Timeline
Chat
Prospettiva

FIBA Europe Cup 2023-2024

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

FIBA Europe Cup 2023-2024
Remove ads

La FIBA Europe Cup 2023-2024 è la nona edizione del secondo torneo europeo di pallacanestro per club organizzato dalla FIBA Europe.

Fatti in breve Competizione, Sport ...
Remove ads

Formula del torneo

Le squadre qualificate per i preliminari vengono inserite in 6 gruppi da tre squadre ciascuno e un gruppo da quattro che si affrontano per determinare le sette squadre che accederanno alla "regular season".

Alla "regular season" verranno sorteggiati dieci gironi all'italiana da quattro squadre l'uno, con gare di andata e ritorno. Le prime squadre di ogni gruppo accederanno al secondo turno insieme alle migliori sei seconde, secondo i seguenti criteri: vittorie, scontri diretti, differenza punti, maggior punti segnati e sorteggio. Il "secondo turno" verrà disputato con le stesse modalità della "regolar season". Le otto squadre rimaste disputeranno i quarti di finale, semifinali e finale con partite di andata e ritorno[1][2].

Remove ads

Partecipanti

Riepilogo
Prospettiva

In parentesi viene mostrata la posizione ottenuta da ciascuna squadra dopo eventuali play-off della stagione precedente (QR: perdenti dei turni di qualificazione di Basketball Champions League 2023-2024).

Tuttavia il 9 ottobre la FIBA Europe ha sospeso tutte le partite che vedevano coinvolte le squadre israeliane a causa della guerra Hamas-Israele del 2023[3].

Remove ads

Preliminari

Riepilogo
Prospettiva

Gruppo A

Ulteriori informazioni Squadra, G ...

Gruppo B

Ulteriori informazioni Squadra, G ...

Gruppo C

Ulteriori informazioni Squadra, G ...

Gruppo D

Ulteriori informazioni Squadra, G ...

Gruppo E

Ulteriori informazioni Squadra, G ...

Gruppo F

Ulteriori informazioni Squadra, G ...

Gruppo G

Ulteriori informazioni Squadra, G ...

Lucky losers

Le migliori due squadre avanzano alla fase a gironi in qualità di lucky loser sostituendo le retrocesse dalla Champions League che hanno rifiutato la partecipazione alla competizione.

Ulteriori informazioni Squadra, PF ...

Regole per la qualificazione: 1) Miglior differenza punti; 2) Punti fatti; 3) Sorteggio.

Regular season

Gruppo A

Ulteriori informazioni Pos, Squadra ...

Gruppo B

Ulteriori informazioni Pos, Squadra ...

Gruppo C

Ulteriori informazioni Pos, Squadra ...

Gruppo D

Ulteriori informazioni Pos, Squadra ...

Gruppo E

Ulteriori informazioni Pos, Squadra ...

Gruppo F

Ulteriori informazioni Pos, Squadra ...

Gruppo G

Ulteriori informazioni Pos, Squadra ...

Gruppo H

Ulteriori informazioni Pos, Squadra ...

Gruppo I

Ulteriori informazioni Pos, Squadra ...

Gruppo J

Ulteriori informazioni Pos, Squadra ...

Raffronto tra le seconde classificate

Ulteriori informazioni Squadra, V ...
Remove ads

Secondo turno

Gruppo K

Ulteriori informazioni Pos, Squadra ...

Gruppo L

Ulteriori informazioni Pos, Squadra ...

Gruppo M

Ulteriori informazioni Pos, Squadra ...

Gruppo N

Ulteriori informazioni Pos, Squadra ...
Remove ads

Play-offs

Riepilogo
Prospettiva

La fase a eliminazione diretta è composta da quarti di finale, semifinale e finale con partite di andata e ritorno.

Tabellone

Quarti di finale Semifinali Finale
Germania (bandiera) Niners Chemnitz 98 102 200
Spagna (bandiera) Saragozza 64 86 150 Germania (bandiera) Niners Chemnitz 98 73 171
Spagna (bandiera) Bilbao Berri 64 81 145 Spagna (bandiera) Bilbao Berri 73 82 155
Polonia (bandiera) Legia Varsavia 83 53 136 Germania (bandiera) Niners Chemnitz 85 95 180
Turchia (bandiera) Bahçeşehir Koleji 80 88 168 Turchia (bandiera) Bahçeşehir Koleji 74 105 179
Portogallo (bandiera) Porto 90 52 142 Turchia (bandiera) Bahçeşehir Koleji 80 81 161
Rep. Ceca (bandiera) Nymburk 65 76 141 Italia (bandiera) Pall. Varese 81 73 154
Italia (bandiera) Pall. Varese 80 91 171

Finale

Andata

Chemnitz
17 aprile 2024, ore 19:00 UTC+2
Niners Chemnitz85  74
(29-18, 50-36, 68-58)
referto
Bahçeşehir KolejiMesse Chemnitz (5000 spett.)
Arbitri: Grecia (bandiera) Giōrgos Poursanidīs
Spagna (bandiera) Fernando Calatrava
Lituania (bandiera) Gvidas Gedvilas

Ulteriori informazioni Quintetto titolare, Pt ...

Ritorno

Istanbul
24 aprile 2024, ore 19:00 UTC+3
Bahçeşehir Koleji105  95
(d.t.s.)
(18-19, 55-38, 67-67, 95-84)
referto
Niners ChemnitzÜlker Sports Arena (11278 spett.)
Arbitri: Spagna (bandiera) Luis Miguel Castillo
Francia (bandiera) Nicolas Maestre
Bulgaria (bandiera) Martin Horozov

Ulteriori informazioni Quintetto titolare, Pt ...
Remove ads

Note

Loading content...

Voci correlate

Loading content...

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads