Jessica Diggins

fondista statunitense (1991) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Jessica Diggins

Jessica Diggins detta Jessie (Afton, 26 agosto 1991) è una fondista statunitense, campionessa olimpica nella sprint a squadre a Pyeongchang 2018 e vincitrice della Coppa del Mondo generale e di quella di distanza nel 2021 e nel 2024.

Fatti in breve Nazionalità, Altezza ...
Jessica Diggins
Jessica Diggins a Seefeld in Tirol nel 2019
Nazionalità Stati Uniti
Altezza163 cm
Peso58 kg
Sci di fondo
SquadraStratton Mountain Elites
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Olimpiadi 1 1 1
Mondiali 2 2 2

Trofeo Vittorie
Coppa del Mondo 2 trofei
Coppa del Mondo - Distanza 2 trofei

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 16 febbraio 2025
Chiudi

Biografia

In Coppa del Mondo ha esordito il 20 febbraio 2011 a Drammen (46ª), ha ottenuto il primo podio il 15 gennaio 2012 a Milano (2ª) e la prima vittoria il 7 dicembre successivo a Québec. In carriera ha preso parte a tre edizioni dei Giochi olimpici invernali, Soči 2014 (40ª nella 30 km, 13ª nella sprint, 8ª nello skiathlon, 9ª nella staffetta), Pyeongchang 2018 (5ª nella 10 km, 7ª nella 30 km, 6ª nella sprint, 5ª nello skiathlon, 5ª nella staffetta, 1ª nella sprint a squadre) e Pechino 2022 (medaglia d'argento nella 30 km, medaglia di bronzo nella sprint, 8ª nella 10 km, 6ª nello skiathlon, 5ª nella sprint a squadre, 6ª nella staffetta), e a sette dei Campionati mondiali, vincendo sei medaglie. Nelle stagioni 2020-2021 e 2023-2024 ha vinto sia la Coppa del Mondo generale, sia quella di distanza.

Palmarès

Olimpiadi

Mondiali

Coppa del Mondo

Coppa del Mondo - vittorie

Ulteriori informazioni Data, Località ...
Data Località Nazione Spec.
7 dicembre 2012QuébecCanada (bandiera) CanadaTS TL
(con Kikkan Randall)
28 gennaio 2018Seefeld in TirolAustria (bandiera) Austria10 km TL MS
16 febbraio 2019CogneItalia (bandiera) ItaliaSP TL
1º gennaio 2021
10 gennaio 2021
Val Müstair
Dobbiaco
Val di Fiemme
Svizzera (bandiera) Svizzera
Italia (bandiera) Italia
Italia (bandiera) Italia
Tour de Ski
29 gennaio 2021FalunSvezia (bandiera) Svezia10 km TL
13 marzo 2022FalunSvezia (bandiera) Svezia4x5 km MX
(con Rosie Brennan, Zak Ketterson e Scott Patterson)
2 dicembre 2022LillehammerNorvegia (bandiera) Norvegia10 km TL
18 dicembre 2022DavosSvizzera (bandiera) Svizzera20 km TL
2 dicembre 2023GällivareSvezia (bandiera) Svezia10 km TL
10 dicembre 2023ÖstersundSvezia (bandiera) Svezia10 km TL
30 dicembre 2023
7 gennaio 2024
Dobbiaco
Davos
Val di Fiemme
Italia (bandiera) Italia
Svizzera (bandiera) Svizzera
Italia (bandiera) Italia
Tour de Ski
28 gennaio 2024GomsSvizzera (bandiera) Svizzera20 km TL MS
9 febbraio 2024CanmoreCanada (bandiera) Canada15 km TL MS
17 marzo 2024FalunSvezia (bandiera) Svezia20 km TL MS
1º dicembre 2024KuusamoFinlandia (bandiera) Finlandia20 km TL MS
17 gennaio 2025Les RoussesFrancia (bandiera) Francia10 km TL
2 febbraio 2025CogneItalia (bandiera) Italia10 km TL
16 febbraio 2025FalunSvezia (bandiera) Svezia20 km TL MS
Chiudi

Legenda:
MS = partenza in linea
SP = sprint
TS = sprint a squadre
MX = mista
TL = tecnica libera

Coppa del Mondo - competizioni intermedie

Coppa del Mondo - vittorie di tappa
Ulteriori informazioni Data, Località ...
Data Località Nazione Competizione Disciplina
8 gennaio 2016DobbiacoItalia (bandiera) ItaliaTour de Ski5 km TL
3 dicembre 2016LillehammerNorvegia (bandiera) NorvegiaNordic Opening5 km TL
6 gennaio 2017DobbiacoItalia (bandiera) ItaliaTour de Ski5 km TL
18 marzo 2018FalunSvezia (bandiera) SveziaFinali10 km TL PU
3 gennaio 2021Val MüstairSvizzera (bandiera) SvizzeraTour de Ski10 km TL PU
5 gennaio 2021DobbiacoItalia (bandiera) ItaliaTour de Ski10 km TL
28 dicembre 2021LenzerheideSvizzera (bandiera) SvizzeraTour de SkiSP TL
31 dicembre 2021OberstdorfGermania (bandiera) GermaniaTour de Ski10 km TL MS
1º gennaio 2024DobbiacoItalia (bandiera) ItaliaTour de Ski20 km TL PU
28 dicembre 2024DobbiacoItalia (bandiera) ItaliaTour de SkiSP TL
29 dicembre 2024DobbiacoItalia (bandiera) ItaliaTour de Ski15 km TC MS
Chiudi

Legenda:
TC = tecnica classica
TL = tecnica libera
SP = sprint
PU = inseguimento
MS = partenza in linea

Altri progetti

Collegamenti esterni

Ulteriori informazioni Controllo di autorità ...
Chiudi

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.