Febe (nome)

prenome femminile Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Febe è un nome proprio di persona italiano femminile[1][2].

Varianti

Varianti in altre lingue

Origine e diffusione

Riepilogo
Prospettiva

Deriva dal greco antico Φοίβη (Phoíbē, al maschile Φοῖβος, Phoîbos), latinizzato in Phoebe; è tratto dall'aggettivo φοῖβος (phoîbos), un termine dall'origine ignota che significa "chiaro", "puro", "luminoso", "raggiante"[1][2][3][5][7]. Nella mitologia greca questo nome è portato da numerose figure, fra cui la titanide Febe (da cui prende il nome Febe, un satellite di Saturno); Phoebe e Phoebos erano anche epiteti di Artemide e Apollo in quanto divinità della Luna e del Sole[1][2][3][5][7]. È anche un nome biblico, portato da una diaconessa di Cencrea, Febe, citata da Paolo nella sua lettera ai Romani (16:1[10])[2][5].

In italiano moderno il nome è raro[1]; negli anni 1970 erano censite 150 occorrenze della forma "Febea" e 450 del maschile "Febo", sparse tra Nord e Centro Italia e un po' più frequenti in Toscana[3]. Il maschile, nelle forme פֿייװיש (Faivish) e פֿייװוּש (Feivush), è occasionalmente usato nelle comunità yiddish come "traduzione" del nome Sansone[9].

Nei paesi anglofoni il nome, nella forma Phoebe cominciò ad essere usato nel XVI secolo, dopo la Riforma protestante, seguito dal maschile Phoebus nel secolo successivo[2][7]. Fu piuttosto comune nel corso dell'Ottocento, e in particolare negli anni 1880 fu tra i nomi più popolari per le neonate statunitensi; la sua diffusione tornò a crescere ancora partendo dagli anni 1980, probabilmente anche grazie al successo delle serie televisive Friends (1994-2004) e Streghe (1998-2006), dove appaiono i personaggi Phoebe Buffay e Phoebe Halliwell; negli Stati Uniti ha raggiunto un nuovo picco di popolarità negli anni 2010, mentre al 2024 è più popolare in Australia, Nuova Zelanda e Regno Unito[2][5].

Onomastico

L'onomastico si festeggia il 3 settembre in memoria di santa Febe, diaconessa di Corinto[4][11][12].

Persone

  • Febe, discepola di san Paolo

Variante Phoebe

Thumb
Phoebe Tonkin
Thumb
Phoebe Waller-Bridge

Variante maschile Febo

Thumb
Phoebus Levene

Variante maschile Phoebus

Il nome nelle arti

Note

Bibliografia

Altri progetti

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.