Foggia Calcio 2002-2003
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Questa pagina raccoglie le informazioni riguardanti il Foggia Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 2002-2003.
Foggia Calcio | |
---|---|
Stagione 2002-2003 | |
Sport | calcio |
Squadra | Foggia |
Allenatore | Pasquale Marino |
Presidente | Franco Patano |
Serie C2 | 1º posto nel girone C. Promosso in Serie C1 |
Coppa Italia Serie C | 5ª nel girone Q |
Maggiori presenze | Campionato: Del Core e Pazienza (33) |
Miglior marcatore | Campionato: Del Core (18) |
Stadio | Stadio Pino Zaccheria |
Dati aggiornati al 5 aprile 2025 Si invita a seguire il modello di voce
|
Stagione
Nella stagione 2002-2003 il Foggia disputa il girone C del campionato di Serie C2, lo vince con 71 e risale direttamente in Serie C1. Dopo esserci andato vicinissimo la stagione scorsa, il Foggia ha ottenuto quest'anno la promozione con netto anticipo, con 9 punti di vantaggio sul Brindisi seconda classificata. La squadra rossonera di Pasquale Marino esprime con 60 reti il miglior attacco del torneo, vince nove gare in trasferta. La seconda promossa è stata L'Acireale che ha vinto i Play-off. Il barese Umberto del Core è stato il miglior marcatore stagionale dei satanelli con 18 reti firmate in campionato. Nella Coppa Italia di Serie C il Foggia perde tre gare a tavolino su quattro, per non aver rispettato i regolamenti, schierando giocatori non ancora in regola con i tesseramenti, e quindi non utilizzabili in gare ufficiali. Il risultato di questa superficialità e stato l'ultimo posto del girone Q, che è stato vinto dal Brindisi. Unico neo di una stagione che ha riportato il Foggia nel terzo livello del calcio nazionale.
Rosa
|
|
Risultati
Serie C2 - girone C
Girone di andata
Foggia 1° settembre 2002 1ª giornata | Foggia | 2 – 0 | Latina | Stadio Pino Zaccheria
| ||||||
|
Giugliano in Campania 8 settembre 2002 2ª giornata | Giugliano | 1 – 1 | Foggia | Stadio Alberto De Cristofaro
| ||||||
|
Foggia 15 settembre 2002 3ª giornata | Foggia | 0 – 1 | Ragusa | Stadio Pino Zaccheria
| ||||||
|
Andria 22 settembre 2002 4ª giornata | Fidelis Andria | 3 – 3 | Foggia | Stadio degli Ulivi
| ||||||
|
Foggia 29 settembre 2002 5ª giornata | Foggia | 2 – 1 | Frosinone | Stadio Pino Zaccheria
| ||||||
|
Foggia 6 ottobre 2002 6ª giornata | Foggia | 2 – 0 | Tivoli | Stadio Pino Zaccheria
| ||||||
|
Pozzuoli 13 ottobre 2002 7ª giornata | Puteolana | 0 – 1 | Foggia | Stadio Domenico Conte
| ||||||
|
Foggia 20 ottobre 2002 8ª giornata | Foggia | 3 – 1 | ![]() | Stadio Pino Zaccheria
| ||||||
|
Barcellona Pozzo di Gotto 27 ottobre 2002 9ª giornata | Igea Virtus | 0 – 0 | Foggia | Stadio Carlo Stagno d'Alcontres
|
Foggia 3 novembre 2002 10ª | Foggia | 4 – 2 | Olbia | Stadio Pino Zaccheria
| ||||||
|
Acireale 10 novembre 2002 11ª giornata | Acireale | 1 – 0 | Foggia | Stadio Tupparello
| ||||||
