João Cancelo

calciatore portoghese (1994-) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

João Cancelo

João Pedro Cavaco Cancelo, noto semplicemente come João Cancelo (Barreiro, 27 maggio 1994), è un calciatore portoghese, difensore o centrocampista dell'Al-Hilal e della nazionale portoghese, con cui ha vinto la UEFA Nations League 2018-2019.

Fatti in breve Nazionalità, Altezza ...
João Cancelo
Thumb
Cancelo al Manchester City nel 2023
Nazionalità Portogallo
Altezza182 cm
Peso74 kg
Calcio
RuoloDifensore, centrocampista
SquadraAl-Hilal
Carriera
Giovanili
2002-2007Barreirense
2007-2012Benfica
Squadre di club1
2012-2014Benfica B51 (3)
2014Benfica1 (0)
2014-2017Valencia74 (2)
2017-2018Inter26 (1)
2018-2019Juventus25 (1)
2019-2023Manchester City98 (5)
2023Bayern Monaco15 (1)
2023-2024Barcellona32 (2)
2024-Al-Hilal22 (0)
Nazionale
2010 Portogallo U-166 (0)
2010-2011 Portogallo U-1717 (1)
2011-2012 Portogallo U-187 (0)
2012-2013 Portogallo U-1925 (1)
2013-2014 Portogallo U-209 (0)
2014-2017 Portogallo U-2111 (1)
2016- Portogallo60 (10)
Palmarès
 Europei di calcio Under-21
ArgentoRepubblica Ceca 2015
 UEFA Nations League
OroPortogallo 2019
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 16 gennaio 2025
Chiudi

Caratteristiche tecniche

Considerato uno dei migliori terzini della sua generazione[1], è un terzino destro d'attacco[2] che può giocare anche come esterno di centrocampo o, all'occorrenza, da ala destra e da terzino sinistro.[3] Dotato di buona velocità, eleganza, visione di gioco, senso tattico e tecnica individuale, è abile nei cross e nell'uno contro uno; per via della sua notevole abilità nel dribbling[4] è stato descritto come «un numero 10 prestato alla fascia».[5][6][7] È inoltre un buon esecutore di calci piazzati.[8]

Carriera

Riepilogo
Prospettiva

Club

Gli esordi, Benfica e Valencia

Thumb
Cancelo in azione al Valencia nel 2015

Dopo aver mosso i primi passi nella Barreirense, nel 2007 entra nel settore giovanile del Benfica. Gioca per due stagioni nel Benfica B, prima di esordire in Primeira Liga il 10 maggio 2014, giocando da titolare contro il Porto (1-2). Il 20 agosto passa in prestito al Valencia.[9] Il 25 maggio 2015 viene acquistato a titolo definitivo dal club spagnolo,[10] dove si affermerà come uno dei terzini più promettenti della sua generazione.[11][12]

Inter

Il 22 agosto 2017 passa in prestito annuale all'Inter, con diritto di riscatto (fissato a 35 milioni di euro),[13] nell'ambito di uno scambio di mercato che vede Kondogbia compiere il percorso inverso. Esordisce in Serie A quattro giorni dopo, nella vittoriosa partita sul campo della Roma (3-1), subentrando nel finale a Candreva.

Dopo qualche settimana di ambientamento alla realtà italiana, il 12 dicembre fa il suo esordio da titolare con i nerazzurri in Coppa Italia, nel match casalingo vinto contro il Pordenone; sigla poi quello che rimarrà il suo unico gol con la maglia nerazzurra il 17 aprile 2018, su punizione, nella partita casalinga di campionato contro il Cagliari.[14] Superata una prima fase di adattamento alla Serie A, cui si somma qualche equivoco tattico, le sue prestazioni migliorano progressivamente.[15]

Il suo contributo si rivela decisivo per la qualificazione alla successiva edizione di Champions League,[16] ma l'Inter a causa di problemi economici decide di non riscattarlo.[17]

