Seefeld in Tirol

comune austriaco Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Seefeld in Tirolmap

Seefeld in Tirol è un comune austriaco di 3 398 abitanti nel distretto di Innsbruck-Land, in Tirolo. Rilevante stazione sciistica, è il capoluogo dell'Olympiaregion Seefeld teatro dei Giochi olimpici invernali del 1964 e del 1976 entrambi con sede a Innsbruck.

Fatti in breve Seefeld in Tirol comune, Localizzazione ...
Seefeld in Tirol
comune
Thumb
Thumb
Seefeld in Tirol – Veduta
Localizzazione
Stato Austria
Land Tirolo
DistrettoInnsbruck-Land
Amministrazione
SindacoWerner Frießer (ÖVP)
Territorio
Coordinate47°19′46″N 11°11′21″E
Altitudine1 180 m s.l.m.
Superficie17,37 km²
Abitanti3 398 (2016)
Densità195,62 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale6100
Prefisso05212
Fuso orarioUTC+1
Codice SA7 03 51
TargaIL
Cartografia
Thumb
Seefeld in Tirol
Thumb
Seefeld in Tirol – Mappa
Sito istituzionale
Chiudi

Geografia fisica

Seefeld in Tirol si trova a circa 20 km a nordovest di Innsbruck e circa 10 km dal confine con la Germania; è situata su un altopiano a nord del fiume Inn, sullo spartiacque tra lo stesso e l'Isar. L'altopiano (dove si trovano anche Leutasch e Mösern è delimitato da una ripida discesa a valle a sud, i Monti di Mieming e del Wetterstein a ovest e i monti del Karwendel a est. A nord, la valle prosegue attraverso i comuni di Scharnitz e Mittenwald[senza fonte].

Storia

Seefeld è stato menzionato per la prima volta nel 1073–1078 („Seuelt“)[1], quando vi erano già una cappella sul lago e una fortezza[2].

Al 1384 risale il miracolo eucaristico che sarebbe avvenuto nella chiesa parrocchiale di Sant'Osvaldo, e che ebbe come protagonista il cavaliere Oswald Milser. L'episodio spinse in seguito ad ampliare la chiesa, divenuta meta di pellegrinaggi[3][4].

Economia

Sviluppo del turismo

Ulteriori informazioni Anno, Numero di pernottamenti[senza fonte] ...
AnnoNumero di pernottamenti[senza fonte]
1951147.486
1956358.382
1961606.905
1966825.139
19711.030.048
19761.124.825
19801.257.432
19921.370.000
20001.130.000
20011.148.520
20021.114.022
20031.087.431
20041.087.360
20051.102.164
20061.084.839
Chiudi

Infrastrutture e trasporti

Seefeld in Tirol è collegata via treno a Monaco di Baviera e Innsbruck dalla ferrovia di Mittenwald (Mittenwaldbahn). In auto può essere raggiunta attraverso la strada B177, via Zirl, mentre l'aeroporto di Innsbruck si trova a circa 20 km di distanza: in inverno ci sono collegamenti da Amburgo, Berlino e Colonia.

Sport

Sci

Stazione sciistica specializzata nello sci nordico, è attrezzata con il Trampolino olimpico Toni Seelos e ha ospitato, oltre alle rassegne olimpiche, tappe della Coppa del Mondo di sci di fondo e di quella di combinata nordica, tra le quali quella inaugurale del 17 dicembre 1983. Ha ospitato i Campionati mondiali di sci nordico 1985 e i Campionati mondiali di sci nordico 2019.

Escursionismo

Seefeld è una popolare meta per escursionisti. A causa della sua posizione su un altopiano ci sono molte interessanti passeggiate per ogni tipo di livello; in particolare in 15 minuti di cammino è possibile raggiungere Wildmoos attraversando boschi e sentieri. Nella stagione invernale questi sentieri si tramutano in piste da fondo.[senza fonte]

Galleria d'immagini

Thumb
La chiesa parrocchiale di Sant'Osvaldo, situata nel centro storico

Note

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.