|
Brindisi 17 novembre 2002 12ª giornata | Brindisi | 1 – 2 | Foggia | Stadio Franco Fanuzzi
| ||||||
|
Foggia 24 novembre 2002 13ª giornata | Foggia | 2 – 1 | Gladiator | Stadio Pino Zaccheria
| ||||||
|
Catanzaro 1° dicembre 2002 14ª giornata | Catanzaro | 1 – 2 | Foggia | Stadio Nicola Ceravolo
| ||||||
|
Foggia 8 dicembre 2002 15ª giornata | Foggia | 1 – 0 | Lodigiani | Stadio Pino Zaccheria
| ||||||
|
Gela 15 dicembre 2002 16ª giornata | Gela J.T. | 0 – 1 | Foggia | Stadio Vincenzo Presti
| ||||||
|
Foggia 22 dicembre 2002 17ª giornata | Foggia | 2 – 1 | Nocerina | Stadio Pino Zaccheria
| ||||||
|
Girone di ritorno
Latina 5 gennaio 2003 18ª giornata | Latina | 0 – 1 | Foggia | Stadio Domenico Francioni
| ||||||
|
Foggia 12 gennaio 2003 19ª giornata | Foggia | 1 – 0 | Giugliano | Stadio Pino Zaccheria
| ||||||
|
Ragusa 19 gennaio 2003 20ª giornata | Ragusa | 2 – 3 | Foggia | Stadio Aldo Campo
| ||||||
|
Foggia 27 gennaio 2003 21ª giornata | Foggia | 3 – 4 | Fidelis Andria | Stadio Pino Zaccheria
| ||||||
|
Frosinone 2 febbraio 2003 22ª giorbata | Frosinone | 2 – 1 | Foggia | Stadio Comunale
| ||||||
|
Tivoli 16 febbraio 2003 23ª giornata | Tivoli | 1 – 2 | Foggia | Stadio ARCI
| ||||||
|
Foggia 23 febbraio 2203 24ª giornata | Foggia | 4 – 1 | Puteolana | Stadio Pino Zaccheria
| ||||||
|
Palma Campania 2 marzo 2003 25ª giornata | Palmese ![]() | 0 – 0 | Foggia | Stadio Comunale
|
Foggia 9 marzo 2003 26ª giornata | Foggia | 1 – 0 | Igea Virtus | Stadio Pino Zaccheria
| ||||||
|
Olbia 16 marzo 2003 27ª giornata | Olbia | 1 – 4 | Foggia | Stadio Bruno Nespoli
| ||||||
|
Foggia 30 marzo 2003 28ª giornata | Foggia | 3 – 1 | Acireale | Stadio Pino Zaccheria
| ||||||
|
Foggia 7 aprile 2003 29ª giornata | Foggia | 0 – 3 | Brindisi | Stadio Pino Zaccheria
| ||||||
|
Santa Maria Capua Vetere 13 aprile 2003 30ª giornata | Gladiator | 0 – 2 | Foggia | Stadio Mario Piccirillo
| ||||||
|
Foggia 19 aprile 2003 31ª giornata | Foggia | 2 – 2 | Catanzaro | Stadio Pino Zaccheria
| ||||||
|
Roma 27 aprile 2003 32ª giornata | Lodigiani | 0 – 0 | Foggia | Stadio Flaminio
|
Foggia 4 maggio 2003 33ª giornata | Foggia | 1 – 1 | Gela Jt | Stadio Pino Zaccheria
| ||||||
|
Nocera Inferiore 11 maggio 2003 34ª giornata | Nocerina | 4 – 4 | Foggia | Stadio San Francesco d'Assisi
| ||||||
|
Coppa Italia di Serie C
Girone Q
Foggia 18 agosto 2002 1ª giornata[1] | Foggia | 0 – 2 | Martina | Stadio Pino Zaccheria
| ||||||
|
21 agosto 2002 2ª giornata | – Turno di riposo Foggia |
Andria 25 agosto 2002 3ª giornata[2] | Fidelis Andria | 2 – 0 | Foggia | Stadio degli Ulivi
| ||||||
|
Foggia 28 agosto 2002 4ª giornata[3] | Foggia | 0 – 2 | Brindisi | Stadio Pino Zaccheria
| ||||||
|
Benevento 4 settembre 2002 5ª giornata | Sporting Benevento | 4 – 0 | Foggia | Stadio Santa Colomba
| ||||||
|
Note
Bibliografia
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.