Gran Premio del Portogallo 1959
corsa automobilistica Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Il Gran Premio del Portogallo 1959 fu la settima gara della stagione 1959 del Campionato mondiale di Formula 1, disputata il 23 agosto sul Circuito di Monsanto.
Gran Premio del Portogallo 1959 | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
82º GP del Mondiale di Formula 1 Gara 7 di 9 del Campionato 1959 | |||||||||||||
![]() | |||||||||||||
Data | 23 agosto 1959 | ||||||||||||
Nome ufficiale | VIII Grande Prêmio de Portugal | ||||||||||||
Luogo | Circuito di Monsanto | ||||||||||||
Percorso | 5,425 km Circuito stradale | ||||||||||||
Distanza | 62 giri, 336,350 km | ||||||||||||
Clima | Sereno, caldo | ||||||||||||
Risultati | |||||||||||||
|
La corsa vide la vittoria di Stirling Moss su Cooper-Climax, seguito dagli statunitensi Masten Gregory e Dan Gurney, rispettivamente su Cooper e Ferrari.
Qualifiche
Pos | N° | Pilota | Auto | Squadra | Tempo | Distacco |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 4 | ![]() |
![]() |
![]() |
2:02.9 | - |
2 | 1 | ![]() |
![]() |
![]() |
2:04.9 | +2.0 |
3 | 2 | ![]() |
![]() |
![]() |
2:06.3 | +3.4 |
4 | 5 | ![]() |
![]() |
![]() |
2:07.4 | +4.5 |
5 | 7 | ![]() |
![]() |
![]() |
2:07.9 | +5.0 |
6 | 16 | ![]() |
![]() |
![]() |
2:08.0 | +5.1 |
7 | 15 | ![]() |
![]() |
![]() |
2:08.1 | +5.2 |
8 | 3 | ![]() |
![]() |
![]() |
2:08.2 | +5.3 |
9 | 6 | ![]() |
![]() |
![]() |
2:09.1 | +6.2 |
10 | 14 | ![]() |
![]() |
![]() |
2:11.0 | +8.1 |
11 | 8 | ![]() |
![]() |
![]() |
2:11.2 | +8.3 |
12 | 10 | ![]() |
![]() |
![]() |
2:13.3 | +10.4 |
13 | 9 | ![]() |
![]() |
![]() |
2:13.6 | +10.7 |
14 | 18 | ![]() |
![]() |
![]() |
2:15.3 | +12.4 |
15 | 11 | ![]() |
![]() |
![]() |
2:15.6 | +12.7 |
16 | 12 | ![]() |
![]() |
![]() |
2:18.5 | +15.6 |
Gara
Pos | N° | Pilota | Costruttore | Giri | Tempo/Causa Ritiro | Pos partenza | Punti |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 4 | ![]() |
![]() |
62 | 2:11:55.41 | 1 | 9 |
2 | 2 | ![]() |
![]() |
61 | + 1 Giro | 3 | 6 |
3 | 16 | ![]() |
![]() |
61 | + 1 Giro | 6 | 4 |
4 | 5 | ![]() |
![]() |
60 | + 2 Giri | 4 | 3 |
5 | 6 | ![]() |
![]() |
59 | + 3 Giri | 9 | 2 |
6 | 10 | ![]() |
![]() |
59 | + 3 Giri | 12 | |
7 | 8 | ![]() |
![]() |
59 | + 3 Giri | 11 | |
8 | 9 | ![]() |
![]() |
58 | + 4 Giri | 13 | |
9 | 14 | ![]() |
![]() |
57 | + 5 Giri | 10 | |
10 | 18 | ![]() |
![]() |
56 | + 6 Giri | 14 | |
Rit | 3 | ![]() |
![]() |
38 | Trasmissione | 8 | |
Rit | 1 | ![]() |
![]() |
23 | Trasmissione | 2 | |
Rit | 7 | ![]() |
![]() |
10 | Motore | 5 | |
Rit | 15 | ![]() |
![]() |
5 | Incidente | 7 | |
Rit | 11 | ![]() |
![]() |
5 | Incidente | 15 | |
Rit | 12 | ![]() |
![]() |
3 | Cambio | 16 |
Statistiche
Piloti
- 11ª vittoria per Stirling Moss
- 3º e ultimo podio per Masten Gregory
- 1º Gran Premio per Mário Araujo De Cabral
Costruttori
- 5ª vittoria per la Cooper
Motori
- 5ª vittoria per il motore Climax
Giri al comando
- Stirling Moss (1-62)
Classifiche Mondiali
Piloti
Pos | Pilota | Punti |
---|---|---|
1 | ![]() |
27 |
2 | ![]() |
23 |
3 | ![]() |
17.5 |
4 | ![]() |
13 |
5 | ![]() |
12 |
6 | ![]() |
10 |
![]() |
10 | |
![]() |
10 | |
9 | ![]() |
8.5 |
10 | ![]() |
8 |
11 | ![]() |
6 |
12 | ![]() |
5 |
![]() |
5 | |
14 | ![]() |
3 |
![]() |
3 | |
![]() |
3 | |
17 | ![]() |
2 |
![]() |
2 |
Note
- Risultati di gara tratti dal sito ufficiale Formula 1.com, su formula1.com. URL consultato il 9 giugno 2009.
- Informazioni aggiuntive da allf1.info. URL consultato il 9 giugno 2009 (archiviato dall'url originale il 12 luglio 2013).
Campionato mondiale di Formula 1 - Stagione 1959 | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ||||||||
| ||||||||
Edizione precedente: 1958 |
Gran Premio del Portogallo | Edizione successiva: 1960 | ||||||
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.