Guillermo Barros Schelotto

allenatore di calcio e calciatore argentino (1973-) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Guillermo Barros Schelotto

Guillermo Barros Schelotto (La Plata, 4 maggio 1973) è un allenatore di calcio ed ex calciatore argentino, di ruolo centrocampista.

Fatti in breve Nazionalità, Altezza ...
Guillermo Barros Schelotto
Barros Schelotto nel 2014
Nazionalità Argentina
Altezza171 cm
Peso73 kg
Calcio
RuoloAllenatore (ex centrocampista)
Termine carriera2011 - giocatore
Carriera
Giovanili
1989-1991Gimnasia (LP)
Squadre di club1
1991-1997Gimnasia (LP)181 (45)
1997-2007Boca Juniors211 (65)
2007-2010Columbus Crew102 (33)
2011Gimnasia (LP)17 (3)
Nazionale
1995-1999 Argentina10 (0)
Carriera da allenatore
2012-2015Lanús
2016PalermoD.T.[1]
2016-2018Boca Juniors
2019-2020LA Galaxy
2021-2023 Paraguay
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 17 settembre 2023
Chiudi

È il secondo calciatore più titolato della storia del Boca Juniors con 16 trofei, dopo Sebastián Battaglia (18),[2] nonché il terzo giocatore argentino più titolato in assoluto dopo Alfredo Di Stéfano (21).

Biografia

Guillermo Barros Schelotto ha origini italiane e spagnole. Anche suo fratello Gustavo e suo figlio Bautista sono calciatori professionisti.[3]

Carriera

Riepilogo
Prospettiva

Giocatore

Soprannominato El Mellizo ("il gemello") poiché aveva un fratello gemello calciatore, Gustavo, iniziò la carriera alla fine del 1991 con il Gimnasia La Plata, squadra della Primera División de Argentina con cui segnò 45 reti in 81 incontri disputati e nel 1993 vinse la Coppa AFA Centenario. Il 14 settembre 1997 si trasferì al Boca Juniors. Il 18 aprile 2007 dopo dieci anni rescinde con i giallo-blu e firma con i Columbus Crew[4] che nel 2008 guida alla prima storica vittoria nella finale di MLS Cup, vincendo il premio di miglior giocatore della MLS. Il 13 gennaio 2011 torna in Argentina per vestire la maglia del Gimnasia La Plata, squadra nella quale aveva cominciato la sua carriera da professionista.[5]

Allenatore e dirigente

Il 26 giugno 2012 diventa allenatore del Lanús in sostituzione del dimissionario Gabriel Schürrer, portandosi come vice il fratello Gustavo.[6] Nel 2013 vince la Copa Sudamericana. Il 27 novembre 2015 si dimette dalla guida.[7]

L'11 gennaio 2016 il presidente del Palermo, Maurizio Zamparini annuncia il suo ingaggio per la conduzione tecnica della squadra.[8] L'impossibilità di tesserarlo in tempi brevi spinge il Palermo a nominare prima Fabio Viviani poi Giovanni Bosi e infine Giovanni Tedesco come nuovo allenatore del club in attesa che le procedure vengano completate.[9] Si siederà in panchina come dirigente accompagnatore. Il 10 febbraio seguente, a neanche un mese dalla firma del contratto, Schelotto rassegna le dimissioni perché la UEFA non ha riconosciuto la validità del suo patentino da allenatore.[10]

Il 2 marzo diventa l'allenatore del Boca Juniors al posto dell'esonerato Rodolfo Arruabarrena.[11][12] Alla guida della squadra vince due titoli nazionali, nel 2016-2017 e nel 2017-2018. Lascia la panchina del club il 15 dicembre 2018, dopo la sconfitta subita contro i rivali cittadini del River Plate nella finale di Coppa Libertadores[13].

Il 2 gennaio 2019 diventa l’allenatore dei LA Galaxy, club della Major League Soccer. Il 29 ottobre 2020, in seguito alla sconfitta (2-1) contro il Portland Timbers, viene sollevato dall’incarico.[14]

Il 20 ottobre 2021 assume la guida tecnica della nazionale paraguaiana.[15] Il 17 settembre 2023 viene esonerato dopo lo 0-0 in casa contro il Perù e la sconfitta per 1-0 con il Venezuela nel primo doppio confronto valido per le qualificazioni al campionato del mondo 2026. Lascia la squadra dopo 17 partite (4 vittorie, 4 pareggi e 9 sconfitte).[16]

Statistiche

Riepilogo
Prospettiva

Statistiche da allenatore

Statistiche aggiornate all'8 dicembre 2021. In grassetto le competizioni vinte.

