European Film Awards 2024
37ª edizione del premio cinematografico Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
La 37ª cerimonia degli European Film Awards si è tenuta il 7 dicembre 2024 al Centro culturale e congressuale di Lucerna, in Svizzera.[1] I candidati delle categorie principali sono stati annunciati il 13 novembre 2024,[2][3] lo stesso giorno in cui sono stati annunciati i vincitori dei premi tecnici.[4] Emilia Pérez è stato sia il film più candidato che quello più premiato dell'edizione, vincendo tutte e cinque le categorie per le quali era candidato, tra cui miglior film.[1][2]
Vincitori e candidati
Riepilogo
Prospettiva
I vincitori sono indicati in grassetto, a seguire gli altri candidati:
Miglior film
- Emilia Pérez, regia di Jacques Audiard ·
Francia
- Il seme del fico sacro (Dāne-ye anjīr-e ma'ābed), regia di Mohammad Rasoulof ·
Iran ·
Germania ·
Francia
- La stanza accanto (La habitación de al lado), regia di Pedro Almodóvar ·
Spagna
- The Substance, regia di Coralie Fargeat ·
Regno Unito
- Vermiglio, regia di Maura Delpero ·
Italia ·
Francia ·
Belgio
Miglior regista
Jacques Audiard – Emilia Pérez
Pedro Almodóvar – La stanza accanto (La habitación de al lado)
Andrea Arnold – Bird
Maura Delpero – Vermiglio
Mohammad Rasoulof – Il seme del fico sacro (Dāne-ye anjīr-e ma'ābed)
Miglior attrice
Karla Sofía Gascón – Emilia Pérez
Trine Dyrholm – Pigen med nålen
Renate Reinsve – Armand
Vic Carmen Sonne – Pigen med nålen
Tilda Swinton – La stanza accanto (La habitación de al lado)
Miglior attore
Abou Sangare – La storia di Souleymane (L'Histoire de Souleymane)
Daniel Craig – Queer
Lars Eidinger – Sterben
Ralph Fiennes – Conclave
Franz Rogowski – Bird
Miglior sceneggiatura
Jacques Audiard – Emilia Pérez
Pedro Almodóvar – La stanza accanto (La habitación de al lado)
Coralie Fargeat – The Substance
Mohammad Rasoulof – Il seme del fico sacro (Dāne-ye anjīr-e ma'ābed)
Magnus von Horn e
Line Langebek – Pigen med nålen
Miglior fotografia
Benjamin Kračun – The Substance
Miglior montaggio
Miglior scenografia
Jagna Dobesz – Pigen med nålen
Migliori costumi
Tanja Hausner – Des Teufels Bad
Miglior trucco
Evalotte Oosterop – Ljósbrot
Miglior colonna sonora
Frederikke Hoffmeier – Pigen med nålen
Miglior sonoro
Pierre Bariaud, Charlotte Butrak, Samuel Aïchoun e Rodrigo Díaz – La storia di Souleymane (L'Histoire de Souleymane)
Migliori effetti visivi
Bryan Jones, Pierre Procoudine-Gorsky, Chervin Shafaghi e Guillaume Le Gouez – The Substance
Miglior rivelazione
- Armand, regia di Halfdan Ullmann Tøndel ·
Norvegia ·
Paesi Bassi ·
Germania ·
Svezia
- Akiplėša, regia di Saulė Bliuvaitė ·
Lituania
- Anul Nou care n-a fost, regia di Bogdan Mureșanu ·
Romania ·
Serbia
- Hoard, regia di Luna Carmoon ·
Regno Unito
- Kneecap, regia di Rich Peppiatt ·
Irlanda
- Santoṣ, regia di Sandhya Suri ·
Regno Unito ·
Francia ·
Germania
Miglior documentario
- No Other Land, regia di Yuval Abraham, Rachel Szor, Basel Adra e Hamdan Ballal ·
Palestina ·
Norvegia
- Bye Bye Ṭabariyya, regia di Lina Soualem ·
Palestina ·
Francia ·
Belgio
- Dahomey, regia di Mati Diop ·
Senegal ·
Francia
- Soundtrack to a Coup d'Etat, regia di Johan Grimonprez ·
Francia ·
Belgio ·
Paesi Bassi
- W zawieszeniu, regia di Alina Maksimenko ·
Polonia
Miglior film d'animazione
- Flow - Un mondo da salvare (Straume), regia di Gints Zilbalodis ·
Lettonia ·
Francia ·
Belgio
- Dispararon al pianista, regia di Fernando Trueba e Javier Mariscal ·
Spagna ·
Francia ·
Paesi Bassi ·
Portogallo ·
Perù
- Sauvages, regia di Claude Barras ·
Svizzera ·
Francia ·
Belgio
- El sueño de la sultana, regia di Isabel Herguera ·
Spagna ·
Germania ·
India
- Život k sežrání, regia di Kristina Dufková ·
Rep. Ceca ·
Slovacchia
Miglior cortometraggio
- Čovjek koji nije mogao šutjeti, regia di Nebojša Slijepčević ·
Croazia ·
Francia ·
Bulgaria ·
Slovenia
- 2720, regia di Basil da Cunha ·
Portogallo ·
Svizzera
- Clamor, regia di Salomé Da Souza ·
Francia
- The Exploding Girl, regia di Caroline Poggi e Jonathan Vinel ·
Francia
- Wander to Wonder, regia di Nina Gantz ·
Paesi Bassi ·
Francia ·
Belgio ·
Regno Unito
European University Film Award
- Trei kilometri până la capătul lumii, regia di Emanuel Pârvu ·
Romania
- Ap'rili, regia di Dea K'ulumbegashvili ·
Georgia ·
Francia ·
Italia
- Armand, regia di Halfdan Ullmann Tøndel ·
Norvegia ·
Paesi Bassi ·
Germania ·
Svezia
- Kneecap, regia di Rich Peppiatt ·
Irlanda
- Mond, regia di Kurdwin Ayub ·
Austria
Premio del pubblico
- Animal, regia di Sofia Exarchou ·
Grecia
- Dahomey, regia di Mati Diop ·
Senegal ·
Francia
- Flow - Un mondo da salvare (Straume), regia di Gints Zilbalodis ·
Lettonia ·
Francia ·
Belgio
- Intercepted, regia di Oksana Karpovyč ·
Canada ·
Francia ·
Ucraina
- Julie zwijgt, regia di Leonardo van Dijl ·
Belgio ·
Svezia
Young Audience Award
Premio alla carriera
Miglior contributo europeo al cinema mondiale
Miglior co-produttore europeo
Note
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.