Juventus

Thumb
Cancelo in azione alla Juventus nel 2018

Tornato al Valencia, il 27 giugno 2018 viene ceduto a titolo definitivo alla Juventus per 40,4 milioni di euro.[18] Esordisce con la maglia bianconera il successivo 18 agosto, nella vittoriosa trasferta di Verona contro il Chievo (3-2),[19] divenendo subito un perno dell'undici titolare torinese.[7] Il 19 settembre esordisce con i bianconeri nelle competizioni europee, nella vittoria contro il Valencia (2-0), sua ex squadra. Il 27 gennaio 2019 segna la sua prima marcatura con i torinesi, siglando il gol del pareggio in casa della Lazio, nella partita poi vinta dai bianconeri per 2-1.[20]

A fine stagione, nonostante un rendimento altalenante a livello personale nella seconda parte di stagione,[17] vince la Supercoppa nazionale e il campionato.

Manchester City

Il 7 agosto 2019, dopo una sola stagione, Cancelo lascia la Juventus a seguito della cessione al Manchester City per 28 milioni di euro, più il cartellino di Danilo (valutato 37 milioni), per un totale nominale quindi di 65 milioni di euro.[21][22] Il 18 dicembre successivo segna la sua prima rete in maglia Citizens in Coppa di Lega inglese nella partita vinta per 3-1 fuori casa contro l'Oxford Utd.[23]

Con la maglia dei Citizens, in tre stagioni e mezza, vince tre Premier League e due League Cup, collezionando 154 presenze e 9 reti in tutte le competizioni.

Bayern Monaco, Barcellona e Arabia Saudita

Il 31 gennaio 2023 si trasferisce in prestito al Bayern Monaco fino al termine della stagione.[24][25] Colleziona 21 presenze e una rete tra tutte le competizioni, vincendo il campionato.[26] Il 3 aprile 2023 il club bavarese comunica la decisione di non esercitare, di lì a tre mesi, il diritto di riscatto per il giocatore, che il 30 giugno torna dunque al Manchester City.[27]

Il 1º settembre 2023 passa in prestito per un anno al Barcellona,[28] dove rimane per una stagione.

Rientrato al Manchester City, il 27 agosto 2024 viene acquistato dall'Al-Hilal, che gli fa firmare un contratto di tre anni.

Nazionale

Thumb
Cancelo con la nazionale under 19 portoghese nel 2012

Ha giocato in tutte le nazionali giovanili portoghesi, dall'Under-16 sino all'Under-21, con cui ha partecipato al campionato europeo di categoria del 2015 e del 2017.

Nell'agosto 2016 è stato convocato per la prima volta in nazionale maggiore dal commissario tecnico Fernando Santos. Ha esordito con la nazionale il 1º settembre seguente, giocando da titolare l'amichevole contro Gibilterra, andando a segno.

Impiegato in tre gare di qualificazione per il campionato del mondo 2018, non viene poi convocato per la fase finale del torneo, nonostante la buona stagione disputata nelle file dell'Inter.[29]

Dopo il campionato del mondo del 2018 si afferma come titolare sulla fascia destra dei lusitani, venendo convocato per il campionato d'Europa 2020, disputato nel 2021, salvo poi venire tagliato il 13 giugno 2021 a causa della positività al COVID-19.[30]

Statistiche

Riepilogo
Prospettiva

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 16 gennaio 2025.

