Jesper Blomqvist

allenatore di calcio e calciatore svedese Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Jesper Blomqvist

Lars Jesper Blomqvist (Umeå, 5 febbraio 1974) è un allenatore di calcio, ex calciatore e cuoco svedese, di ruolo centrocampista.

Fatti in breve Nazionalità, Altezza ...
Jesper Blomqvist
Blomqvist nel 2005
Nazionalità Svezia
Altezza176 cm
Peso65 kg
Calcio
RuoloAllenatore (ex centrocampista)
Termine carriera18 novembre 2010 - giocatore
Carriera
Giovanili
1990-1992 Tavelsjö AIK
Squadre di club1
1992-1993Umeå FC2 (0)
1993-1996IFK Göteborg73 (18)
1996-1997Milan19 (1)
1997-1998Parma28 (1)
1998-2001Manchester Utd25 (1)
2001-2002Everton15 (1)
2002-2003Charlton3 (0)
2003-2005Djurgården9 (1)
2008Enköpings SK10 (1)
2010Hammarby6 (0)
Nazionale
1994-2002 Svezia31 (0)
Carriera da allenatore
2006-2008Enköpings SKVice
2008-2009Enköpings SK
2010HammarbyVice
2010Hammarby
Palmarès
 Mondiali di calcio
BronzoStati Uniti 1994
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Chiudi

Biografia

Nel 2006 è stato aggredito fisicamente mentre era in visita a Umeå, sua città natale.[1]

Caratteristiche tecniche

Giocatore

Ricopriva il ruolo di esterno sinistro di centrocampo.[2]

Carriera

Riepilogo
Prospettiva

Giocatore

Club

Thumb
Blomqvist (a destra) in azione al Parma nel 1998, contrastato dall'atalantino Piacentini.

Dopo gli esordi nell'Umeå FC, si fa notare nell'IFK Göteborg dove rimane per un triennio, prima di essere acquistato nella stagione 1996-1997 per 4,5 miliardi di lire dal Milan,[3] squadra in cui giocherà 19 partite di campionato, mettendo a segno una rete al Bologna.[4] L'annata successiva (1997-1998) gioca 2 partite in rossonero prima di essere ceduto al Parma, dove al termine della stagione avrà collezionato 28 presenze e 1 gol. Lascia l'Italia con un bottino di 48 presenze e 2 reti in Serie A.

Si trasferisce in Inghilterra, al Manchester Utd, dove nel 1999 vince la Premier League, la FA Cup, la Champions League e la Coppa Intercontinentale. Nel 2001 passa all'Everton, quindi nel 2002 al Charlton e infine nel 2003 torna in patria al Djurgården dove, a causa di ripetuti problemi al ginocchio, a 31 anni si ritira una prima volta dall'attività agonistica.

Nel 2008 torna sui propri passi firmando per l'Enköpings SK, dove ricopre anche il ruolo di assistente allenatore, ma non essendo riuscito a salvare il club dalla retrocessione decide di concludere definitivamente la carriera l'anno stesso.

Nazionale

Ha collezionato 30 presenze con la maglia della nazionale svedese tra il 1994 e il 2002, partecipando al campionato del mondo 1994, chiuso al terzo posto.

Allenatore

Dopo aver ricoperto il ruolo di allenatore-giocatore nell'Enköpings SK, nel 2010 è assistente di Michael Borgqvist sulla panchina dell'Hammarby: durante questa stagione gioca anche 6 partite da giocatore, e diventa head coach per un breve periodo in seguito alle dimissioni di Borgqvist.

Attività di cuoco

Qualche anno dopo aver allenato l'Hammarby, ha iniziato a gestire una pizzeria a Lidingö[5]; la sua pizzeria è stata premiata per tre anni consecutivamente dal Gambero Rosso.[6][7] Nel 2023 ha vinto l'edizione svedese di Masterchef.[8]

