La storia di Souleymane

film del 2024 diretto da Boris Lojkine Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

La storia di Souleymane

La storia di Souleymane (L'Histoire de Souleymane) è un film del 2024 diretto da Boris Lojkine.

Fatti in breve Titolo originale, Lingua originale ...
La storia di Souleymane
Titolo originaleL'Histoire de Souleymane
Lingua originalefrancese
Paese di produzioneFrancia
Anno2024
Durata93 min
Rapporto1,66:1
Generedrammatico
RegiaBoris Lojkine
SceneggiaturaBoris Lojkine, Delphine Agut
ProduttoreBruno Nahon
Casa di produzioneUnité
Distribuzione in italianoAcademy Two
FotografiaTristan Galand
MontaggioXavier Sirven
ScenografiaGéraldine Stivet
CostumiMarine Peyraud
Interpreti e personaggi
  • Abou Sangare: Souleymane
  • Alpha Oumar Sow: Barry
  • Nina Meurisse: agente centro rifugiati
  • Emmanuel Yovanie: Emmanuel
  • Younoussa Diallo: Khalil
  • Ghislain Mahan: Ghislain
  • Mamadou Barry: Mamadou
  • Yaya Diallo: Yaya
  • Keita Diallo: Kadiatou
  • Roger Bernard: Roger
Doppiatori italiani
Thumb
Logo ufficiale del film
Chiudi

In seguito alla notorietà acquisita grazie al film, per cui ha vinto il premio Un Certain Regard come miglior attore al Festival di Cannes, il premio EFA per il miglior attore, il premio César per la migliore promessa maschile e il premio Lumière per il miglior attore,[1][2][3][4] il protagonista Abou Sangare, la cui vicenda personale rispecchiava quella del suo personaggio e viveva in Francia da sette anni,[5] è stato in grado di ottenere un permesso di soggiorno per un anno come lavoratore in un'officina di Amiens.[6]

Trama

Souleymane, un giovane immigrato guineano che lavora come rider a Parigi, è molto teso in vista del colloquio che dovrà sostenere tra 48 ore presso l'Office français de protection des réfugiés et apatrides (OFPRA), che ne vaglierà la richiesta d'asilo. Mentre pedala di domicilio in domicilio, Souleymane ripassa continuamente i punti salienti della sua storia, in cui si spaccia per un militante dell'Unione delle Forze Democratiche di Guinea perseguitato politico in patria in seguito al colpo di Stato del 2021.

Distribuzione

Il film è stato presentato in anteprima il 19 maggio 2024 nella sezione Un Certain Regard del 77º Festival di Cannes.[7] È stato distribuito nelle sale cinematografiche francesi da Pyramide a partire dal 9 ottobre 2024,[8] mentre in quelle italiane da Academy Two a partire dal giorno seguente.[9]

Riconoscimenti

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.