Ulteriori informazioni Stagione, Squadra ...
Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2012-2013Portogallo (bandiera) Benfica BSL202---------202
2013-2014SL311---------311
Totale Benfica B513------513
2013-2014Portogallo (bandiera) BenficaPL10CP+CdL0+10UCL+UEL00---20
2014-2015Spagna (bandiera) ValenciaPD100CR30------130
2015-2016PD281CR41UCL+UEL6+11+0---393
2016-2017PD351CR30------381
lug.-ago. 2017PD10CR--------10
Totale Valencia74210171--914
ago. 2017-2018Italia (bandiera) InterA261CI20------281
2018-2019Italia (bandiera) JuventusA251CI10UCL70SI10341
2019-2020Inghilterra (bandiera) Manchester CityPL170FACup+CdL4+40+1UCL80CS00331
2020-2021PL282FACup+CdL3+30UCL91---433
2021-2022PL361FACup+CdL5+10UCL92CS10523
2022-gen. 2023PL172FACup+CdL1+10UCL60CS10262
gen.-giu. 2023Germania (bandiera) Bayern MonacoBL151CG20UCL40SG--211
ago.-set. 2023Inghilterra (bandiera) Manchester CityPL00FACup+CdL--UCL--CS+SU+Cmc0000
Totale Manchester City985221323201549
set. 2023-2024Spagna (bandiera) BarcellonaPD322CR00UCL102SS00424
2024-2025Arabia Saudita (bandiera) Al-HilalSPL130KC30ACL61SS+CmC--221
Totale carriera335153926673044324
Chiudi

