Fiat Punto S1600

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Fiat Punto S1600

La Fiat Punto S1600 è una vettura da rally basata sulla II serie della Fiat Punto, realizzata dalla Fiat Sport basandosi sul regolamento FIA Kit car F2 per partecipare al Campionato Italiano di Rally, nel quale ha corso dal 2000 al 2005, e al Junior World Rally Championship.

Fatti in breve Descrizione generale, Costruttore ...
Fiat Punto S1600
Thumb
La versione pre-restyling della S1600, usata sino al 2003
Descrizione generale
Costruttore  Fiat
CategoriaRally
ClasseKit Car F2
Produzione2000-2005
SquadraFiat Corse
Sostituita daFiat Grande Punto S2000
Descrizione tecnica
Meccanica
TelaioCarrozzeria berlina a 3 porte e due volumi, con roll-bar integrato[1]
MotoreAspirato 1597 cm³[1]
TrasmissioneTrazione anteriore, differenziale autobloccante a lamelle, cambio sequenziale Hewland a 6 rapporti[1]
Dimensioni e pesi
Lunghezza3800 mm
Larghezza1782 mm
Altezza1480 mm
Passo2460 mm
Peso1000 kg
Altro
PneumaticiMichelin 17-63/17” su asfalto e 16-65/16” su sterrato
AvversarieCitroën Saxo
Ford Puma
Risultati sportivi
DebuttoRally di Catalogna
PilotiLuca Rossetti
Andrea Dallavilla
Giandomenico Basso
Palmares
Campionati costruttori0
Campionati piloti0
Chiudi

Storia

Riepilogo
Prospettiva

La Fiat Punto S1600 venne realizzata nel 1999, inizialmente per dei facoltosi clienti. La base era la Fiat Punto HGT, dalla quale deriva il motore 1800 cc, ridotto a 1600, riuscendo a sviluppare 215 Cv a 8250 giri/minuto con un cambio sequenziale a sei marce. Dopo il generale successo ottenuto, parallelamente alla creazione della Junior World Rally Championship, che prevedeva la partecipazione di piloti con età inferiore a 28 anni, venne omologata nel Gruppo A S1600 con il numero A 5609 02/01 VK il 1 febbraio 2000 nella categoria Kit Cars, e con il numero A 5609 09/01 KS il 1º marzo 2001 nella categoria S1600[2]

Al debutto in Spagna, la vettura, guidata da Massimo Macaluso, fu costretta al ritiro per un problema meccanico. Luca Pedersoli riuscì invece a vincere il rally di Sanremo nello stesso anno. Nella stagione successiva Andrea Dallavilla, dopo una serie di podi e una vittoria, arrivò secondo nella classifica generale piloti solo dietro a Sebastian Loeb.

Nel 2003 Paolo Andreucci, insieme al co-pilota Anna Andreussi, vinse il campionato italiano di rally[3].

Thumb
La S1600 post-restyling di Mirco Baldacci

La Fiat Punto S1600, con l'evoluzione della Fiat Punto, subì un restyling della carrozzeria nel 2003. Uscita di produzione nel 2005, venne sostituita dalla Fiat Grande Punto S2000 nel 2006 .

