuale ai danni di due donne.[2]

Caratteristiche tecniche

Giocatore che ha nella velocità[3][4] e nel dribbling[3] le sue caratteristiche migliori, è un esterno che funge da raccordo tra il centrocampo e l'attacco[3]. In grado di saltare l'avversario creando superiorità numerica in favore della sua squadra, è molto duttile tatticamente[3]: infatti, può ricoprire qualsiasi posizione della fascia destra, zona del campo a lui prediletta, come il ruolo di esterno di centrocampo e di terzino, così come quello di ala, il suo favorito[3]. Può essere schierato anche come seconda punta o centravanti[3].

Inoltre, è un calciatore capace di leggere e di creare azioni di gioco grazie ai suoi cross, molti dei quali hanno servito l'assist ai compagni; sotto l’aspetto realizzativo, vanta gol segnati principalmente per merito della sua dote migliore, il dribbling, visto che talvolta tende ad accentrarsi singolarmente verso l’area avversaria per cercare lui stesso la conclusione a rete.

Atleticamente molto forte[3], come la sua personalità[5], non è particolarmente dotato a livello tecnico e fisico, più specificamente nei contrasti corpo a corpo dove è ancora un po’ esile[3].

Carriera

Riepilogo
Prospettiva

Club

Ventforet Kofu e Kashiwa Reysol

La carriera di Itō nel professionismo ha inizio nel 2015, militando nel Ventforet Kofu, segnando la sua prima rete nel campionato giapponese, la J1 League, permettendo alla sua squadra di vincere di misura per 1-0 contro il Kashima Antlers. Nel 2016 giocherà per il Kashiwa Reysol segnando sette reti nella sua prima stagione con la squadra, sarà autore della sua prima doppietta nella vittoria per 4-0 ai danni dell'Avispa Fukuoka; nel 2018 giocherà la sua ultima stagione con il Kashiwa Reysol, segnando per ben due volte una doppietta in campionato, vincendo per 2-1 contro il Vissel Kobe e per 3-0 contro il Sanfrecce Hiroshima, inoltre prenderà parte all'AFC Champions League segnando una sola rete che deciderà la vittoria su 1-0 contro il Kitchee.[6]

Genk

Si trasferirà in Belgio giocando con la squadra del Genk segnando la sua prima rete per la squadra il 17 marzo 2019 nel pareggio per 3-3 contro l'Essevee in Pro League, ottenendo la vittoria del campionato, segnando anche nella partita dove riusciranno a imporsi per 3-0 contro l'Anderlecht.[7] e nella vittoria per 4-0 contro l'Anversa. Giocherà come titolare nella Supercoppa del Belgio 2019 vincendo per 3-0 contro il Malines, venendo sostituito da Dieumerci Ndongala al 76º minuto.[8] In Coppa del Belgio fornirà due assist vincenti nella vittoria prevalendo per 3-0 contro il Ronse, nella partita successiva segnerà il gol del 3-3 contro l'Anversa agli ottavi di finale, la partita finirà ai rigori dove verranno eliminati, Itō calcerà dal dischetto ma il suo tiro verrà parato da Sinan Bolat.[9] Nell'edizione successiva del campionato segnerà cinque reti, segnandone una nella vittoria per 2-1 contro il Cercle Bruges[10] e un'altra nella vittoria per 4-2 contro l’Ostenda.[11] Si rivelerà uno dei giocatori migliori della squadra nel campionato 2020-2021 con tredici gol, segnerà delle reti battendo per 4-1 sia il Eupen[12] che il R.E. Mouscron,[13] e sconfiggendo per 3-1 il Malines[14] e per 3-2 lo Zulte Waregem,[15] metterà a segno la rete del 2-0 nella partita vinta contro il Cercle Brugge,[16] oltre a una doppietta nel pareggio per 2-2 contro lo Standard Liegi,[17] il suo ultimo gol nella stagione è riuscito a metterlo a segno vincendo per 3-0 contro il Club Bruges. Vincerà la Coppa del Belgio aprendo le marcature nella finale terminata 2-1 contro lo Standard Liegi.[18]

Stade Reims

Si trasferisce in Francia giocando per il Reims in Ligue 1, segna il suo primo gol nel campionato francese nel pareggio per 1-1 contro il Lione.[19] Segna una rete sia nella vittoria per 4-2 battendo il Angers SCO che nella partita vinta per 2-1 contro il AJ Auxerre.

