Francesco Ardizzone

calciatore italiano (1992) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Francesco Ardizzone (Palermo, 17 febbraio 1992) è un calciatore italiano, centrocampista del Guidonia M. 1937.

Fatti in breve Nazionalità, Altezza ...
Francesco Ardizzone
Nazionalità Italia
Altezza180 cm
Peso70 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
SquadraGuidonia M. 1937
Carriera
Giovanili
????-2011Palermo
Squadre di club1
2010-2011Palermo0 (0)
2011-2013Reggiana48 (4)[1]
2013-2017Pro Vercelli77 (5)[2]
2017-2020Virtus Entella65 (4)[3]
2020-2022Cesena59 (6)[4]
2022-2023Turris9 (0)
2023-2024Lecco8 (0)[5]
2024Monopoli13 (1)[6]
2024Taranto2 (1)
2024-Guidonia M. 193710 (0)
Nazionale
2011 Italia U-195 (0)
2011-2012 Italia U-205 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al ottobre 2024
Chiudi

Carriera

Riepilogo
Prospettiva

Club

Dopo gli esordi nel settore giovanile del Palermo, nel corso della stagione 2010-2011 esordisce in prima squadra col club rosanero: in particolare, il 15 dicembre 2010 gioca gli ultimi 25 minuti dell'ultima giornata della fase a gironi di Europa League, vinta per 1-0 sul campo del Losanna[7], al termine della quale i siciliani vengono eliminati dalla competizione.

Successivamente all'inizio della stagione 2011-2012 viene ceduto in compartecipazione alla Reggiana, formazione militante nel campionato di Lega Pro Prima Divisione[8]; con gli emiliani gioca una partita in Coppa Italia e 21 partite in campionato, competizione nella quale segna anche una rete (la sua prima in carriera tra i professionisti) l'8 gennaio 2012 nella vittoria casalinga per 2-1 contro il Pavia; salta inoltre 3 mesi a causa di un'operazione chirurgica all'ernia[9]. Nell'estate del 2012 la Reggiana riscatta il giocatore dal Palermo[10], ed Ardizzone rimane con i granata anche per la stagione 2012-2013, nella quale la Reggiana conquista la salvezza al termine dei play-out. Ardizzone nel corso della stagione gioca in totale 27 partite di campionato (segnandovi anche 3 reti) e 2 partite nei play-out.

Il 29 agosto 2013 Ardizzone viene ceduto in compartecipazione dalla Reggiana alla Pro Vercelli, club neoretrocesso dalla Serie B alla Prima Divisione[11]; con i piemontesi nel corso della stagione 2013-2014 gioca una partita in Coppa Italia, 20 partite in campionato (nel quale le bianche casacche arrivano secondi in classifica) con 3 reti segnate ed infine tutte e 4 le partite dei play-off, al termine delle quali la squadra conquista la promozione in Serie B. Nell'estate del 2014 Pro Vercelli e Reggiana rinnovano la compertecipazione, e così il centrocampista siciliano nella stagione 2014-2015 esordisce nella serie cadetta. In particolare, scende in campo una volta in Coppa Italia e 24 volte in campionato, che la Pro Vercelli termina conquistando la salvezza.

Il 24 giugno 2015 i due club proprietari del cartellino di Ardizzone (Pro Vercelli e Reggiana) si accordano per risolvere la compartecipazione in favore dei piemontesi[12], nei quali il giocatore milita quindi anche nella stagione 2015-2016, la sua terza consecutiva nella squadra. Inizia la stagione giocando da titolare[13] nella partita del secondo turno preliminare di Coppa Italia del 9 agosto 2015 persa per 2-1 in casa contro l'Alessandria, nella quale realizza inoltre l'unico gol della sua squadra[14]; successivamente, segna anche un gol in campionato (che è inoltre anche il suo primo in carriera in Serie B). Termina il campionato con 25 presenze e 2 reti nella serie cadetta. Inizia la stagione 2016-2017 (sempre con la Pro Vercelli) segnando un gol nel secondo turno di Coppa Italia il 7 agosto 2016, nella partita vinta per 3-1 in casa contro la Reggiana.

Il 18 gennaio 2017 viene acquistato a titolo definitivo dalla Virtus Entella.[15] Rimasto a Chiavari anche dopo la retrocessione in Serie C, il 6 aprile 2019 segna la sua prima doppietta da professionista in Entella-Albissola 4-0. A fine anno la squadra ligure, vincitrice del campionato, fa ritorno in serie cadetta ma Ardizzone non viene più preso in considerazione da mister Roberto Boscaglia nella stagione 2019-2020 debuttando solamente alla sedicesima giornata nel 2-0 contro l’Empoli.

Non colleziona altre presenze e così il 17 gennaio 2020 lascia l’Entella dopo tre anni firmando un contratto di un anno e mezzo con il Cesena in Serie C.[16] Il 2 febbraio 2020 realizza il primo goal in maglia bianconera nel derby contro il Piacenza (1-1).

Nell’estate del 2022 passa alla Turris con cui gioca solo 9 partite in Serie C prima di essere ceduto in prestito al Lecco (altro club della medesima divisione) nel corso del mercato di gennaio. Il 18 giugno 2023 in seguito alla vittoria dei play-off e conseguente promozione in Serie B, scatta l’obbligo di riscatto dalla Turris e firma un contratto valido fino a giugno 2025. Nell'estate del 2024 passa al Taranto Football Club 1927 e firma un contratto fino a giugno 2025; poi nel mese di ottobre dello stesso anno passa con il Guidonia Montecelio 1937 Football Club sempre con il contratto fino a giugno 2025.

Nazionale

Nel 2011 ha giocato 5 partite con la maglia della nazionale Under-19; tra il 2011 ed il 2012 ha invece giocato 5 partite con la maglia della Nazionale Under-20.

Statistiche

Riepilogo
Prospettiva

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 7 settembre 2024.

Ulteriori informazioni Stagione, Squadra ...
Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2010-2011Italia (bandiera) PalermoA00CI00UEL10---10
2011-2012Italia (bandiera) Reggiana1D211CI+CI-LP1+00------221
2012-20131D27+2[17]3CI+CI-LP00------293
Totale Reggiana48+2410----514
2013-2014Italia (bandiera) Pro Vercelli1D20+4[18]3CI+CI-LP00------243
2014-2015B240CI10------250
2015-2016B252CI11------263
2016-gen. 2017B80CI21------101
Totale Pro Vercelli77+4542----857
gen.-giu. 2017Italia (bandiera) Virtus EntellaB100CI--------100
2017-2018B24+1[17]1CI10------261
2018-2019C303CI+CI-C2+00+0---SC-C20343
2019-gen. 2020B10CI00------10
Totale Virtus Entella65+1430--20714
gen.-giu. 2020Italia (bandiera) CesenaC61CI-C--------61
2020-2021C17+2[18]3+1---------194
2021-2022C36+1[18]2CI-C20------392
Totale Cesena59+36+120----647
2022-gen. 2023Italia (bandiera) TurrisC90CI-C10------100
gen.-giu. 2023Italia (bandiera) LeccoC8+4[18]0+1CI-C--------121
2023-gen. 2024B00---------00
Totale Lecco121------121
gen.-giu. 2024Italia (bandiera) MonopoliC13+2[17]1+0CI-C00----151
2024-2025Italia (bandiera) TarantoC21CI-C--------21
Totale carriera29723112102031125
Chiudi

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Virtus Entella: 2018-2019 (girone A)

Note

Collegamenti esterni

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.