Genesio

prenome maschile Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Genesio è un nome proprio di persona italiano maschile[1][2][3].

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Genesio (disambigua).

Varianti

Varianti in altre lingue

Origine e diffusione

Deriva dal tardo nome greco Γενέσιος (Genesios), latinizzato in Genesius[2]; è basato sull'aggettivo γενέσιος (genésios, "relativo alla nascita" o anche "relativo alla famiglia")[2][3][5][6] o direttamente sul sostantivo γένεσις (génesis, "origine", "creazione", "nascita")[1].

Per quanto riguarda la diffusione in Italia, sostenuta dal culto di vari santi così chiamati, nelle forme fondamentali è attestato maggiormente nel Nord e nel Centro, specie nelle Marche ed è usato, soprattutto al femminile, anche nella Sardegna meridionale[2]; le forme "Ginnesio" e "Gineto" sono dialettali, la seconda tipica in particolare della Calabria[4].

Onomastico

Il nome è stato portato da diversi santi[1]; l'onomastico può quindi essere festeggiato in più date, fra le quali:

Va notato che il calendario dei santi attuale riporta solamente i santi di Clermont, Arles, Thiers e Lione.

Persone

Varianti

Il nome nelle arti

Note

Bibliografia

Altri progetti

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.