Giro di Svizzera 2012
settantaseiesima edizione della corsa ciclistica Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Il Giro di Svizzera 2012, settantaseiesima edizione della corsa, valido come diciassettesima prova dell'UCI World Tour 2012, si svolse dal 9 al 17 giugno 2012 su un percorso di 1 398,6 km suddivisi in nove tappe. La partenza avvenne per il terzo anno consecutivo a Lugano, con una corsa a cronometro individuale; l'arrivo fu invece a Sörenberg.[1] ad aggiudicarsi la vittoria fu il portoghese della squadra Movistar Rui Alberto Faria da Costa, che concluse la corsa in 35h 54' 49" precedendo il lussemburghese Fränk Schleck e lo statunitense Levi Leipheimer.
Giro di Svizzera 2012 | |||||
---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||
Edizione | 76ª | ||||
Data | 9 giugno - 17 giugno | ||||
Partenza | Lugano | ||||
Arrivo | Sörenberg | ||||
Percorso | 1 398,6 km, 9 tappe | ||||
Tempo | 35h54'49" | ||||
Media | 38,940 km/h | ||||
Valida per | UCI World Tour 2012 | ||||
Classifica finale | |||||
Primo | |||||
Secondo | |||||
Terzo | |||||
Classifiche minori | |||||
Punti | Peter Sagan | ||||
Montagna | Matteo Montaguti | ||||
Squadre | Astana Pro Team | ||||
Svizzeri | Mathias Frank | ||||
Cronologia | |||||
| |||||
Tappe
Tappa | Data | Percorso | km | Vincitore di tappa | Leader cl. generale |
---|---|---|---|---|---|
1ª | 9 giugno | Lugano (cron. individuale) | 7,3 | ![]() | ![]() |
2ª | 10 giugno | Verbania (ITA) > Verbier | 218,3 | ![]() | ![]() |
3ª | 11 giugno | Martigny > Aarberg | 194,7 | ![]() | ![]() |
4ª | 12 giugno | Aarberg > Trimbach-Olten | 188,8 | ![]() | ![]() |
5ª | 13 giugno | Olten-Trimbach > Gansingen | 192,7 | ![]() | ![]() |
6ª | 14 giugno | Wittnau > Bischofszell | 198,5 | ![]() | ![]() |
7ª | 15 giugno | Gossau > Gossau (cron. individuale) | 34,3 | ![]() | ![]() |
8ª | 16 giugno | Bischofszell > Arosa | 148,2 | ![]() | ![]() |
9ª | 17 giugno | Näfels-Lintharena > Sörenberg | 215,8 | ![]() | ![]() |
Totale | 1 398,6 | ||||
Squadre partecipanti
Prendono parte alla competizione 20 squadre: oltre alle 18 formazioni con licenza UCI ProTeam, sono state invitate 2 squadre Professional Continental, Team Type 1-Sanofi e Spidertech.
|
|
Dettagli delle tappe
1ª tappa
- 9 giugno: Lugano – Cronometro individuale – 7,3 km
- Risultati
|
|
2ª tappa
- Risultati
|
|
3ª tappa
- Risultati
|
|
4ª tappa
- Risultati
|
|
5ª tappa
- Risultati
|
|
6ª tappa
- 14 giugno: Wittnau > Bischofszell – 198,5 km
- Risultati
|
|
7ª tappa
- Risultati
|
|
8ª tappa
- 16 giugno: Bischofszell > Arosa – 148,2 km
- Risultati
|
|
9ª tappa
- Risultati
|
|
Evoluzione delle classifiche
Tappa | Vincitore | Classifica generale Maglia gialla |
Classifica a punti Maglia a pois |
Classifica della montagna Maglia verde |
Classifica miglior svizzero Maglia rosso-blu |
Classifica a squadre |
---|---|---|---|---|---|---|
1ª | Peter Sagan | Peter Sagan | Peter Sagan | non assegnata | Fabian Cancellara | Liquigas-Cannondale |
2ª | Rui Costa | Rui Costa | Fränk Schleck | Mathias Frank | Astana Pro Team | |
3ª | Peter Sagan | RadioShack-Nissan | ||||
4ª | Peter Sagan | Astana Pro Team | ||||
5ª | Vladimir Isajčev | Vladimir Isajčev | Euskaltel-Euskadi | |||
6ª | Peter Sagan | |||||
7ª | Fredrik Kessiakoff | |||||
8ª | Michael Albasini | Michael Albasini | ||||
9ª | Tanel Kangert | Matteo Montaguti | Astana Pro Team | |||
Classifiche finali | Rui Costa | Peter Sagan | Matteo Montaguti | Mathias Frank | Astana Pro Team |
Classifiche finali
Classifica generale - Maglia gialla
Pos. | Corridore | Squadra | Tempo |
---|---|---|---|
1 | ![]() | Movistar Team | 35h54'49" |
2 | ![]() | RadioShack | a 14" |
3 | ![]() | Omega Pharma | a 21" |
4 | ![]() | Rabobank | a 25" |
5 | ![]() | Euskaltel | a 40" |
6 | ![]() | Astana | a 47" |
7 | ![]() | Garmin | a 48" |
8 | ![]() | Rabobank | a 59" |
9 | ![]() | Movistar Team | a 1'42" |
10 | ![]() | AG2R La Mond. | a 1'52" |
Classifica a punti - Maglia a pois
Pos. | Corridore | Squadra | Punti |
---|---|---|---|
1 | ![]() | Liquigas | 102 |
2 | ![]() | AG2R La Mond. | 32 |
3 | ![]() | Astana | 31 |
4 | ![]() | FDJ-BigMat | 28 |
5 | ![]() | Movistar Team | 27 |
Classifica della montagna - Maglia verde
Pos. | Corridore | Squadra | Punti |
---|---|---|---|
1 | ![]() | AG2R La Mond. | 73 |
2 | ![]() | Astana | 39 |
3 | ![]() | FDJ-BigMat | 35 |
4 | ![]() | RadioShack | 30 |
5 | ![]() | Katusha Team | 21 |
Classifica degli svizzeri - Maglia rosso-blu
Pos. | Corridore | Squadra | Tempo |
---|---|---|---|
1 | ![]() | BMC Racing | 35h57'10" |
2 | ![]() | AG2R La Mond. | a 19'55" |
3 | ![]() | Team Type 1 | a 28'14" |
4 | ![]() | BMC Racing | a 32'45" |
5 | ![]() | RadioShack | a 52'46" |
Classifica a squadre
Pos. | Squadra | Tempo |
---|---|---|
1 | ![]() | 107h46'30" |
2 | ![]() | a 6'48" |
3 | ![]() | a 8'33" |
4 | ![]() | a 17'42" |
5 | ![]() | a 22'47" |
Punteggi UCI
Pos. | Squadra | Punti |
---|---|---|
1 | ![]() | 120 |
2 | ![]() | 95 |
3 | ![]() | 84 |
4 | ![]() | 72 |
5 | ![]() | 60 |
6 | ![]() | 55 |
7 | ![]() | 31 |
8 | ![]() | 26 |
9 | ![]() | 16 |
10 | ![]() | 8 |
![]() | 8 | |
12 | ![]() | 7 |
13 | ![]() | 6 |
14 | ![]() | 1 |
Pos. | Nazione | Punti |
---|---|---|
1 | ![]() | 106 |
2 | ![]() | 102 |
2 | ![]() | 85 |
3 | ![]() | 84 |
4 | ![]() | 75 |
6 | ![]() | 40 |
7 | ![]() | 24 |
8 | ![]() | 18 |
9 | ![]() | 11 |
10 | ![]() | 8 |
![]() | 8 | |
12 | ![]() | 7 |
13 | ![]() | 6 |
![]() | 6 | |
![]() | 6 | |
16 | ![]() | 2 |
17 | ![]() | 1 |
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.