Nazionale

Nel 2017 ottiene la sua prima convocazione con la Nazionale del Giappone giocando tutte e tre le partite della Coppa d'Asia orientale. Segna la sua prima rete in nazionale nell'amichevole contro la Costa Rica, entrando in partita nei minuti finali a sostituzione di Ritsu Dōan e segnando la rete del 3-0.[20] Nella partita successiva si ripete, con un'altra vittoria per 3-0, stavolta contro Panama.[21] Il Giappone batte poi la Serbia in un’amichevole, partita finita 1-0 e decisa proprio da un gol di Itō.[22]

Durante le qualificazioni al Mondiale 2022, segna una doppietta contro la Mongolia nella ormai famosa partita, vinta dal Giappone 14-0,[23] inoltre è stato determinante nella seconda fase delle qualificazioni ed ha permesso al Giappone di ottenere il secondo posto e quindi l'accesso al Mondiale. Ha infatti trovato il gol sia contro l'Oman che contro il Vietnam (in entrambi i casi portando alla vittoria), ed hanno poi battuto anche la Cina per 1-0 grazie al gol di Yūya Ōsako su assist proprio di Itō. Durante la Coppa del Mondo Qatar 2022 contribuisce nell'inaspettata vittoria per 2-1 contro la Spagna, con un assist su colpo di testa per il gol di Ritsu Dōan.

Nel 2023 viene convocato per varie amichevoli, in una delle quali batte per 4-1 il Perù trovando una rete, e con lo stesso punteggio si conclude la clamorosa vittoria contro la Germania, dove Itō è nuovamente autore di un gol, inoltre su rigore segna la rete del 4-2 battendo la Turchia.

Il 1º gennaio 2024 viene convocato per la Coppa d'Asia 2023;[24] partecipa solo alle prime tre partite, per poi venire escluso dalla rosa nipponica a seguito delle accuse di violenza sessuale che lo vedono coinvolto.[25]

Statistiche

Riepilogo
Prospettiva

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate all'8 dicembre 2024.

Ulteriori informazioni Stagione, Club ...
Stagione Club Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Supercoppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2014Giappone (bandiera) Ventforet KofuJ100CdL+CI00------00
2015J1304CdL+CI6+20------384
Totale Ventforet Kofu30480----384
2016Giappone (bandiera) Kashiwa ReysolJ1337CdL+CI6+20------417
2017J1346CdL+CI4+40------426
2018J1346CdL+CI0+10+1ACL6[26]2[27]---419
Totale Kashiwa Reysol1011917162--12422
gen.-giu. 2019Belgio (bandiera) GenkD14+9[28]1+2[28]---UEL10---143
2019-2020D1295CB21UCL60SB10386
2020-2021D132+6[28]10+1[28]CB41------4212
2021-2022D134+5[28]8+0[28]CB10UCL+UEL2[29]+60SB10498
lug. 2022D110---------10
Totale Genk12027721502014429
2022-2023Francia (bandiera) Stade ReimsL1356CF10------366
2023-2024L1313CF--------313
2024-2025L1143CF--------143
Totale Stade Reims801210----8112
Totale carriera331623332122038767
Chiudi