Statistiche

Cronologia presenze e reti in nazionale

Ulteriori informazioni Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Svezia, Data ...
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Svezia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
18-2-1994MiamiColombia Colombia (bandiera)0 – 0Svezia (bandiera) SveziaJoe Robbie Cup-Ingresso al 72’ 72’
20-2-1994MiamiStati Uniti Stati Uniti (bandiera)1 – 3Svezia (bandiera) SveziaJoe Robbie Cup-Uscita al 58’ 58’
24-2-1994FresnoMessico Messico (bandiera)2 – 1Svezia (bandiera) SveziaAmichevole-Ingresso al 77’ 77’
20-4-1994WrexhamGalles Galles (bandiera)0 – 2Svezia (bandiera) SveziaAmichevole-Ingresso al 60’ 60’
5-5-1994SolnaSvezia Svezia (bandiera)3 – 1Nigeria (bandiera) NigeriaAmichevole-Ingresso al 68’ 68’
26-5-1994CopenaghenDanimarca Danimarca (bandiera)1 – 0Svezia (bandiera) SveziaAmichevole-Ingresso al 63’ 63’
5-6-1994StoccolmaSvezia Svezia (bandiera)2 – 0Norvegia (bandiera) NorvegiaAmichevole-Uscita al 89’ 89’
12-6-1994Mission ViejoRomania Romania (bandiera)1 – 1Svezia (bandiera) SveziaAmichevole-Ingresso al 46’ 46’
19-6-1994PasadenaCamerun Camerun (bandiera)2 – 2Svezia (bandiera) SveziaMondiali 1994 - 1º turno-Uscita al 61’ 61’
28-6-1994DetroitBrasile Brasile (bandiera)1 – 1Svezia (bandiera) SveziaMondiali 1994 - 1º turno-Ingresso al 65’ 65’
17-8-1994ÖrebroSvezia Svezia (bandiera)4 – 2Lituania (bandiera) LituaniaAmichevole-Ingresso al 63’ 63’
12-10-1994BernaSvizzera Svizzera (bandiera)4 – 2Svezia (bandiera) SveziaQual. Euro 1996-Ammonizione al 22’ 22’ Uscita al 82’ 82’
8-3-1995LimassolCipro Cipro (bandiera)3 – 3Svezia (bandiera) SveziaAmichevole-Uscita al 66’ 66’
29-3-1995AnkaraTurchia Turchia (bandiera)2 – 1Svezia (bandiera) SveziaQual. Euro 1996-Ingresso al 75’ 75’
19-2-1996Hong KongHong Kong League XI Hong Kong (bandiera)0 – 1Svezia (bandiera) SveziaLunar New Year Cup 1996 - Semifinale-Ingresso al 63’ 63’
14-8-1996GöteborgSvezia Svezia (bandiera)0 – 1Danimarca (bandiera) DanimarcaAmichevole-Ingresso al 46’ 46’
1-9-1996RigaLettonia Lettonia (bandiera)1 – 2Svezia (bandiera) SveziaQual. Mondiali 1998-
9-10-1996SolnaSvezia Svezia (bandiera)0 – 1Austria (bandiera) AustriaQual. Mondiali 1998-
10-11-1996GlasgowScozia Scozia (bandiera)1 – 0Svezia (bandiera) SveziaQual. Mondiali 1998-
12-3-1997Ramat GanIsraele Israele (bandiera)0 – 1Svezia (bandiera) SveziaAmichevole-
2-4-1997ParigiFrancia Francia (bandiera)1 – 0Svezia (bandiera) SveziaAmichevole-Uscita al 66’ 66’
20-8-1997MinskBielorussia Bielorussia (bandiera)1 – 2Svezia (bandiera) SveziaQual. Mondiali 1998-Ingresso al 46’ 46’
6-9-1997ViennaAustria Austria (bandiera)1 – 0Svezia (bandiera) SveziaQual. Mondiali 1998-Ingresso al 54’ 54’
10-9-1997SolnaSvezia Svezia (bandiera)1 – 0Lettonia (bandiera) LettoniaQual. Mondiali 1998-Ingresso al 75’ 75’
11-10-1997SolnaSvezia Svezia (bandiera)1 – 0Estonia (bandiera) EstoniaQual. Mondiali 1998-
22-4-1998SolnaSvezia Svezia (bandiera)0 – 0Francia (bandiera) FranciaAmichevole-
28-5-1998MalmöSvezia Svezia (bandiera)3 – 0Danimarca (bandiera) DanimarcaAmichevole-Ingresso al 74’ 74’
14-10-1998BurgasBulgaria Bulgaria (bandiera)0 – 1Svezia (bandiera) SveziaQual. Euro 2000-Ingresso al 71’ 71’
10-2-1999TunisiTunisia Tunisia (bandiera)0 – 1Svezia (bandiera) SveziaAmichevole-
28-4-1999DublinoIrlanda Irlanda (bandiera)2 – 0Svezia (bandiera) SveziaAmichevole-
27-3-2002MalmöSvezia Svezia (bandiera)1 – 1Svizzera (bandiera) SvizzeraAmichevole-Uscita al 46’ 46’
Totale Presenze 31 Reti 0
Chiudi

Palmarès

Giocatore

Club

Competizioni nazionali
IFK Göteborg: 1993, 1994, 1995, 1996
Djurgården: 2003, 2005
Manchester Utd: 1998-1999, 1999-2000, 2000-2001
Manchester Utd: 1998-1999
Djurgården: 2004, 2005
Competizioni internazionali
Manchester Utd: 1998-1999
Manchester Utd: 1999

Cuoco

  • Masterchef Svezia 2023

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.