Cronologia presenze e reti in nazionale

Ulteriori informazioni Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Portogallo, Data ...
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Portogallo
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
1-9-2016PortoPortogallo Portogallo (bandiera)5 – 0Gibilterra (bandiera) GibilterraAmichevole1
7-10-2016AveiroPortogallo Portogallo (bandiera)6 – 0Andorra (bandiera) AndorraQual. Mondiali 20181
10-10-2016TórshavnFær Øer Fær Øer (bandiera)0 – 6Portogallo (bandiera) PortogalloQual. Mondiali 20181
13-11-2016FaroPortogallo Portogallo (bandiera)4 – 1Lettonia (bandiera) LettoniaQual. Mondiali 2018-
28-3-2017FunchalPortogallo Portogallo (bandiera)2 – 3Svezia (bandiera) SveziaAmichevole-
10-11-2017ViseuPortogallo Portogallo (bandiera)3 – 0Arabia Saudita (bandiera) Arabia SauditaAmichevole-Uscita al 46’ 46’
26-3-2018GinevraPortogallo Portogallo (bandiera)0 – 3Paesi Bassi (bandiera) Paesi BassiAmichevole- 44’, 61’
6-9-2018LisbonaPortogallo Portogallo (bandiera)1 – 1Croazia (bandiera) CroaziaAmichevole-
10-9-2018LisbonaPortogallo Portogallo (bandiera)1 – 0Italia (bandiera) ItaliaUEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno-
11-10-2018ChorzówPolonia Polonia (bandiera)2 – 3Portogallo (bandiera) PortogalloUEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno-
17-11-2018MilanoItalia Italia (bandiera)0 – 0Portogallo (bandiera) PortogalloUEFA Nations League 2018-2019 - 1º Turno-Ammonizione al 51’ 51’
20-11-2018GuimarãesPortogallo Portogallo (bandiera)1 – 1Polonia (bandiera) PoloniaUEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno-
22-3-2019LisbonaPortogallo Portogallo (bandiera)0 – 0Ucraina (bandiera) UcrainaQual. Euro 2020-
25-3-2019LisbonaPortogallo Portogallo (bandiera)1 – 1Serbia (bandiera) SerbiaQual. Euro 2020-
7-9-2019BelgradoSerbia Serbia (bandiera)2 – 4Portogallo (bandiera) PortogalloQual. Euro 2020-Ingresso al 65’ 65’
10-9-2019VilniusLituania Lituania (bandiera)1 – 5Portogallo (bandiera) PortogalloQual. Euro 2020-
5-9-2020PortoPortogallo Portogallo (bandiera)4 – 1Croazia (bandiera) CroaziaUEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno1
8-9-2020StoccolmaSvezia Svezia (bandiera)0 – 2Portogallo (bandiera) PortogalloUEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno-
7-10-2020LisbonaPortogallo Portogallo (bandiera)0 – 0Spagna (bandiera) SpagnaAmichevole-
11-10-2020Saint-DenisFrancia Francia (bandiera)0 – 0Portogallo (bandiera) PortogalloUEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno-Ingresso al 89’ 89’
14-10-2020LisbonaPortogallo Portogallo (bandiera)3 – 0Svezia (bandiera) SveziaUEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno-
14-11-2020LisbonaPortogallo Portogallo (bandiera)0 – 1Francia (bandiera) FranciaUEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno-
17-11-2020SpalatoCroazia Croazia (bandiera)2 – 3Portogallo (bandiera) PortogalloUEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno-Ingresso al 70’ 70’
24-3-2021TorinoPortogallo Portogallo (bandiera)1 – 0Azerbaigian (bandiera) AzerbaigianQual. Mondiali 2022-
27-3-2021BelgradoSerbia Serbia (bandiera)2 – 2Portogallo (bandiera) PortogalloQual. Mondiali 2022-Uscita al 72’ 72’
30-3-2021LussemburgoLussemburgo Lussemburgo (bandiera)1 – 3Portogallo (bandiera) PortogalloQual. Mondiali 2022-
9-6-2021LisbonaPortogallo Portogallo (bandiera)4 – 0Israele (bandiera) IsraeleAmichevole1
1-9-2021FaroPortogallo Portogallo (bandiera)2 – 1Irlanda (bandiera) IrlandaQual. Mondiali 2022-Uscita al 82’ 82’
7-9-2021BakuAzerbaigian Azerbaigian (bandiera)0 – 3Portogallo (bandiera) PortogalloQual. Mondiali 2022-
12-10-2021FaroPortogallo Portogallo (bandiera)5 – 0Lussemburgo (bandiera) LussemburgoQual. Mondiali 2022-Ammonizione al 84’ 84’
14-11-2021LisbonaPortogallo Portogallo (bandiera)1 – 2Serbia (bandiera) SerbiaQual. Mondiali 2022-Ammonizione al 8’ 8’
29-3-2022PortoPortogallo Portogallo (bandiera)2 – 0Macedonia del Nord (bandiera) Macedonia del NordQual. Mondiali 2022-Ammonizione al 68’ 68’