Cronologia presenze e reti in nazionale

Ulteriori informazioni Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Giappone, Data ...
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Giappone
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
9-12-2017ChōfuGiappone Giappone (bandiera)1 – 0Corea del Nord (bandiera) Corea del NordCoppa dell'Asia orientale 2017-Ingresso al 56’ 56’
12-12-2017ChōfuGiappone Giappone (bandiera)2 – 1Cina (bandiera) CinaCoppa dell'Asia orientale 2017-Uscita al 75’ 75’
16-12-2017ChōfuGiappone Giappone (bandiera)1 – 4Corea del Sud (bandiera) Corea del SudCoppa dell'Asia orientale 2017-Uscita al 70’ 70’
11-9-2018ŌsakaGiappone Giappone (bandiera)3 – 0Costa Rica (bandiera) Costa RicaAmichevole1Ingresso al 85’ 85’
12-10-2018NiigataGiappone Giappone (bandiera)3 – 0Panama (bandiera) PanamaAmichevole1Uscita al 81’ 81’
16-11-2018ŌitaGiappone Giappone (bandiera)1 – 1Venezuela (bandiera) VenezuelaAmichevole-Ingresso al 77’ 77’
20-11-2018ToyotaGiappone Giappone (bandiera)4 – 0Kirghizistan (bandiera) KirghizistanAmichevole-Uscita al 59’ 59’
13-1-2019Abu DhabiOman Oman (bandiera)0 – 1Giappone (bandiera) GiapponeCoppa d'Asia 2019 - 1º turno-Ingresso al 84’ 84’
17-1-2019al-'AynGiappone Giappone (bandiera)2 – 1Uzbekistan (bandiera) UzbekistanCoppa d'Asia 2019 - 1º turno-
21-1-2019SharjahGiappone Giappone (bandiera)1 – 0Arabia Saudita (bandiera) Arabia SauditaCoppa d'Asia 2019 - Ottavi di finale-Ingresso al 77’ 77’
28-1-2019al-'AynIran Iran (bandiera)0 – 3Giappone (bandiera) GiapponeCoppa d'Asia 2019 - Semifinale-Ingresso al 89’ 89’
1-2-2019Abu DhabiGiappone Giappone (bandiera)1 – 3Qatar (bandiera) QatarCoppa d'Asia 2019 - Finale-Ingresso al 85’ 85’
5-6-2019ToyotaGiappone Giappone (bandiera)0 – 0Trinidad e Tobago (bandiera) Trinidad e TobagoAmichevole-Ingresso al 71’ 71’
9-6-2019RifuGiappone Giappone (bandiera)2 – 0El Salvador (bandiera) El SalvadorAmichevole-Uscita al 59’ 59’
10-9-2019YangonBirmania Birmania (bandiera)0 – 2Giappone (bandiera) GiapponeQual. Mondiali 2022-Ingresso al 66’ 66’
10-10-2019SaitamaGiappone Giappone (bandiera)6 – 0Mongolia (bandiera) MongoliaQual. Mondiali 2022-
14-11-2019BiškekKirghizistan Kirghizistan (bandiera)0 – 2Giappone (bandiera) GiapponeQual. Mondiali 2022-Uscita al 76’ 76’
9-10-2020UtrechtGiappone Giappone (bandiera)0 – 0Camerun (bandiera) CamerunAmichevole-Ingresso al 46’ 46’
13-10-2020UtrechtGiappone Giappone (bandiera)1 – 0Costa d'Avorio (bandiera) Costa d'AvorioAmichevole-Uscita al 85’ 85’
17-11-2020GrazGiappone Giappone (bandiera)0 – 2Messico (bandiera) MessicoAmichevole-Uscita al 85’ 85’
25-3-2021YokohamaGiappone Giappone (bandiera)3 – 0Corea del Sud (bandiera) Corea del SudAmichevole-Uscita al 74’ 74’
30-3-2021ChibaMongolia Mongolia (bandiera)0 – 14Giappone (bandiera) GiapponeQual. Mondiali 20222
28-5-2021ChibaGiappone Giappone (bandiera)10 – 0Birmania (bandiera) BirmaniaQual. Mondiali 2022-Uscita al 79’ 79’
11-6-2021KobeGiappone Giappone (bandiera)1 – 0Serbia (bandiera) SerbiaAmichevole1Uscita al 76’ 76’
2-9-2021SuitaGiappone Giappone (bandiera)0 – 1Oman (bandiera) OmanQual. Mondiali 2022-Ammonizione al 36’ 36’ Uscita al 63’ 63’
7-9-2021DohaCina Cina (bandiera)0 – 1Giappone (bandiera) GiapponeQual. Mondiali 2022-Ammonizione al 57’ 57’ Uscita al 76’ 76’
12-10-2021SaitamaGiappone Giappone (bandiera)2 – 1Australia (bandiera) AustraliaQual. Mondiali 2022-
11-11-2021HanoiVietnam Vietnam (bandiera)0 – 1Giappone (bandiera) GiapponeQual. Mondiali 20221
16-11-2021MascateOman Oman (bandiera)0 – 1Giappone (bandiera) GiapponeQual. Mondiali 20221Uscita al 82’ 82’