Ulteriori informazioni Stagione, Squadra ...
Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale % Vittorie Piazz.
mar.-lug. 2016Argentina (bandiera) Boca JuniorsPD11344CA1100CL11542----- 23 9 8 6 39,13 Sub., 10º
2016-2017PD301893CA3111---------- 33 19 10 4 57,58
2017-2018PD271845CA3201CL6231SA1001 37 22 7 8 59,46
ago.-dic. 2018PD13733CA3201CL8431----- 24 13 6 5 54,17 Fine rapporto
Totale Boca Juniors814620151061325111041001 117 63 31 23 53,85
2019Stati Uniti (bandiera) LA GalaxyMLS34+2[17]16+1[17]315+1[17]USC2101LC2101----- 40 19 3 18 47,50
2020MLS16+3[18]52+1[18]9+2[18]--------------- 19 5 3 11 26,32 Eson.
Totale LA Galaxy50+521+15+124+321012101---- 59 24 6 29 40,68
Totale Carriera12565223853022612114---- 157 80 33 44 50,96
Chiudi

Nazionale paraguaiana

Ulteriori informazioni Squadra, Naz ...
Squadra Naz dal al Record
G V N P GF GS DR % Vittorie
Paraguay Paraguay (bandiera) 20 ottobre 2021 16 settembre 2023 17 4 4 91222−10 23,53
Chiudi

Nazionale paraguaiana nel dettaglio

Ulteriori informazioni Stagione, Squadra ...
Stagione Squadra Torneo Piazzamento Andamento Reti
Giocate Vittorie Pareggi Sconfitte % Vittorie GF GS DR
2021Paraguay (bandiera) ParaguayQual. Mondiali 2022Sub., 8º nel gruppo sudamericano CONMEBOL 2 0 1 1 &&0,00 01-1
2022 4 1 0 3 25,00 38-5
2023Qual. Mondiali 2026Esonerato durante la fase 2 0 1 1 &&0,00 01-1
Dal 2022 al 2023Amichevoli 9 3 2 4 33,33 912-3
Totale Paraguay 17 4 4 9 23,53 1222-10
Chiudi

Panchine da commissario tecnico della nazionale paraguaiana

Ulteriori informazioni Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Paraguay, Data ...
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Paraguay
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
12-11-2021AsunciónParaguay Paraguay (bandiera)0 – 1Cile (bandiera) CileQual. Mondiali 2022-Cap: G.Gomez
17-11-2021BarranquillaColombia Colombia (bandiera)0 – 0Paraguay (bandiera) ParaguayQual. Mondiali 2022-Cap: G.Gomez
28-1-2022AsunciónParaguay Paraguay (bandiera)0 – 1Uruguay (bandiera) UruguayQual. Mondiali 2022-Cap: G.Gomez
2-2-2022Belo HorizonteBrasile Brasile (bandiera)4 – 0Paraguay (bandiera) ParaguayQual. Mondiali 2022-Cap: F.Balbuena
25-3-2022Ciudad del EsteParaguay Paraguay (bandiera)3 – 1Ecuador (bandiera) EcuadorQual. Mondiali 2022Robert Morales
autorete
Miguel Almiron
Cap: G.Gomez
30-3-2022LimaPerù Perù (bandiera)2 – 0Paraguay (bandiera) ParaguayQual. Mondiali 2022-Cap: F.Balbuena
2-6-2022SapporoGiappone Giappone (bandiera)4 – 1Paraguay (bandiera) ParaguayAmichevoleDerlis GonzálezCap: M.ALmiron
10-6-2022SuwonCorea del Sud Corea del Sud (bandiera)2 – 2Paraguay (bandiera) ParaguayAmichevole2 Miguel AlmironCap: G.Gomez
1º-9-2022AtlantaMessico Messico (bandiera)0 – 1Paraguay (bandiera) ParaguayAmichevoleDerlis González GaleanoCap: R.Ortiz
23-9-2022AsunciónParaguay Paraguay (bandiera)1 – 0Emirati Arabi Uniti (bandiera) Emirati Arabi UnitiAmichevoleFabián BalbuenaCap: G.Gomez
27-9-2022SivigliaParaguay Paraguay (bandiera)0 – 0Marocco (bandiera) MaroccoAmichevole-Cap: G.Gomez
17-11-2022LimaPerù Perù (bandiera)1 – 0Paraguay (bandiera) ParaguayAmichevole-Cap: G.Gomez
20-11-2022BarranquillaColombia Colombia (bandiera)2 – 0Paraguay (bandiera) ParaguayAmichevole-Cap: G.Gomez
28-3-2023Santiago del CileCile Cile (bandiera)3 – 2Paraguay (bandiera) ParaguayAmichevoleMatías Rojas
Gabriel Ávalos
Cap: G.Gomez
18-6-2023AsunciónParaguay Paraguay (bandiera)2 – 0Nicaragua (bandiera) NicaraguaAmichevoleMiguel Almirón
Fabián Balbuena
Cap: G.Gomez
8-9-2023Ciudad del EsteParaguay Paraguay (bandiera)0 – 0Perù (bandiera) PerùQual. Mondiali 2026-Cap: G.Gomez
13-9-2023MaturínVenezuela Venezuela (bandiera)1 – 0Paraguay (bandiera) ParaguayQual. Mondiali 2026-Cap: G.Gomez
Totale Presenze 17 Reti 12
Chiudi

Palmarès

Giocatore

Club

Competizioni nazionali
Gimnasia La Plata: 1994
Boca Juniors: Apertura 1998, Clausura 1999, Apertura 2000, Apertura 2003, Apertura 2005, Clausura 2006
Columbus Crew: 2008, 2009
Columbus Crew: 2008
Competizioni internazionali
Boca Juniors: 2000, 2001, 2003, 2007
Boca Juniors: 2000, 2003
Boca Juniors: 2004, 2005
Boca Juniors: 2005, 2006

Nazionale

1995

Individuale

2007, 2008
2008

Allenatore

Competizioni nazionali

Boca Juniors: 2016-2017, 2017-2018

Competizioni internazionali

Lanús: 2013

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.