singolo dei The Kolors del 2023 Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Italodisco è un singolo del gruppo musicale italiano The Kolors, pubblicato il 5 maggio 2023.[6]
Italodisco singolo discografico | |
---|---|
![]() | |
Artista | The Kolors |
Pubblicazione | 5 maggio 2023 |
Durata | 3:19 |
Genere | Pop[1] |
Etichetta | Warner Italy |
Produttore | Stash, Zef, Starchild |
Formati | 12", download digitale, streaming |
Certificazioni | |
Dischi di platino | Austria[2] (vendite: 30 000+) Italia (6)[3] (vendite: 600 000+) Svizzera[4] (vendite: 20 000+) |
Dischi di diamante | Polonia (2)[5] (vendite: 500 000+) |
The Kolors - cronologia | |
Il brano è divenuto il primo della band ad occupare la prima posizione della Top Singoli e a trovare un'ampia risposta commerciale nel resto del continente europeo, portando alla pubblicazione di una versione in lingua inglese il 15 settembre 2023, tradotta da Gary Go per Warner Music Group.[7] È stato definito dalla critica specializzata come «tormentone estivo», venendo riconosciuto in diverse manifestazioni musicali tra cui con il Power Hits Estate 2023 e con il TIM Summer Hits ai TIM Music Awards 2023.[8]
Si tratta della prima pubblicazione del trio sotto la Warner Music Italy,[9] nonché il primo nel quale Dario Iaculli figura in qualità di componente ufficiale della formazione dopo essere stato turnista per diversi anni.[10]
Il brano è stato scritto dal frontman Antonio Stash Fiordispino in collaborazione con Tropico.[11][12] In un'intervista rilasciata a la Repubblica, Stash ha raccontato il significato di Italodisco all'interno del percorso artistico della band, dopo il periodo con Island Records, e il successo commerciale ottenuto:[13]
«Nulla accade per caso: se penso a tutto il tempo che abbiamo passato in studio nell'ultimo anno. Ma non dimentico i momenti in cui sembrava impossibile pensare a quel numero uno davanti a The Kolors. [...] Il nostro percorso è stato segnato da momenti forti come Everytime o Pensare male, ma sicuramente Italodisco è una pietra miliare del nostro percorso. È l'inizio di una nuova pagina dei The Kolors. Dieci anni fa eravamo dei ragazzi, oggi siamo padri di famiglia. C'è una consapevolezza diversa in quello che facciamo e nei risultati che otteniamo, nel saper vivere il momento. Si dice che per sentire meglio il sapore del pane devi stare a digiuno un paio di giorni, ecco, per noi Italodisco è come una torta Paradiso dopo un paio d'anni di dieta.»
Il titolo si ispira al genere musicale Italo disco. Nel testo del brano viene citato Giorgio Moroder, famoso compositore e disc jockey italiano pioniere della disco music.[14] In merito alla genesi del brano, Fiordispino ha dichiarato:[15]
«Italodisco è venuta fuori in poche ore mentre si cercava un suono nuovo, che risultasse l'upgrade del nostro percorso pop. Innovare nel pop è sempre una grande sfida. Mentre provavamo il Synclavier in studio è partito un arpeggiatore che ci ha subito stimolato il ricordo di quel suono tutto italiano che è da sempre per noi il suono eterno dell'elettronica. La semplicità di quel synth in levare, unita alla scrittura del testo e delle melodie figlie dei giorni nostri, hanno dato vita a Italodisco.»
Il singolo è stato diffuso il 5 maggio 2023 digitalmente e anche per il passaggio radiofonico in Italia.[6] Nel mese di giugno sono stati resi disponibili due remix curati da Cristian Marchi e Joe T Vannelli, mentre ad agosto è uscita una versione acustica. Il 15 settembre seguente è invece stata pubblicata una versione in lingua inglese con testo tradotto da Gary Go per Warner Music Group.[16] Nella versione sono stati modificati alcuni riferimenti culturali italiani tra cui i gruppi Coldplay e Righeira e il Festivalbar.[17]
Italodisco è stato definito un tormentone estivo secondo la critica specializzata.[18][19][20][21]
Paolo Giordano de Il Giornale ha scritto che The Kolors «non sono certamente nostalgici e il loro brano è chiaramente contemporaneo», definendolo «spontaneo» e che «non affoga nella super produzione». Giordano inoltre sottolinea che rispetto agli altri brani estivi, Italodisco «ha una struttura più solida, non è urban come va di moda oggi, ha un testo che ha un senso ed è orgoglioso di ricollegarsi alle radici della musica leggera italiana».[22] Marianna Baroli di Panorama ha definito il singolo un nuovo capitolo del gruppo, in cui «cassa dritta e vibes nostalgiche si mescolano a immagini nitide e riferimenti precisi ad alcuni marchi di fabbrica della disco music italiana».[23]
Gabriele Fazio dell'Agenzia Giornalistica Italia riporta che Italodisco risulta riuscito a metà, poiché il risultato è solo una volontà di «utilizzarne certi elementi, del tutto irritanti tra l’altro, solo per inseguire una hit» trovandola infine «un'operazione superficiale e inutile».[24] Claudio Cabona di Rockol, in riferimento al riferimento al genere italodisco, scrive che «non basta tirare fuori vibes nostalgiche e synth per rievocare con forza quella grande stagione musicale».[25]
Il video, diretto da Marc Lucas, è stato reso disponibile l'8 maggio 2023 attraverso il canale YouTube del gruppo.[26]
Testi e musiche di Antonio Fiordispino, Davide Petrella, Alessandro Fiordispino e Simone Capurro, eccetto dove indicato.
Italodisco ha esordito alla posizione numero 50 della Top Singoli stilata da FIMI durante la settimana 22 del 2023.[27] Successivamente entra tra le prime dieci posizioni alla numero 8 alla settimana 25 del 2023, divenendo il terzo brano del trio ad ottenere tale risultato dopo Everytime (2015) e Frida (mai, mai, mai) (2018), per poi raggiungere la prima nella 28ª settimana, risultando di fatto il primo singolo del gruppo a conquistare tale risultato.[28]
Il singolo ha ottenuto successo commerciale anche in altre nazioni europee, apparendo tra le prime dieci posizioni delle classifiche di diverse nazioni dell'Europa centrale e orientale.[29][30]
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.