German Open 2016 - Doppio

Torneo di tennis Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Jamie Murray e John Peers erano i detentori del titolo, ma Murray ha deciso di partecipare ai concomitanti quarti di finale di Coppa Davis. Peers ha fatto coppia con Henri Kontinen e i due hanno conquistato il titolo battendo in finale Daniel Nestor e Aisam-ul-Haq Qureshi con il punteggio di 7-5, 6-3.

Fatti in breve German Open 2016 Doppio, Sport ...
German Open 2016
Doppio
Sport Tennis
Vincitori Henri Kontinen
John Peers
Finalisti Daniel Nestor
Aisam-ul-Haq Qureshi
Punteggio7-5, 6-3
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio
Chiudi
Voce principale: German Open 2016.

Teste di serie

Qualificati

  1. Francia (bandiera) Kenny de Schepper / Francia (bandiera) Axel Michon (primo turno)

Lucky loser

Wildcard

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Polonia (bandiera) Ł Kubot
Austria (bandiera) A Peya
66
WC Germania (bandiera) A Zverev
Germania (bandiera) M Zverev
02 1  Polonia (bandiera) Ł Kubot
Austria (bandiera) A Peya
2 62
 Francia (bandiera) P-H Mathieu
Francia (bandiera) B Paire
70[5]  Argentina (bandiera) G Durán
Israele (bandiera) J Erlich
6 7
 Argentina (bandiera) G Durán
Israele (bandiera) J Erlich
646[10]  Argentina (bandiera) G Durán
Israele (bandiera) J Erlich
4 1
3 Canada (bandiera) D Nestor
Pakistan (bandiera) A-u-H Qureshi
66 3  Canada (bandiera) D Nestor
Pakistan (bandiera) A-u-H Qureshi
6 6
LL Germania (bandiera) D Masur
Germania (bandiera) C-M Stebe
21 3  Canada (bandiera) D Nestor
Pakistan (bandiera) A-u-H Qureshi
6 4 [10]
 Regno Unito (bandiera) C Fleming
Polonia (bandiera) M Fyrstenberg
646[10]  Regno Unito (bandiera) C Fleming
Polonia (bandiera) M Fyrstenberg
3 6 [2]
 Spagna (bandiera) N Almagro
Argentina (bandiera) M González
73[8] 3  Canada (bandiera) D Nestor
Pakistan (bandiera) A-u-H Qureshi
5 3
WC Germania (bandiera) A Begemann
Germania (bandiera) J-L Struff
75[7] 2  Finlandia (bandiera) H Kontinen
Australia (bandiera) J Peers
7 6
 Austria (bandiera) O Marach
Francia (bandiera) F Martin
57[10]  Austria (bandiera) O Marach
Francia (bandiera) F Martin
6 3 [10]
 Francia (bandiera) J Chardy
Francia (bandiera) S Robert
66  Francia (bandiera) J Chardy
Francia (bandiera) S Robert
3 6 [3]
4 Croazia (bandiera) M Pavić
Nuova Zelanda (bandiera) M Venus
43  Austria (bandiera) O Marach
Francia (bandiera) F Martin
3 4
Q Francia (bandiera) K de Schepper
Francia (bandiera) A Michon
6465 2  Finlandia (bandiera) H Kontinen
Australia (bandiera) J Peers
6 6
 Spagna (bandiera) Í Cervantes
Argentina (bandiera) L Mayer
77  Spagna (bandiera) Í Cervantes
Argentina (bandiera) L Mayer
3 2
 Argentina (bandiera) C Berlocq
Uruguay (bandiera) P Cuevas
624 2  Finlandia (bandiera) H Kontinen
Australia (bandiera) J Peers
6 6
2 Finlandia (bandiera) H Kontinen
Australia (bandiera) J Peers
76

Qualificazione

Teste di serie

  1. Rep. Ceca (bandiera) Jan Mertl / Rep. Ceca (bandiera) Jan Šátral (primo turno)

Qualificati

  1. Francia (bandiera) Kenny de Schepper / Francia (bandiera) Axel Michon

Lucky loser

  1. Germania (bandiera) Daniel Masur / Germania (bandiera) Cedrik-Marcel Stebe

Tabellone qualificazioni

Primo turno Ultimo turno
1 Argentina (bandiera) Guido Andreozzi
Argentina (bandiera) Nicolás Kicker
4 6 [7]
WC Germania (bandiera) Daniel Masur
Germania (bandiera) Cedrik-Marcel Stebe
6 4 [10] WC Germania (bandiera) Daniel Masur
Germania (bandiera) Cedrik-Marcel Stebe
4 1
Francia (bandiera) Kenny de Schepper
Francia (bandiera) Axel Michon
7 6(1) [10] Francia (bandiera) Kenny de Schepper
Francia (bandiera) Axel Michon
6 6
2 Rep. Ceca (bandiera) Jan Mertl
Rep. Ceca (bandiera) Jan Šátral
65 7 [8]

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.