Timeline
Chat
Prospettiva
Giro d'Italia 1974
cinquantasettesima edizione della corsa ciclistica Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Il Giro d'Italia 1974, cinquantasettesima edizione della Corsa Rosa, si svolse in ventidue tappe, più un epilogo conclusivo, dal 16 maggio al 9 giugno 1974, per un percorso totale di 4 062 km. La vittoria andò a Eddy Merckx, alla sua quinta affermazione nel Giro, come Binda e Coppi, che completò il percorso in 113h09'13", precedendo di 12" Gianbattista Baronchelli (secondo minor distacco fra i primi due classificati nella storia del Giro). Al terzo posto si piazzò Felice Gimondi.
Remove ads
L'edizione è nota per il duello tra Merckx e Baronchelli. Sulla salita delle Tre cime di Lavaredo Merckx resistette a fatica all'attacco di Baronchelli (secondo al traguardo dietro Fuente), riuscendo a conservare la maglia rosa.
Il belga Wilfried Reybrouck vinse la prima tappa, conservò la maglia rosa nella seconda, ma dovette ritirarsi alla terza essendo arrivato fuori tempo massimo.
Remove ads
Regolamento
Maglie e classifiche
il regolamento quell'anno prevedeva 3 maglie: la maglia rosa (come sempre per il migliore in classifica), la maglia ciclamino (leader della classifica a punti); e per la prima volta venne introdotta la maglia verde, vinta da Josè Manuel Fuente (quindi il leader della classifica scalatori), precedentemente non era previsto alcun tipo di maglia per il primo in questa speciale classifica.[1]
Abbuoni
Il regolamento di quell'edizione non prevedeva alcun tipo di abbuoni.
Remove ads
Tappe
Remove ads
Squadre e corridori partecipanti
Classifiche finali
Classifica generale - Maglia rosa
Classifica a punti - Maglia ciclamino
Classifica scalatori - Maglia verde
Remove ads
Note
Bibliografia
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads