Juan Foyth

calciatore argentino Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Juan Foyth

Juan Marcos Foyth (La Plata, 12 gennaio 1998) è un calciatore argentino, difensore del Villarreal e della nazionale argentina, con cui è diventato campione del mondo nel 2022.

Fatti in breve Nazionalità, Altezza ...
Juan Foyth
Foyth con la nazionale Under-20 argentina nel 2017
Nazionalità Argentina
Altezza187 cm
Peso77 kg
Calcio
RuoloDifensore
SquadraVillarreal
Carriera
Squadre di club1
2016-2017Estudiantes (LP)7 (0)
2017-2020Tottenham16 (1)
2020-Villarreal61 (1)
Nazionale
2017 Argentina U-2012 (0)
2018- Argentina18 (0)
Palmarès
 Mondiali di calcio
OroQatar 2022
 Copa América
BronzoBrasile 2019 è amico di messi
 Coppa dei Campioni CONMEBOL-UEFA
OroFinalissima 2022
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 18 dicembre 2022
Chiudi

Biografia

Foyth è in possesso del passaporto polacco per via delle sue origini.[1]

Caratteristiche

È un difensore centrale molto fisico, abile nel gioco aereo, dotato di una buona tecnica individuale, si dimostra caparbio nell'impostazione della manovra.[2] Nelle giovanili ha giocato da centrocampista offensivo, salvo poi arretrare la sua posizione in campo.[3]

Carriera

Riepilogo
Prospettiva

Estudiantes

Juan è cresciuto nel settore giovanile dell'Estudiantes (LP), il 9 gennaio 2017 firma il primo contratto professionistico, della durata di due anni.[4] Esordisce in prima squadra il 19 marzo, nella partita vinta per 1-0 contro il Patronato, disputando l'intero match da titolare.[5]

Tottenham

Il 30 agosto 2017 viene acquistato dal Tottenham, con cui si lega fino al 2022.[6] Debutta in Inghilterra il 19 settembre 2017 nella partita di Carabao Cup vinta 1-0 contro il Barnsley[7], colleziona anche una presenza nella fase a gironi di Champions League il 6 dicembre 2017 contro l'APOEL.[8]

Il 3 novembre 2018 l'argentino debutta in Premier League, nella gara contro il Wolverhampton. Sette giorni più tardi, la sua prima rete da professionista permette la vittoria di campionato contro il Crystal Palace.

Villarreal

Il 4 ottobre 2020, dopo avere rinnovato il proprio contratto con gli Spurs sino al 2023,[9][10] viene ceduto in prestito al Villarreal, con cui vincerà una UEFA Europa League, giocando buona parte della gara perdendo sangue dopo avere battuto la testa contro il ginocchio di Paul Pogba.[11]

Dopo la vittoria di tale competizione, i sottomarini decidono di comprare l'argentino a tutti gli effetti e il 12 giugno 2021 gli spagnoli esercitano il diritto di riscatto, di 15 milioni, blindando Foyth fino al 2026.[12][13]

Nazionale

Il 16 novembre 2018 debutta con la nazionale argentina nella partita vinta per 2-0 contro il Messico. Nel 2022 vince la Finalissima contro l'Italia senza scendere in campo (3-0), e sei mesi più tardi si laurea Campione del Mondo giocando, da subentrato, la semifinale contro la Croazia (3-2).

Statistiche

Riepilogo
Prospettiva

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate all'11 ottobre 2023.

Ulteriori informazioni Stagione, Squadra ...
Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2016-2017Argentina (bandiera) EstudiantesPD70CA00CL+CS0+20---90
2017-2018Inghilterra (bandiera) TottenhamPL00FACup+CdL5+20UCL10---80
2018-2019PL121FACup+CdL2+20UCL10---171
2019-2020PL40FACup+CdL0+00UCL30---70
Totale Tottenham16111050--321
2020-2021Spagna (bandiera) VillarrealPD160CR40UEL121---321
2021-2022 PD 25 1 CR 2 0 UCL 10 0 SU 1 0 38 1
2022-2023 PD 24 1 CR 3 0 UECL 3 0 - - - 30 1
2023-2024 PD 9 1 CR 0 0 UEL 0 0 - - - 9 1
Totale Villarreal 74 3 9 0 25 1 1 0 109 4
Totale carriera974200321101505
Chiudi

Presenze e reti in nazionale

Ulteriori informazioni Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Argentina, Data ...
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Argentina
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
16-11-2018CórdobaArgentina Argentina (bandiera)2 – 0Messico (bandiera) MessicoAmichevole-
22-3-2019MadridArgentina Argentina (bandiera)1 – 3Venezuela (bandiera) VenezuelaAmichevole-Ammonizione al 44’ 44’
8-6-2019San JuanArgentina Argentina (bandiera)5 – 1Nicaragua (bandiera) NicaraguaAmichevole-Uscita al 73’ 73’
23-6-2019Porto AlegreQatar Qatar (bandiera)0 – 2Argentina (bandiera) ArgentinaCoppa America 2019 - 1º turno-Ammonizione al 44’ 44’ Uscita al 85’ 85’
28-6-2019Rio de JaneiroVenezuela Venezuela (bandiera)0 – 2Argentina (bandiera) ArgentinaCoppa America 2019 - Quarti di finale-
2-7-2019Belo HorizonteBrasile Brasile (bandiera)2 – 0Argentina (bandiera) ArgentinaCoppa America 2019 - Semifinale-Ammonizione al 56’ 56’
6-7-2019San PaoloArgentina Argentina (bandiera)2 – 1Cile (bandiera) CileCoppa America 2019 - Finale 3º posto-Ammonizione al 79’ 79’
9-10-2019DortmundGermania Germania (bandiera)2 – 2Argentina (bandiera) ArgentinaAmichevole-
13-10-2019ElcheEcuador Ecuador (bandiera)1 – 6Argentina (bandiera) ArgentinaAmichevole-Uscita al 77’ 77’
15-11-2019RiyadBrasile Brasile (bandiera)0 – 1Argentina (bandiera) ArgentinaAmichevole-
8-10-2020Buenos AiresArgentina Argentina (bandiera)1 – 0Ecuador (bandiera) EcuadorQual. Mondiali 2022-Ingresso al 66’ 66’
3-6-2021Santiago del EsteroArgentina Argentina (bandiera)1 – 1Cile (bandiera) CileQual. Mondiali 2022-Uscita al 81’ 81’
8-6-2021BarranquillaColombia Colombia (bandiera)2 – 2Argentina (bandiera) ArgentinaQual. Mondiali 2022-Ingresso al 64’ 64’
29-3-2022GuayaquilEcuador Ecuador (bandiera)1 – 1Argentina (bandiera) ArgentinaQual. Mondiali 2022-Ingresso al 78’ 78’
5-6-2022PamplonaArgentina Argentina (bandiera)5 – 0Estonia (bandiera) EstoniaAmichevole-Ingresso al 66’ 66’
16-11-2022Abu DhabiEmirati Arabi Uniti Emirati Arabi Uniti (bandiera)0 – 5Argentina (bandiera) ArgentinaAmichevole-
13-12-2022LusailArgentina Argentina (bandiera)3 – 0Croazia (bandiera) CroaziaMondiali 2022 - Semifinale-Ingresso al 86’ 86’
28-3-2023Santiago del EsteroArgentina Argentina (bandiera)7 – 0Curaçao (bandiera) CuraçaoAmichevole-Ingresso al 50’ 50’
Totale Presenze 18 Reti 0
Chiudi

Palmarès

Club

Villarreal: 2020-2021

Nazionale

2022
Qatar 2022

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.