(fr. “galon”) pizzo di piccola o media altezza con due smerli identici e simmetrici.
Balza dritta
(fr. “entre deux”) pizzo di piccola o media altezza con due smerli dritti.
Banda
pizzo di piccola o media altezza con un bordo dritto e uno smerlo dall'altro. Il bordo dritto può avere anche una leggera ondulazione oppure uno smerlo più piccolo e leggero rispetto allo smerlo opposto.
è un tipo di merletto costruito con una serie di anelli, nodi e catene. Pizzo da decorazione adatto a bordure, serve a rifinire centrini, tende e colletti. Intendesi per chiacchierino anche la navetta per realizzarlo.
è un piccolo manufatto tessile d'arredamento realizzato come merletto o ricamo. Di forma solitamente rotonda o tondeggiante (ovale o composita) raramente spigolosa (quadrato o rombo) si appoggia su mobili come credenze, comò o tavoli.
i più conosciuti pizzi irlandesi sono del tipo ad uncinetto e ad ago, tra i quali figurano il Pizzo di Carrickmacross, il Pizzo di Limerick, il Pizzo irlandese all'uncinetto e il Pizzo di Curragh.
è una struttura complessa formata dall'intrecciamento di tre o più fili di materiale flessibile.
Trina ad ago
tipo di merletto eseguito con l'ausilio di un ago, esempio il reticello o l'Aemilia ars.
V
Volant
pizzo d'altezza grande (a partire da +/- 40cm). Può essere con un bordo dritto oppure con uno smerlo più piccolo e differente rispetto allo smerlo opposto, più grande e importante. Può anche avere due bordi identici e simmetrici.