27-1-2022SaitamaGiappone Giappone (bandiera)2 – 0Cina (bandiera) CinaQual. Mondiali 20221Uscita al 85’ 85’
1-2-2022SaitamaGiappone Giappone (bandiera)2 – 0Arabia Saudita (bandiera) Arabia SauditaQual. Mondiali 20221
24-3-2022SydneyAustralia Australia (bandiera)0 – 2Giappone (bandiera) GiapponeQual. Mondiali 2022-
29-3-2022SaitamaGiappone Giappone (bandiera)1 – 1Vietnam (bandiera) VietnamQual. Mondiali 2022-Ingresso al 46’ 46’
6-6-2022TokyoGiappone Giappone (bandiera)0 – 1Brasile (bandiera) BrasileAmichevole-Uscita al 73’ 73’
10-6-2022KobeGiappone Giappone (bandiera)4 – 1Ghana (bandiera) GhanaAmichevole-Ingresso al 69’ 69’
14-6-2022SuitaGiappone Giappone (bandiera)0 – 3Tunisia (bandiera) TunisiaAmichevole-Uscita al 71’ 71’
23-9-2022DüsseldorfGiappone Giappone (bandiera)2 – 0Stati Uniti (bandiera) Stati UnitiAmichevole-Uscita al 68’ 68’
27-9-2022DüsseldorfGiappone Giappone (bandiera)0 – 0Ecuador (bandiera) EcuadorAmichevole-Ingresso al 83’ 83’
23-11-2022Al RayyanGermania Germania (bandiera)1 – 2Giappone (bandiera) GiapponeMondiali 2022 - 1º turno-
27-11-2022Al RayyanGiappone Giappone (bandiera)0 – 1Costa Rica (bandiera) Costa RicaMondiali 2022 - 1º turno-Ingresso al 67’ 67’
1-12-2022Al RayyanGiappone Giappone (bandiera)2 – 1Spagna (bandiera) SpagnaMondiali 2022 - 1º turno-
5-12-2022Al WakrahGiappone Giappone (bandiera)1 – 1 dts
(1 – 3 dtr)
Croazia (bandiera) CroaziaMondiali 2022 - Ottavi di finale-
24-3-2023TokyoGiappone Giappone (bandiera)1 – 1Uruguay (bandiera) UruguayAmichevole-Ingresso al 61’ 61’
28-3-2023ŌsakaGiappone Giappone (bandiera)1 – 2Colombia (bandiera) ColombiaAmichevole-
20-6-2023SuitaGiappone Giappone (bandiera)4 – 1Perù (bandiera) PerùAmichevole1Uscita al 70’ 70’
9-9-2023WolfsburgGermania Germania (bandiera)1 – 4Giappone (bandiera) GiapponeAmichevole1Uscita al 75’ 75’
12-9-2023GenkGiappone Giappone (bandiera)4 – 2Turchia (bandiera) TurchiaAmichevole1Ingresso al 46’ 46’
13-10-2023NiigataGiappone Giappone (bandiera)4 – 1Canada (bandiera) CanadaAmichevole-
17-10-2023KōbeGiappone Giappone (bandiera)2 – 0Tunisia (bandiera) TunisiaAmichevole1Ammonizione al 54’ 54’ Uscita al 72’ 72’
21-11-2023GeddaSiria Siria (bandiera)0 – 5Giappone (bandiera) GiapponeQual. Mondiali 2026-
1-1-2024TokyoGiappone Giappone (bandiera)5 – 0Thailandia (bandiera) ThailandiaAmichevole-cap. Uscita al 69’ 69’
14-1-2024DohaGiappone Giappone (bandiera)4 – 2Vietnam (bandiera) VietnamCoppa d'Asia 2023 - 1º turno-
19-1-2024Al RayyanIraq Iraq (bandiera)2 – 1Giappone (bandiera) GiapponeCoppa d'Asia 2023 - 1º turno-Ammonizione al 37’ 37’ Uscita al 74’ 74’
24-1-2024DohaGiappone Giappone (bandiera)3 – 1Indonesia (bandiera) IndonesiaCoppa d'Asia 2023 - 1º turno-Ingresso al 86’ 86’
5-9-2024SaitamaGiappone Giappone (bandiera)7 – 0Cina (bandiera) CinaQual. Mondiali 20261Ingresso al 63’ 63’
10-9-2024RiffaBahrein Bahrein (bandiera)0 – 5Giappone (bandiera) GiapponeQual. Mondiali 2026-Ingresso al 46’ 46’
10-10-2024GeddaArabia Saudita Arabia Saudita (bandiera)0 – 2Giappone (bandiera) GiapponeQual. Mondiali 2026-Ingresso al 46’ 46’
15-10-2024SaitamaGiappone Giappone (bandiera)1 – 1Australia (bandiera) AustraliaQual. Mondiali 2026-Ingresso al 62’ 62’
15-11-2024GiacartaIndonesia Indonesia (bandiera)0 – 4Giappone (bandiera) GiapponeQual. Mondiali 2026-Ingresso al 62’ 62’
19-11-2024XiamenCina Cina (bandiera)1 – 3Giappone (bandiera) GiapponeQual. Mondiali 2026-Uscita al 77’ 77’
Totale Presenze 60 Reti (21º posto) 14
Chiudi

Palmarès

Club

Genk: 2018-2019
Genk: 2019
Genk: 2020-2021

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.