2-6-2022SivigliaSpagna Spagna (bandiera)1 – 1Portogallo (bandiera) PortogalloUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno-
5-6-2022LisbonaPortogallo Portogallo (bandiera)4 – 0Svizzera (bandiera) SvizzeraUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno1
9-6-2022LisbonaPortogallo Portogallo (bandiera)2 – 0Rep. Ceca (bandiera) Rep. CecaUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno1Ammonizione al 90’ 90’
12-6-2022LancySvizzera Svizzera (bandiera)1 – 0Portogallo (bandiera) PortogalloUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno-Ammonizione al 59’ 59’
27-9-2022BragaPortogallo Portogallo (bandiera)0 – 1Spagna (bandiera) SpagnaUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno-
24-11-2022DohaPortogallo Portogallo (bandiera)3 – 2Ghana (bandiera) GhanaMondiali 2022 - 1º turno-
28-11-2022LusailPortogallo Portogallo (bandiera)2 – 0Uruguay (bandiera) UruguayMondiali 2022 - 1º turno-
2-12-2022Al RayyanCorea del Sud Corea del Sud (bandiera)2 – 1Portogallo (bandiera) PortogalloMondiali 2022 - 1º turno-
10-12-2022DohaMarocco Marocco (bandiera)1 – 0Portogallo (bandiera) PortogalloMondiali 2022 - Quarti di finale-Ingresso al 51’ 51’
23-3-2023LisbonaPortogallo Portogallo (bandiera)4 – 0Liechtenstein (bandiera) LiechtensteinQual. Euro 20241
17-6-2023LisbonaPortogallo Portogallo (bandiera)3 – 0Bosnia ed Erzegovina (bandiera) Bosnia ed ErzegovinaQual. Euro 2024-
20-6-2023ReykjavíkIslanda Islanda (bandiera)0 – 1Portogallo (bandiera) PortogalloQual. Euro 2024-Uscita al 67’ 67’
8-9-2023BratislavaSlovacchia Slovacchia (bandiera)0 – 1Portogallo (bandiera) PortogalloQual. Euro 2024-Uscita al 62’ 62’
11-9-2023FaroPortogallo Portogallo (bandiera)9 – 0Lussemburgo (bandiera) LussemburgoQual. Euro 2024-Ingresso al 68’ 68’
13-10-2023PortoPortogallo Portogallo (bandiera)3 – 2Slovacchia (bandiera) SlovacchiaQual. Euro 2024-
16-10-2023ZenicaBosnia ed Erzegovina Bosnia ed Erzegovina (bandiera)0 – 5Portogallo (bandiera) PortogalloQual. Euro 20241
16-11-2023VaduzLiechtenstein Liechtenstein (bandiera)0 – 2Portogallo (bandiera) PortogalloQual. Euro 20241Uscita al 87’ 87’
19-11-2023LisbonaPortogallo Portogallo (bandiera)2 – 0Islanda (bandiera) IslandaQual. Euro 2024-Uscita al 87’ 87’
26-3-2024LubianaSlovenia Slovenia (bandiera)2 – 0Portogallo (bandiera) PortogalloAmichevole-Ammonizione al 50’ 50’ Uscita al 88’ 88’
4-6-2024LisbonaPortogallo Portogallo (bandiera)4 – 2Finlandia (bandiera) FinlandiaAmichevole-
8-6-2024OeirasPortogallo Portogallo (bandiera)1 – 2Croazia (bandiera) CroaziaAmichevole-Ingresso al 46’ 46’ Ammonizione al 77’ 77’
11-6-2024AveiroPortogallo Portogallo (bandiera)3 – 0Irlanda (bandiera) IrlandaAmichevole-Uscita al 46’ 46’
18-6-2024LipsiaPortogallo Portogallo (bandiera)2 – 1Rep. Ceca (bandiera) Rep. CecaEuro 2024 - 1º turno-Uscita al 90’ 90’
22-6-2024DortmundTurchia Turchia (bandiera)0 – 3Portogallo (bandiera) PortogalloEuro 2024 - 1º turno-Uscita al 68’ 68’
1-7-2024Francoforte sul MenoPortogallo Portogallo (bandiera)0 – 0 dts
(3 – 0 dtr)
Slovenia (bandiera) SloveniaEuro 2024 - Ottavi di finale-Ammonizione al 107’ 107’ Uscita al 117’ 117’
5-7-2024AmburgoPortogallo Portogallo (bandiera)0 – 0 dts
(3 – 5 dtr)
Francia (bandiera) FranciaEuro 2024 - Quarti di finale-Uscita al 74’ 74’
15-10-2024GlasgowScozia Scozia (bandiera)0 – 0Portogallo (bandiera) PortogalloUEFA Nations League 2024-2025 - 1º turno-Uscita al 88’ 88’
18-11-2024SpalatoCroazia Croazia (bandiera)1 – 1Portogallo (bandiera) PortogalloUEFA Nations League 2024-2025 - 1º turno- cap.
Totale Presenze 60 Reti 10
Chiudi

Palmarès

Club

Benfica: 2013-2014
Benfica: 2013-2014
Benfica: 2013-2014
Juventus: 2018-2019
Juventus: 2018
Manchester City: 2019-2020, 2020-2021
Manchester City: 2024
Manchester City: 2020-2021, 2021-2022
Bayern Monaco: 2022-2023

Nazionale

Portogallo: 2018-2019

Individuale

Squadra dell'anno: 2018[31], 2019
  • Squadra dell'anno PFA: 2
2020-2021, 2021-2022
2020-2021
2022

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.