Internazionali di Tennis del Friuli Venezia Giulia 2024
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Gli Internazionali di Tennis del Friuli Venezia Giulia 2024 sono stati un torneo di tennis professionistico maschile e femminile. È stata la 21ª edizione per gli uomini, facente parte della categoria Challenger 75 dell'ATP Challenger Tour 2024, con un montepremi di 73 000 €. È stata la 9ª edizione del torneo per le donne, facente parte della categoria W75 nell'ambito dell'ITF Women's World Tennis Tour 2024, con un montepremi di 60 000 $. Il torneo maschile si è disputato dal 5 all'11 agosto 2024 mentre il torneo femminile si è disputato dal 29 luglio al 4 agosto. Entrambi i tornei si sono giocati sui campi in terra rossa dell' A.S.D. Eurotennis Club di Cordenons in Italia.
Internazionali di Tennis del Friuli Venezia Giulia 2024 | |
---|---|
Sport | Tennis |
Data | 5 - 11 agosto (maschile) 29 luglio - 4 agosto (femminile) |
Edizione | 21ª (maschile) 9ª (femminile) |
Categoria | Challenger 75 (maschile) W75 (femminile) |
Superficie | Terra rossa |
Montepremi | 73 000 € (maschile) 60 000 $ (femminile) |
Località | Cordenons, Italia |
Impianto | A.S.D. Eurotennis Club |
Campioni | |
Singolare maschile Vilius Gaubas | |
Singolare femminile Anouk Koevermans | |
Doppio maschile Marco Bortolotti / Matthew Romios | |
Doppio femminile Yvonne Cavallé Reimers / Aurora Zantedeschi | |
Partecipanti singolare maschile
Teste di serie
Nazionalità | Giocatore | Ranking* | Testa di serie |
---|---|---|---|
![]() |
Albert Ramos Viñolas | 121 | 1 |
![]() |
Nicolas Moreno de Alboran | 142 | 2 |
![]() |
Daniel Rincón | 200 | 3 |
![]() |
Vilius Gaubas | 226 | 4 |
![]() |
Oliver Crawford | 227 | 5 |
![]() |
Nerman Fatić | 243 | 6 |
![]() |
Francesco Maestrelli | 247 | 7 |
![]() |
Federico Arnaboldi | 251 | 8 |
* Ranking al 29 luglio 2024.[1]
Altri partecipanti
I seguenti giocatori hanno ricevuto una wild card per il tabellone principale:
Federico Arnaboldi
Riccardo Bonadio
Francesco Maestrelli
I seguenti giocatori sono entrati in tabellone come alternate:
I seguenti giocatori sono passati dalle qualificazioni:
Alessandro Pecci
Luka Mikrut
Andrea Picchione
Nino Serdarušić
Luciano Emanuel Ambrogi
Ryan Nijboer
Punti e montepremi
Torneo | V | F | SF | QF | 2T | 1T | Q | Q2 | Q1 | |
Singolare | Punti | 75 | 44 | 22 | 12 | 6 | 0 | 4 | 2 | 0 |
Premi in denaro (€) | 9,880 | 5,820 | 3,450 | 2,000 | 1,165 | 720 | – | 360 | 185 | |
Doppio | Punti | 75 | 44 | 22 | 12 | – | 0 | – | – | – |
Premi in denaro (€) | 4,250 | 2,450 | 1,480 | 880 | – | 500 | – | – | – |
Campioni
Singolare maschile
Vilius Gaubas ha sconfitto in finale
Carlos Taberner con il punteggio di 2–6, 6–2, 6–4.
Singolare femminile
Anouk Koevermans ha sconfitto in finale
Lucija Ćirić Bagarić con il punteggio di 7–6(4), 6–2.
Doppio maschile
Marco Bortolotti /
Matthew Romios hanno sconfitto in finale
Jiří Barnat /
Andrew Paulson per walkover.
Doppio femminile
Yvonne Cavallé Reimers /
Aurora Zantedeschi hanno sconfitto in finale
Nuria Brancaccio /
Leyre Romero Gormaz con il punteggio di 7–5, 2–6, [10–5].
Note
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.