Campionato del mondo

Podi - Junior World Rally Championship[2]
Ulteriori informazioni Anno, Rally ...
Anno Rally Pilota Navigatore Pos.
2001 Spagna (bandiera) Rally di Catalogna Italia (bandiera) Giandomenico Basso Italia (bandiera) Flavio Guglielmini
Grecia (bandiera) Rally di Grecia Italia (bandiera) Andrea Dallavilla Italia (bandiera) Danilo Fappani
Finlandia (bandiera) Rally di Finlandia Italia (bandiera) Andrea Dallavilla Italia (bandiera) Danilo Fappani
Italia (bandiera) Rally di Sanremo Italia (bandiera) Andrea Dallavilla Italia (bandiera) Danilo Fappani
Francia (bandiera) Tour de Corse Italia (bandiera) Andrea Dallavilla Italia (bandiera) Danilo Fappani
Italia (bandiera) Giandomenico Basso Italia (bandiera) Flavio Guglielmini
2002 Spagna (bandiera) Rally di Catalogna Italia (bandiera) Giandomenico Basso Italia (bandiera) Luigi Pirollo
Grecia (bandiera) Rally di Grecia Italia (bandiera) Nicola Caldani Italia (bandiera) Dario D'Esposito
Italia (bandiera) Rally di Sanremo Italia (bandiera) Giandomenico Basso Italia (bandiera) Luigi Pirollo
2003 Monaco (bandiera) Rally di Monte Carlo Argentina (bandiera) Marcos Ligato Argentina (bandiera) Rubén García
2004 Italia (bandiera) Rally di Sardegna Italia (bandiera) Paolo Andreucci Italia (bandiera) Anna Andreussi
Francia (bandiera) Rally di Francia Francia (bandiera) Jean-Marc Poisson Francia (bandiera) Olivier Lesigne
Spagna (bandiera) Rally di Catalogna Italia (bandiera) Giandomenico Basso Italia (bandiera) Mitia Dotta
2005 Messico (bandiera) Rally di Messico Italia (bandiera) Luca Cecchettini Italia (bandiera) Massimo Daddoveri
Chiudi

Vittorie nei rally

ERC

Ulteriori informazioni N°, Anno ...
Anno Evento Pilota Navigatore
1 2003 Italia (bandiera) 26° Rally del Ciocco e Valle del Serchio Italia (bandiera) Giandomenico Basso Italia (bandiera) Mitia Dotta
2 Italia (bandiera) 87° Targa Florio Rally Italia (bandiera) Paolo Andreucci Italia (bandiera) Anna Andreussi
3 Georgia (bandiera) 3° Chevron Rally of Georgia Turchia (bandiera) Volkan Isik Turchia (bandiera) Erkan Güleren
4 2004 Italia (bandiera) 28° Rally 1000 Miglia Italia (bandiera) Giandomenico Basso Italia (bandiera) Mitia Dotta
5 2005 Bulgaria (bandiera) 36° Rally Bulgaria Italia (bandiera) Giandomenico Basso Italia (bandiera) Mitia Dotta
6 Grecia (bandiera) 30° EKO Rally Italia (bandiera) Giandomenico Basso Italia (bandiera) Mitia Dotta
Chiudi

Junior WRC

Ulteriori informazioni N°, Anno ...
Anno Evento Pilota Navigatore
1 2001 Italia (bandiera) 43° Rallye Sanremo - Rallye d'Italia Italia (bandiera) Andrea Dallavilla Italia (bandiera) Giovanni Bernacchini
2 2003 Italia (bandiera) 45° Rallye Sanremo - Rallye d'Italia San Marino (bandiera) Mirco Baldacci Italia (bandiera) Giovanni Bernacchini
3 2005 Francia (bandiera) 49° Tour de Corse - Rallye de France San Marino (bandiera) Mirco Baldacci Italia (bandiera) Giovanni Bernacchini
Chiudi

IRC 2WD

Ulteriori informazioni N°, Anno ...
Anno Evento Pilota Navigatore
1 2008 Turchia (bandiera) 37° Istanbul Rally Turchia (bandiera) Yağiz Avci Turchia (bandiera) Ersan Alkir
2 Rep. Ceca (bandiera) 38° Barum Rally Zlín Rep. Ceca (bandiera) Jan Šlehofer Rep. Ceca (bandiera) Zbyněk Soběhart
3 2009 Monaco (bandiera) 77° Rallye Automobile Monte-Carlo Italia (bandiera) Manuel Villa Italia (bandiera) Angelo Carlo Canova
4 Portogallo (bandiera) 50° Rali Vinho da Madeira Italia (bandiera) Manuel Villa Italia (bandiera) Daniele Michi
5 Rep. Ceca (bandiera) 39° Barum Rally Zlín Rep. Ceca (bandiera) Jiří Skoupil Rep. Ceca (bandiera) Tomáš Singer
Chiudi

Note

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.