Fausto Maria Sciarappa

attore italiano (1966-) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Fausto Maria Sciarappa

Fausto Maria Sciarappa (Verona, 18 novembre 1966) è un attore e produttore cinematografico italiano.

Thumb
Fausto Maria Sciarappa.

Biografia

Riepilogo
Prospettiva

Nato a Verona, trascorre i primi anni della sua infanzia tra Verona, Torino e Roma per poi stabilirsi con la famiglia a Novara nel 1976. Nel 1992 si trasferisce in Inghilterra per lavoro; nel 1998 si diploma alla "Birmingham School of Speech and Drama". Dopo i primi lavori tra il teatro e la TV britannici, esordisce nel 2000 nel cinema francese, diretto da Jacques Rivette in Chi lo sa?, con Sergio Castellitto e Jeanne Balibar. Rientrato in Italia nel 2002, si divide tra teatro, cinema e TV.[1]

Assume popolarità interpretando la parte dell'agente dei servizi segreti Zeta nelle 2 stagioni della serie SKY Romanzo criminale e del professor Enzo Vivaldi nelle 3 stagioni di Fuoriclasse.[1]

Nel 2016 Carmine Elia gli affida il ruolo di coprotagonista Valerio Lorenzi nella serie La porta rossa.[2] Nel 2018 partecipa al film Made in Italy di Luciano Ligabue nel ruolo di Carnevale.[3] Nel 2019 è nel cast della serie TV Il nome della rosa[4] ed è uno dei protagonisti della fiction Mediaset Il silenzio dell'acqua.[5]

Nel 2020 è nel cast delle serie Rai Bella da morire,[6] Mare fuori[7] e L'Alligatore.[8] Nel 2021 entra nel cast della serie Netflix Guida astrologica per cuori infranti,[9] mentre nel 2022 fa parte della fiction Rai Sopravvissuti[10] e del film Netflix Per lanciarsi dalle stelle.[11]

Nel 2024 interpreta il poliziotto Claudio Maganza nella serie Il clandestino, diretta da Rolando Ravello e andata in onda su Rai 1.[12]

Filmografia

Attore

Cinema

Televisione

Produttore

Teatro

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.