FIBA Europe Cup 2024-2025

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

FIBA Europe Cup 2024-2025

La FIBA Europe Cup 2024-2025 è la decima edizione del secondo torneo europeo di pallacanestro per club organizzato dalla FIBA Europe.

Fatti in breve Competizione, Sport ...
FIBA Europe Cup 2024-2025
Thumb
Logo della competizione
Competizione FIBA Europe Cup
Sport Pallacanestro
Edizione 10ª
Organizzatore FIBA Europe
Partecipanti 40 (44 alle qualificazioni)
Sito web Sito ufficiale
Cronologia della competizione
2025-2026
Chiudi

Formula del torneo

Il turno di qualificazione si è svolto dal 24 al 27 settembre 2024 in partite di andata e ritorno in cui i vincitori delle serie accedono "regular season".

È stata la prima volta che una squadra di basket di Malta ha partecipato a una competizione internazionale dalla Coppa d'Europa 1992-1993.

Alla "regular season" vengono sorteggiati dieci gironi all'italiana da quattro squadre l'uno, con gare di andata e ritorno. Le prime squadre di ogni gruppo accederanno al secondo turno insieme alle migliori sei seconde, secondo i seguenti criteri: vittorie, scontri diretti, differenza punti, maggior punti segnati e sorteggio. Il "secondo turno" verrà disputato con le stesse modalità della "regolar season". Le otto squadre rimaste disputeranno i quarti di finale, semifinali e finale con partite di andata e ritorno[1].

Partecipanti

Riepilogo
Prospettiva

In parentesi viene mostrata la posizione ottenuta da ciascuna squadra dopo eventuali play-off della stagione precedente (QR: perdenti dei turni di qualificazione di Basketball Champions League 2024-2025).

Preliminari

Ulteriori informazioni Squadra 1, Totale ...
Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Digione Francia (bandiera) 200-141 Croazia (bandiera) Dinamo Zagabria 95-84 105-57
Sporting CP Portogallo (bandiera) 148-141 Belgio (bandiera) Spirou Charleroi 69-69 79-72
Alba Fehérvár Ungheria (bandiera) 189-186 Slovacchia (bandiera) Prievidza 85-102 104-84
Dnipro Ucraina (bandiera) 142-153 Romania (bandiera) Template:Basket Constanta 71-69 71-84
Anorthōsis Cipro (bandiera) 168-149 Malta (bandiera) Template:Basket Starlites 81-74 87-75
Peja Kosovo (bandiera) 156-204 Grecia (bandiera) Maroussi 75-98 81-106
Bilbao Berri Spagna (bandiera) 169-125 Lituania (bandiera) Neptūnas Klaipėda 74-66 95-59
Chiudi

Lucky losers

Le migliori tre squadre avanzano alla fase a gironi in qualità di lucky loser sostituendo le retrocesse dalla Champions League che hanno rifiutato la partecipazione alla competizione.

Ulteriori informazioni Squadra, PF ...
Squadra PF PS DP
1.Slovacchia (bandiera) Prievidza 186189-3
2.Belgio (bandiera) Spirou Charleroi 141148-7
3.Ucraina (bandiera) Dnipro 142153-11
4.Malta (bandiera) Template:Basket Starlites 149168-19
5.Lituania (bandiera) Neptūnas Klaipėda 125169-44
6.Kosovo (bandiera) Peja 156204-48
7.Croazia (bandiera) Dinamo Zagabria 141200-59
Chiudi

Regole per la qualificazione: 1) Miglior differenza punti; 2) Punti fatti; 3) Sorteggio.

