Gran Premio di Parigi
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Il Grand Premio di Parigi o Coupe de Paris è una manifestazione automobilistica che si svolge per la prima volta nel 1939 e poi ogni anno dal 1945 al 1952 sull'autodromo di Linas-Montlhéry o nel Bois de Boulogne vicino a Parigi.
Gran Premio di Parigi | |
---|---|
![]() | |
Sport | |
Paese | Francia |
Luogo | Circuito di Montlhéry · Bois de Boulogne |
Storia | |
Fondazione | 1939 |
Soppressione | 1952 |
Ultimo vincitore | Piero Taruffi |
Record vittorie | Jean-Pierre Wimille (4) |
Storia


Il 9 settembre 1945 , pochi mesi dopo la liberazione, si tiene questa manifestazione, la prima in Europa dal 1939. Jean-Pierre Wimille vinse questa gara, allora chiamata “Coupe des Prisonniers”. Questa è la penultima vittoria — comunque l'ultima su un circuito francese - di Bugatti in una gara automobilistica in Francia.[1]
Albo d'Oro
Anno | Vincitore | Vettura | Circuito | Resoconto |
---|---|---|---|---|
1939 | ![]() |
![]() |
Linas-Montlhery | Resoconto |
1940-1944 | Non disputato | |||
1945 | ![]() |
![]() |
Bois de Boulogne | Resoconto |
1946 | ![]() |
![]() |
Bois de Boulogne | Resoconto |
1947 | ![]() |
![]() |
Bois de Boulogne | Resoconto |
1948 | ![]() |
![]() |
Linas-Montlhery | Resoconto |
1949 | ![]() |
![]() |
Linas-Montlhery | Resoconto |
1950 | ![]() |
![]() |
Linas-Montlhery | Resoconto |
1951 | ![]() |
![]() |
Bois de Boulogne | Resoconto |
1952 | ![]() |
![]() |
Linas-Montlhery | Resoconto |
In seguito
Successivamente, diverse gare Gran Turismo con il nome di "GP de Paris" si sono svolte nuovamente a Linas-Montlhéry organizzate dall'AGACI, nel 1967 (vinto da Robert Buchet su Porsche 906 )[2], 1968 (vinto dal belga Alain Dex su Lotus Elan )[3] e 1969 (vinto da Joakim Bonnier su Lola T70 Mk.3B GT)[4], ma anche nelle Sport-prototipi, nel 1968 (vinto da Johnny Servoz-Gavin su Matra M630)[5] e 1974[6].
Note
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.