Regular season

Gruppo A

Ulteriori informazioni Pos, Squadra ...
Pos Squadra G V P PF PS DP Pt Qualificazione TOF BRA AEK KER
1 Turchia (bandiera) Tofaş Bursa 6 6 0 586 489 +97 12 Qualificata al secondo turno 102–90 99–81 93–61
2 Germania (bandiera) Braunschweig 6 3 3 515 487 +28 9 92–97 89–59 78–71
3 Cipro (bandiera) AEK Larnaca 6 2 4 426 514 88 8 69–96 63–72 82–73
4 Cipro (bandiera) Keravnos 6 1 5 507 544 37 7 96–99 95–94 91–92
Chiudi

Gruppo B

Ulteriori informazioni Pos, Squadra ...
Pos Squadra G V P PF PS DP Pt Qualificazione SAR LEV BUR ANO
1 Spagna (bandiera) Saragozza 6 5 1 542 491 +51 11 Qualificata al secondo turno 92–71 106–84 92–77
2 Slovacchia (bandiera) Patrioti Levice 6 4 2 514 487 +27 10 96–80 63–78 100–68
3 Turchia (bandiera) Bursaspor 6 3 3 513 504 +9 9 87–89 97–101 86–79
4 Cipro (bandiera) Anorthōsis 6 0 6 438 525 87 6 76–83 72–83 66–81
Chiudi

Gruppo C

Ulteriori informazioni Pos, Squadra ...
Pos Squadra G V P PF PS DP Pt Qualificazione CHO FRI ANT COS
1 Francia (bandiera) Cholet 6 6 0 569 445 +124 12 Qualificate al secondo turno 90–75 90–77 106–63
2 Svizzera (bandiera) Fribourg Olympic 6 4 2 554 479 +75 10 81–85 102–84 103–76
3 Belgio (bandiera) Anversa Giants 6 2 4 481 526 45 8 81–94 67–89 84–81
4 Romania (bandiera) Template:Basket Constanta 6 0 6 435 589 154 6 68–104 77–104 70–88
Chiudi

Gruppo D

Ulteriori informazioni Pos, Squadra ...
Pos Squadra G V P PF PS DP Pt Qualificazione SAS WLO SPO DNI
1 Italia (bandiera) Dinamo Sassari 6 6 0 517 406 +111 12 Qualificate al secondo turno 69–66 88–71 94–62
2 Polonia (bandiera) Włocławek 6 4 2 553 435 +118 10 83–86 93–63 114–71
3 Portogallo (bandiera) Sporting CP 6 1 5 424 495 71 7 69–82 83–97 70–78
4 Ucraina (bandiera) Dnipro 6 1 5 386 544 158 7 55–98 63–100 57–68
Chiudi

Gruppo E

Ulteriori informazioni Pos, Squadra ...
Pos Squadra G V P PF PS DP Pt Qualificazione ORA PIT STA PAR
1 Romania (bandiera) CSM Oradea 6 5 1 479 433 +46 11 Qualificata al secondo turno 78–74 77–75 85–67
2 Romania (bandiera) Pitești 6 3 3 430 422 +8 9 80–78 77–63 67–65
3 Polonia (bandiera) S.S. Szczeciński 6 3 3 440 424 +16 9 65–77 65–62 83–59
4 Estonia (bandiera) Pärnu 6 1 5 408 478 70 7 72–84 73–70 72–89
Chiudi

Gruppo F

Ulteriori informazioni Pos, Squadra ...
Pos Squadra G V P PF PS DP Pt Qualificazione KAL POR ALB RIS
1 Estonia (bandiera) Kalev/Cramo 6 5 1 503 436 +67 11 Qualificate al secondo turno 66–63 95–89 88–76
2 Francia (bandiera) Le Portel 6 4 2 479 416 +63 10 54–77 104–73 74–60
3 Ungheria (bandiera) Alba Fehérvár 6 3 3 528 564 36 9 93–90 80–104 100–88
4 Bulgaria (bandiera) Rilski Sportist 6 0 6 428 522 94 6 61–87 60–80 83–93
Chiudi

Gruppo G

Ulteriori informazioni Pos, Squadra ...
Pos Squadra G V P PF PS DP Pt Qualificazione SPI MAR NOR SAB
1 Belgio (bandiera) Spirou Charleroi 6 5 1 499 476 +23 11 Qualificate al secondo turno 76–69 93–86 82–81
2 Grecia (bandiera) Maroussi 6 4 2 490 444 +46 10 87–70 99–80 82–71
3 Svezia (bandiera) Norrk. Dolphins 6 2 4 474 513 39 8 85–97 74–71 73–83
4 Azerbaigian (bandiera) Sabah 6 1 5 443 473 30 7 68–78 70–82 70–74
Chiudi

Gruppo H

Ulteriori informazioni Pos, Squadra ...
Pos Squadra G V P PF PS DP Pt Qualificazione LUD DIG CAL TRE
1 Germania (bandiera) R. Ludwigsburg 6 5 1 487 404 +83 11 Qualificata al secondo turno 80–77 86–62 87–54
2 Francia (bandiera) Digione 6 4 2 557 446 +111 10 81–93 102–62 118–73
3 Gran Bretagna (bandiera) Caledonia Gladiators 6 3 3 351 425 74 9 73–71 54–90 20–0
4 Kosovo (bandiera) Trepça 6 0 6 344 464 120 6 57–70 84–89 76–80
Chiudi

Gruppo I

Ulteriori informazioni Pos, Squadra ...
Pos Squadra G V P PF PS DP Pt Qualificazione POR PAO LIM SZO
1 Portogallo (bandiera) Porto 6 5 1 497 429 +68 11 Qualificate al secondo turno 99–64 80–61 77–68
2 Grecia (bandiera) PAOK Salonicco 6 5 1 495 450 +45 11 89–70 94–76 82–66
3 Belgio (bandiera) Limburg United 6 2 4 460 500 40 8 76–83 70–74 77–74
4 Ungheria (bandiera) Szolnoki Olaj 6 0 6 443 516 73 6 71–88 69–92 95–100
Chiudi

Gruppo J

Ulteriori informazioni Pos, Squadra ...
Pos Squadra G V P PF PS DP Pt Qualificazione BIL PRI KUT BAL
1 Spagna (bandiera) Bilbao Berri 6 6 0 538 364 +174 12 Qualificata al secondo turno 87–66 91–63 95–55
2 Slovacchia (bandiera) Prievidza 6 4 2 484 473 +11 10 61–84 77–69 83–59
3 Georgia (bandiera) Kutaisi 6 2 4 472 534 62 8 57–88 104–108 93–92
4 Bulgaria (bandiera) Balkan Botevgrad 6 0 6 416 539 123 6 62–93 70–89 78–86
Chiudi

Raffronto tra le seconde classificate

Ulteriori informazioni Squadra, V ...
Squadra V S PF PS DP P.ti
1.Grecia (bandiera) PAOK Salonicco 51495450+4511
2.Polonia (bandiera) Włocławek 42553435+11810
3.Francia (bandiera) Digione 42557446+11110
4.Svizzera (bandiera) Fribourg Olympic 42554479+7510
5.Francia (bandiera) Le Portel 42479416+6310
6.Grecia (bandiera) Maroussi 42490444+4610
7.Slovacchia (bandiera) Patrioti Levice 42514487+2710
8.Slovacchia (bandiera) Prievidza 42484473+1110
9.Germania (bandiera) Braunschweig 33515487+289
10.Romania (bandiera) Pitești 33430422+89
Chiudi

Secondo turno

Gruppo K

Ulteriori informazioni Pos, Squadra ...
Pos Squadra G V P PF PS DP Pt Qualificazione TOF SAR POR MAR
1 Turchia (bandiera) Tofaş Bursa 0 0 0 0 0 0 0 Qualificate ai quarti di finale
2 Spagna (bandiera) Saragozza 0 0 0 0 0 0 0
3 Portogallo (bandiera) Porto 0 0 0 0 0 0 0
4 Grecia (bandiera) Maroussi 0 0 0 0 0 0 0
Chiudi

Play-offs

La fase a eliminazione diretta è composta da quarti di finale, semifinale e finale con partite di andata e ritorno.

Tabellone

Finale

Andata

Ritorno

Note

Voci correlate

Collegamenti esterni

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.